Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Abarth 500 test in pista Modena

$
0
0

Nel test in pistaModena la piccola Abarth 500 si rivela un vero Scorpione scattante, grazie alla turbina modificata della versione SS, aspirazione rivista, freni e assetto nuovi.

In pista – Nell’abitacolo manca la panca posteriore. Che fine ha fatto? “L’abbiamo tolta, perché quest’anno abbiamo provato a partecipare al Time Attack di Adria, e non è andata niente male. Ma la rimetteremo, perché rimane l’auto con cui ci si muove tutti i giorni…” ci racconta Persio. Mi piace questa doppiezza d’uso, pista il weekend e lavoro il resto della settimana, perché è sempre indice di passione vera, sudata e desiderata. Basta chiacchiere, parto. Stacco l’elettronica fin dove si può e comincio a girare. La posizione di guida è quella solita della 500 Abarth, troppo alta. (…)

Abarth 500 by AR Precision Turbo

Il tuning – Una 500 Abarth modificata in tre mosse, efficaci, intelligenti e anche economiche. Ottimo il lavoro sulla turbina e sull’aspirazione, che ha cambiato faccia alla vettura. Bene anche i freni. L’assetto resta comunque molto votato alla strada. In complesso, un kit assolutamente riuscito. Sul motore si è concentrato la maggior parte del lavoro del preparatore. Il 1.4 turbo T-Jet originale da 135 CV (l’auto è del 2010, dunque non l’ultimissima versione) è stato rivisto nei suoi punti vitali, ovvero potenza e coppia, per avere un allungo maggiore e un’erogazione più tonda. La turbina è la GT1446 presa a prestito dalla versione SS e poi elaborata. Il filtro dell’aria ora è conico e l’aspirazione si trova dietro la rinnovata griglia frontale, dove c’è l’intercooler maggiorato. La mappatura della centralina originale e lo scarico sono sempre opera di AR Precision Turbo. Come si vede un’elaborazione fatta in casa, non buttando via nulla, quasi riciclando i “pezzi” già presenti sull’auto. Il risultato? Quasi 240 CV e 348 Nm di coppia. Un bel salto in avanti compiuto con ingegnosità, che ha consentito anche di contenere i costi di questo Kit 55.

Abarth 500 test in pista Modena

 

Scheda tuning Abarth 500 by AR Precision Turbo
Motore
Montaggio Kit 55 composto da:
conversione turbo con turbina GT1446 modificata
intercooler frontale AR Precision Turbo
aspirazione diretta con filtro conico
Mappa AR Precision Turbo

Assetto
Bilstein B14

Freni
Anteriori Brembo, dischi 305 mm, pinze 4 pistoncini
Pastiglie Ferodo
Tubi in carbonio

Costo totale intervento 6.300 Euro

L’articolo completo dettagli, rilevamenti e test in pista della Abarth 500 by AR Precision Turbo è su Elaborare 222.

Abarth 500 by AR Precision Turbo

ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€ 

cover-elaborare-222


Lotus Elise 111S test in pista Modena

$
0
0

Lotus Elise 111S by Officina Adolfo

Nel test in pista sul circuito di Modena la Lotus Elise 111S elaborata dall'Officina Adolfo ha mostrato i suoi 217 CV di potenza e 195 nm di coppia. (...) Perché un’Elise non è una macchina come le altre, ma qualcosa che ti cuci addosso. Motore, assetto, personalizzazione: quest’auto è lo specchio di chi la guida. Marco, grande stradista, ha voluto un motore potente ma prontissimo ai bassi regimi, un assetto sincero e facile sulle strade di collina dove si diverte con la sua amatissima, buoni freni e, soprattutto, una grande affidabilità. Il tuning - È arrivato il momento di capire come Marco si è cucito addosso la sua Elise 111S. Dopo averla acquistata in Inghilterra, l’ha completamente smontata, fatta restaurare alla perfezione a livello di carrozzeria dalla Gold Car di Bagnatica (BS) e convertita per la guida a sinistra. Quanto al motore ha preteso il massimo per l'utilizzo stradale. Il Rover 1.8 da 145 CV, dotato del variatore di fase continuo VVC, è stato sottoposto ad una trasformazione radicale da Alessandro Romani che, con il padre Adolfo, vinse tantissimo nel CIVT con la Rover 200 Vi dotata di questo stesso propulsore. lotus-elise-111s-217-cv-1 lotus-elise-111s-217-cv-5 Scheda tuning Lotus Elise 111S Radiatore alluminio Elise Parts Sostituzione radiatore riscaldamento Elise Parts Tubi freno in treccia Elise Parts Dischi freno compositi Elise Parts Pastiglie Pagid nere anteriori e blu posteriori Tubo frizione in treccia Elise Parts Slave frizione Elise Parts Rinforzo staffa slave frizione Elise Parts Ammortizzatori Nitron Street Elise Parts Inserti cruscotto e pannelli porta in carbonio Rifoderati sedili e copritelaio in pelle da Selleria Brescia (TO) Motore e cambio MG ZR Corpo farfallato da 52 mm Filtro aria ad aspirazione dinamica DIA BMC Prese aria maggiorate in carbonio Elise Parts Elaborazione completa testata Camme VVC riprofilate Iniettori Volvo T5 Pistoni forgiati CPS Basamento rinforzato 1900 Adolfo Albero e bielle stock Volano alleggerito Elise Parts Frizione AP Racing Centralina Emerald Collettore di scarico Romani Scarico diametro 60 mm Romani Dekat acciao Elise Parts Estrattore maggiorato Conversione di guida da RHD a LHD Costo totale intervento 30.000 Euro Lotus Elise 111S by Officina Adolfo L'articolo completo dettagli, rilevamenti e test in pista della Lotus Elise 111S by Officina Adolfo è su Elaborare 222. lotus-elise ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-222

Copricerchi Simoni Racing

$
0
0

copricerchi-simoni-racing

Simoni Racing propone ben 11 differenti modelli di copriruota, facili da montare mediante l’anello di bloccaggio in dotazione, resistenti alle variazioni di temperatura, ai lavaggi o alla pioggia, ma soprattutto offerti in un'ampia scelta di modelli, colori e misure. Pratici ed economici sono la soluzione ideale per proteggere le ruote o cambiare look alla vettura soprattutto nel periodo invernale, quando si montano gli antiestetici cerchi in lamiera con pneumatici invernali. Dal classico Modena grigio e nero al modello Maximus disponibile da 14” e 15” anche nella variante nera bordo rosso (Maximus GTR). Accattivanti e briosi i modelli Grand Prix e Grand Prix R, il primo color silver per ruote da 13”, 14”, 15” e 16”, mentre il secondo con finitura bronzo. Il modello Discovery, dal disegno dinamico e deciso, è proposto da 13”, 14”, 15” e 16”. Caratteristici, invece, i modelli Orden e Orden Black da 14”, 15” o 16”. Linee essenziali per il Nascar (da 14”, 15” o 16”), mentre per chi vuole qualcosa di più audace e grintoso c'è il copricerchio Nascar Monster nello stesso disegno, ma di colore nero opaco e verde acido, oppure nella versione Nascar Silver Black, tutti in ABS, per ruote da 14” o 15”. Modena da 53,68 Euro Grand Prix da 42,70 Euro il kit Grand Prix R da 53,68 Euro Orden da 42,70 Euro il kit Orden Black da 53,68 Euro il kit Discovery da 42,70 Euro il kit Maximus GTR da 48,80 Euro il kit Maximus da 42,70 Euro il kit Nascar da 42,70 Euro il kit Nascar Monster da 48,80 Euro Nascar Silver Black da 53,68 Euro Tutti i prezzi sono IVA inclusa e riferiti al kit da 4 pezzi. copricerchi-simomi-racing-maximus copricerchi-simomi-racing-modena-black-silver copricerchi-simomi-racing-nascar-silver-black

Lotus Elan M100 elaborazione estetica e meccanica

$
0
0

Lotus Elan M100 by GP Autofficina

Il tuner Giampaolo Guidolin di S.Martino di Lupari (PD) sta allestendo una Lotus Elan degli anni '90, stravolgendo l’estetica con un nuovo kit artigianale che prevede generosi allargamenti anteriori e posteriori. Nei locali di GP Autofficina il gruppo ruota della Elan è stato migliorato con dischi anteriori da 355 mm e pinze Maserati mentre i dischi posteriori sono da 305 mm. I cerchi NTM da 18” calzano pneumatici sportivi Pirelli P Zero Nero. A livello meccanico una nuova turbina, abbinata ad un impianto di scarico potenziato, garantirà un cospicuo aumento di potenza. In primavera verrà pubblicata su Elaborare una prova completa di questa vettura. Info: GP Autofficina Tel. 3487602292 - www.gp-autofficina.com

Elaborare Day Abruzzo

$
0
0

Elaborare Day Abruzzo 2016

Un Elaborare Day in terra d'Abruzzo, sulla pista dell'Autodromo di Ortona ha raccolto tantissimi appassionati in un primo evento conoscitivo. Infatti, dopo il successo dei precedenti Elaborare Day di quest’anno e, avendo già saggiato la bontà del Circuito Internazionale d’Abruzzo, nel recente appuntamento della Elaborare Driving School, Elaborare ha deciso di incontrare i propri lettori con un evento pilota a cui ne seguiranno sicuramente altri nel corso del 2017. Elaborare Day Abruzzo 2016 La pista di Ortona (CH) si è presta molto bene a questo tipo di manifestazione grazie all’ampio spazio offerto dai paddock, all’ottimo servizio di ristorazione e alla possibilità di girare con i Kart a noleggio anche oltre il tramonto, grazie al potente impianto d’illuminazione. E proprio con questi piccoli e rombanti mezzi si è aperto il nostro evento già dalla sera antecedente, con una gara serratissima e senza esclusione di colpi, tra giovani appassionati di motori. (...) E poi ancora tanti turni per gli appassionati dei track day. Ospite illustre il mitico Marco Gramenzi, che ci ha omaggiato della sua presenza sfoggiando nientedimeno che la sua spettacolare Alfa Romeo 155 V6 Ti ELABORARE DAY ABRUZZO L'articolo completo con l'avvincente cronaca dell'Elaborare Day Abruzzo è su Elaborare 222. Elaborare Day Abruzzo 2016   ACQUISTA ELABORARE n° 222 dicembre 2016 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-222  

Elaborare TV orari SKY 148 AutoMotoTV

$
0
0

Elaborare TV

Nuova puntata di ElaborareTV in onda su Sky 148 AutomotoTV e live sul sito www.automototv.it Contenuti della nuova puntata dove si parla di: - Test di una Peugeot 308 GT 2.2 BlueHdi turbodiesel 180 cavalli (Paolo Turco) - Seat Motorsport a Monza, un fine settimana adrenalinico in pista con Seat Ibiza Cup raccontato da Giovanni Mancini. Orari Elaborare TV Sky 148 AutomotoTV dicembre 2016 Lunedi 19 dicembre alle 19:20 Martedì 20 dicembre alle 17:20 Venerdì 23 dicembre alle 19:20 Sabato 24 dicembre 17:20 Domenica 25 dicembre 8:55 e 15:55 Buona visione! I due video inseriti all'interno della puntata sono su Youtube qui Peugeot Test 308 GT www.youtube.com/watch?v=uZIn_Jpjd48 Seat Monza 2016 www.youtube.com/watch?v=Hr7KDFlnGCE    

Additivo per benzine

$
0
0

Additivo Evo by Sintoflon

Nel settore additivi il nuovo Evo by Sintoflon si distingue per la sua qualità di ossigenante per benzine che permette una combustione più efficiente e omogenea in tutte le situazioni, specialmente nei motori da competizione, garantendo una maggiore erogazione di coppia motrice sin dai regimi più bassi. Sfruttare il carburante in modo migliore assicura una combustione più pulita, minori incombusti nonché una diminuzione delle emissioni inquinanti e dei consumi. Al contempo si incrementano la guidabilità e le prestazioni. Evo innalza la qualità del carburante tramite componenti petroliferi pregiati senza incrementare il Numero d’Ottano. Utile su tutti i propulsori 2 e 4 tempi, stradali e racing. Se abbinato a Sintoflon Octane Booster ne esalta le performance, un’accoppiata ideale per i motori utilizzati nelle competizioni. Il dosaggio suggerito parte da circa 5-6 ml per ogni litro di benzina, a salire in base al tipo di preparazione nonché dell’incremento prestazionale desiderato. Evo viene proposto in flacone da 300 ml (per un pieno di 40-50 litri di benzina su propulsori stradali) al prezzo di lancio di 9,80 Euro. Info: Tel. 0438/470354 - www.sintoflon.com

Canale Youtube


Andreani Group programma corsi

$
0
0

andreani-corsi-tecnici-preparatori

Sulla scia di quelli moto e bici, Andreani Group presenta i corsi Advanced Suspension Technology dedicati ai tecnici e preparatori del mondo auto che hanno già maturato una esperienza e che vogliono approfondire gli argomenti legati alle sospensioni.  Il primo il corso è in programma venerdì 17 e sabato 18 febbraio dalle 9,30 alle 18 al costo di 390,00 € Iva esclusa. Il programma della prima giornata rispecchia le tematiche trattate nel corso Suspension Technology Training: come gli ammortizzatori influenzano il grip e il bilanciamento della vettura, i layout sospensivi, le masse sospese e non sospese, rollio e beccheggio, gli angoli caratteristici (Convergenza, Camber, Caster, King Pin), la tecnologia e il funzionamento degli ammortizzatori standard e di quelli TTX, le caratteristiche dell’olio, l’importanza della manutenzione e la regolazione degli ammortizzatori.andreani-corsi-tecnici-preparatori-2 Il secondo giorno si analizzano le dinamiche della sospensione e dell’assetto della vettura per lavorare in modo approfondito su assetti, ammortizzatori e telemetria, toccando argomenti quali motion ratio, roll center, ackermann, recupero convergenza e recupero camber, roll e bump steer, dinamica del veicolo, centro di gravità, beccheggi e antifeatures, rollio e trasferimenti di carico e gli effetti che questi fattori hanno sulle gomme, l’importanza della rigidezza del telaio, il funzionamento degli ammortizzatori e gli effetti che le regolazioni hanno su di essi, esempi di analisi della telemetria. Info: Andreani Group, Strada della Romagna 361, 61121 Pesaro (PU), telefono 0721/20921, info@andreanigroup.com, facebook.com/andreanigroup.

Sirena effetto pop-off

$
0
0

sirena-pop-off-02

Una sirena speciale con effetto pop-off! Tuning Guru commercializza un simpatico simulatore elettronico, in grado di replicare lo sbuffo della valvola pop-off emesso dai motori turbo. Il suono è talmente simile che sarà difficile distinguere un’auto aspirata da una sovralimentata. Funziona perfettamente sulla maggior parte dei veicoli con una potenza audio di ben oltre 110+dB. Progettato con estrema qualità per una lunga durata, è facile da installare e include il pulsante per il suo azionamento, oltre all’esclusivo emblema 3D. Il voltaggio in ingresso è di 12/24V. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it montaggio-sirena-pop-off-sd

Ford Fiesta RS WRC Elaborare Gennaio 2017 in edicola

$
0
0

cover-elaborare-223

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€  app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER: Ford Fiesta RS WRC di Valentino Rossi al Monza Rally Show valentino-rossi-monza-rally-showmonza-rally-show   Il Calendario Petronas 2017 in omaggio con la rivista di Gennaio! calendario-petronas-2017_ok_print SUPERCAR Top Tuning BMW M3 BT92 V10 640 CV by Alpha-N Performance top-tuning Tuning test Fiat Punto GT 295 CV by MR Autotecnica VW Golf VII GTI 372 CV by BRS Motorsport Seat Leon Cupra 401 CV by Psychopathic Garage Ford Focus RS 355 CV by BRS Motorsport BMW 120d 245 CV by Licciardello subaru punto-223 seat-leon-cupraford-focusbmw-120d Elaboraudio Chevy Pick Up ’49 600W elaboraudio-pickup DI SERIE Newsauto.it Mercedes-AMG E63S Primo contatto mercedesamg-e63s Test Modulo TPM Dimsport test-rapid Formula SAE formula-sae TOP TUNER Corsano Racing top-tuner-corsano EVENTI RACING Monza Rally Show Formula Challenge Salento monza-rally-showsalento-challenge Virtuale Game & Track Show gametrack EVENTI TUNING Elaborare School a Modena Streetwars Verona Raduni Sprint Calendario Club La mia supercar trackday-modena Calendario Racing/Club  La mia supercar E per la gioia di tutti la splendida miss Laura Piccolo miss Last Minute Anteprima Prossimamente su Elaborare ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

Laura Piccolo

$
0
0

miss-luana-piccolo

Dotata di un fisico procace e avvenente, Laura Piccolo è una perfetta bellezza mediterranea dal carattere solare e dal sorriso magnetico. Nata a Reggio Calabria, Laura ha conseguito la maturità scientifica; vive a Roma da single e ha al suo attivo diverse sfilate di moda. Ha lavorato come hostess e ragazza immagine per svariati eventi di vip e moda. Da quanto tempo fai la modella e come hai scelto questa professione? Ho iniziato a fare le prime foto a vent’anni. Alcuni fotografi mi ritenevano fotogenica e, grazie a loro, ho partecipato a diversi workshop fotografici. Il mio Pigmalione è stato Roberto Ronconi, la persona con la quale ho legato di più e con cui ci sono state delle belle collaborazioni. laura-piccolo-2 Come passi il tempo libero? Mi piace immergermi nella lettura, che trovo stimolante e rilassante ma, nel contempo, non rinuncio all’attività fisica che mi rigenera e mi dà la carica giusta per affrontare al meglio la giornata.. un vero toccasana per mente e corpo! In più amo andare al cinema: adoro i thriller ma anche le commedie romantiche e mi piace ballare, in particolar modo i balli caraibici. La tua auto preferita? Ferrari e tutte le auto sportive. Progetti per il futuro? Sono molto determinata a realizzarmi sul piano lavorativo e affettivo, ma coltivo anche un grande ambizione: recitare in ruoli impegnati, magari in un film del regista Giuseppe Tornatore. laura-piccolo-5 Scheda Laura Piccolo Nome e cognome: Laura Piccolo Anni: 34 Occhi: castano scuro Altezza: 1,68 m Misure: 90-64-90 Segno zodiacale: Leone Hobby: lettura, cinema, musica, viaggi, fotografia Sport: palestra, running Temperamento: solare, sensibile e riservata Segni particolari: neo sul fianco sinistro Auto posseduta e colore: Audi A3 black Sogno nel cassetto: recitare in un film Sito o blog: Laura Piccolo FB Foto di: Roberto Ronconi L'intervista completa a Laura Piccolo è su Elaborare 223. miss ACQUISTA ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

BMW M3 BT92 V10 preparata 640 CV

$
0
0

BMW-M3-Alpha-N-(1)

La BMW M3 BT92 V10 preparata dal tuner tedesco Alpha-N Performance è divenuta una supersportiva con prestazioni da brivido. La sostituzione del motore con un altro di maggior potenza è una delle sfide più audaci per ogni top-tuner che si rispetti. (...) È il caso della BMW M3 E92 di queste pagine, nella quale la tuning house tedesca Alpha-N Performance ha scambiato il 4 litri V8 d'origine con il 5 litri V10 della BMW M5 E60 dopo averlo anche potenziato a dovere. Il tuning sull'auto, tuttavia, non si è limitato al solo swapping motoristico, ma ha riguardato anche il corpo vettura con l'installazione di un pregevole kit estetico provvisto di parafanghi allargati, esclusive ruote maggiorate, assetto sportivo regolabile, freni potenziati e allestimento interno di livello superiore. L'auto che ne è scaturita mostra contenuti tecnici, estetici e prestazionali davvero notevoli ma, soprattutto, è regolarmente omologata per la guida stradale. BMW-M3-Alpha-N-(8) I numeri della BMW M3 BT92 V10 by Alpha-N Performance 2016 – Anno di presentazione 640 – CV potenza max 10 – Cilindri a V motore 19 – Diametro ruote in pollici 380 – Diam. dischi freno ant. mm 355 – Diam. dischi freno post. mm 6 – Pistoni pinze freno ant. 4 – Pistoni pinze freno post. top-tuning ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223  

Subaru Impreza preparata time attack

$
0
0

Subaru_Tecnoracing2

Il test in pista a Modena della Subaru Impreza Spec C ha messo in evidenza le doti con cui si è aggiudicata il Time Attack Italia 2016. Incremento di cilindrata, turbo esagerato, trazione integrale spettacolare e aerodinamica esagerata Il tuning - Il progetto Tecnoracing per il Time Attack ha come base di partenza una Subaru Impreza Spec C. La scelta è caduta su questo modello per via del maggiore feeling trasmesso al pilota, Andrea Raimondi, che disponeva anche di una Mitsubishi Lancer Evo VI. Genni Motta inizialmente avrebbe preferito quest’ultima per via della maggiore robustezza del basamento in ghisa a fronte di potenze elevatissime, ma ha accettato ugualmente la sfida con la consapevolezza delle pur ottime caratteristiche del “flat four”. Il 4 cilindri boxer è stato completamente smontato e ricostruito per poter garantire un livello di potenza di circa 500 CV, giudicati sufficienti nell’assoluto mantenendo un buon margine di affidabilità. Subaru_Tecnoracing1 Scheda tuning Subaru Impreza Spec C Cilindrata 2.140 cc Basamento Spec C serie con bulloneria ARP Bielle acciaio H rovesciata Carrillo Pistoni stampati HKS 92,5 Albero motore in acciaio corsa 79 mm Valvole costruite su disegno Alberi a camme con profilo personalizzato Elaborazione completa testate Collettore scarico con trattamento ceramico Collettore aspirazione di costruzione artigianale Farfalla 100 mm Iniettori 1.200 cc Bosch Scarico completo in titanio diametro 90 mm Turbocompressore Borg Warner 83-74 Lubrificazione a carter secco Cambio Kaps 6 rapporti sequenziale con comando al volante Differenziali Cusco anteriore e posteriore, centrale artigianale meccanico Elettronica EFI Euro 6 Ammortizzatori Extreme Tech Telai sottoscocca anteriori e posteriori Bracci sospensioni tubolari Mozzi ruota costruiti in cromo molibdeno Freni Brembo anteriori diametro 360, e posteriori diametro 330, Pneumatici slick Pirelli 265 subaru L'articolo completo con tutti i segreti e il test in pista della Subaru Impreza Spec C è su Elaborare 223. ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

Alfa Romeo 159 1750 TBi elaborata

$
0
0

Alfa-Romeo-159-1750-TBI

L'Alfa Romeo 159 1750 TBi elaborata dal tuner 9000 Giri ha visto un tuning a 360°! La 9000 Giri di Milano ha infatti completato l’allestimento di questa splendida Alfa Romeo, con il classico soft tuning per il motore, incentrato sul montaggio di un terminale di scarico sportivo e sulla riprogrammazione della centralina elettronica che ha permesso di ottenere un incremento di potenza di 28 CV e 40 Nm di coppia, il preparatore ha effettuato numerosi interventi di personalizzazione e ottimizzazione. L’impianto frenante impiega dischi Tarox e pinze freno sportive, mentre negli interni troviamo rivestimenti personalizzati per sedili e pannelli in colore nero con cuciture a contrasto rosse. Tutte le modanature interne sono verniciate in nero opaco. La vettura, oltre ad essere più performante, ora è decisamente più incline alle esigenze del proprietario, come da tradizione 9000 Giri. Info: Tel. 02/7383175 - www.9000giri.it

Seat Leon Cupra elaborata track day 401 CV

$
0
0

Seat Leon Cupra

La base di partenza di questa Seat Leon Cupra elaborarata per i track day è stata una Seat Leon Cupra 240 CV, motore CDL e turbo K04 con 200.000 km vissuti pericolosamente e mai revisionati. L’idea dei preparatori era di prenderla per fare delle puntatine al Nürburgring, mossi dalla passione  per le auto e  lavorando sul questa loro Leon nello Psycopatic Garage, in attesa del prossimo track day. La messa a punto è stata affidata allo specialista Giraldi, che ha provveduto anche a sistemare alcuni dettagli molto importanti, come l’adozione di uniball sui braccetti sterzo per ridurre il bumpsteer. Seat Leon Cupra Scheda tuning Seat Leon Cupra Telaio/assetto/freni Coilover KW Variante3 Club Sport provvisti di piastre regolazione camber/caster, molle Eibach specifiche per le varie piste Testine di sterzo su uniball con geometrie anti bump steer by Giraldi Tecnology Barre antirollio H&R regolabili 28 mm ant. 24 mm post. Kit Whiteline su triangoli sospensioni anteriori Tutti i silent block presenti sulla vettura sono stati sostituiti con i relativi silent block Powerflex in poliuretano black series Biellette barra stabilizzatrice regolabili Psychophatic Garage Barra duomi posteriore by Psychophatic Garage by Autocarrozzeria La Santacrocese Rinforzi su link collegamento ponte posteriore Psychophatic Garage by Autocarrozzeria La Santacrocese Supporti motore bsh Modifica su duomi per regolazione camber direttamente in pit-lane Psychophatic Garage by Autocarrozzeria La Santacrocese Condotti aria raffreddamento freni ant. Audi TTRS Impianto anteriore completo Audi TTRS pinza monoblocco disco autoventilato 370 mm Impianto posteriore Audi S3 disco autoventilato 310 mm Pastiglie Carbotech anteriori xp20/xp12 in base alle piste Pastiglie Carbotech xp10 o EBC yellow posteriori in base alle piste Cerchi in lega street Team Dynamics pro race 1.2 Cerchi in lega track Arcasting Excalibur rally Colonette dadi ruota Maxicar Racing Strumenti/allestimento Supporto monostrumento PODI Manometro olio Stack professional series Display lettura parametri auto via OBD ultragauge Sedili Sabelt racer monoscocca Cinture 4 punti Sparco Volante 320 alu OMP Motore Downpipe Supersprint 86/70 mm Centrale e finale omologato TPVracing 70 mm Centrale e finale full racing only track TPVracing 70 mm Aspirazione EVOMS con scatola filtro in vtr con doppio ingresso Psychophatic Garage Modifica pompa benzina alta pressione con pompante Autotech Pompa benzina di bassa pressione aggiuntiva Valvola rail 155 bar Bobine R8 Flap delete collettore aspirazione Wastegate Forge Motorsport Blow off Forge Motorsport Intercooler Audi S3 Radiatore olio aggiuntivo Setrab con specifico convogliatore by Psychophatic Garage N° 2 radiatori acqua aggiuntivi con termostato e tubazioni homemade by Psychophatic Garage Condensatore aria condizionata con superficie ridotta e maggiore permeabilità by Albertone Frizione monomassa petali in rame costruzione artigianale kit accorciamento escursione leva cambio e relativi silent block poliuretano su cavi rinvio cambio Centralina wotbox (cambiata assistita e launch control) Differenziale autobloccante Wavetrac Carrozzeria Cofano motore con estrazione aria dal vano motore by Autocarrozzeria La Santacrocese Centraline e lampade xenon by Xenon lamp L'articolo completo con tutti i segreti e il test in pista della Seat Leon Cupra 401 CV è su Elaborare 223. Seat Leon Cupra ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

Ford Focus RS elaborata 355 CV

$
0
0

Ford Focus RS 355 CV

Questa Ford Focus RS con 355 CV è stata elaborata con un ritocco di quelli veloci alla centralina e un filtro dell’aria nuova, ed ecco che sembra già un’altra auto. Più corposa nell’erogazione, più gestibile nella modalità Drift. A volte, basta poco... si dice così e si fa così! È tutto quello che ci è venuto in mente dopo questa veloce presa di contatto con una della hothatch più attese degli ultimi anni, la Focus RS con il motore 2.3 Ecoboost e l’attesissima funzione “drift” tra i possibili set-up di guida. L'avevamo già apprezzata al lancio, qualche mese fa, sulla pista di Valencia. Pochi giri, poco tempo: è difficile azzardare delle conclusioni! E ci era rimasto anche un filo di amaro in bocca per non averla avuta di più tra le mani. Ma ci ritorneremo su, statene certi! ford Focus RS 355 CV Sceha tuning Ford Focus RS 355 CV Riprogrammazione centralina motore Revo Stage 1 (730 Euro) Filtro aria BMC (79 Euro) Prossimi interventi Revo Stage 2 Impianto scarico 79 Milltek Intercooler frontale maggiorato Airtec L'articolo completo con tutti i segreti e il test in pista della Ford Focus RS 355CV è su Elaborare 223. Focus 223 ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

MUGELLO Prove Libere Auto 2017

$
0
0

Mugello Prove libere auto stradali

Tutte le date 2017 delle prove libere auto sul circuito del Mugello con tanti track day in pista programmati. Ecco tutte le date, gli orari delle giornate programmate per l'anno 2017 dedicate alle prove libere per auto stradali e racing da competizione che potranno affrontare i saliscendi del Mugello in sessioni separate in base alla tipologia di vetture. Agevolazioni per club e gruppi. GIORNATE E TURNI DI PROVE LIBERE - Le giornate con suddivisione in turni. Sessioni separate per vetture stradali e da competizione.

 AUTODROMO DEL MUGELLO CALENDARIO PROVE LIBERE AUTO 2017 (clicca sulla data per vedere gli orari della giornata)
SABATO 28 GENNAIO 2017
DOMENICA 29 GENNAIO 2017
DOMENICA 12 FEBBRAIO 2017
SABATO 18 FEBBRAIO 2017
DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017
SABATO 4 MARZO 2017
DOMENICA 19 MARZO 2017
VENERDÌ 31 MARZO 2017
LUNEDÌ 17 APRILE 2017
VENERDÌ 9 GIUGNO 2017
SABATO 11 NOVEMBRE 2017
DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017
SABATO 18 NOVEMBRE 2017
DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
SABATO 25 NOVEMBRE 2017
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017
SABATO 2 DICEMBRE 2017
DOMENICA 3 DICEMBRE 2017
https://www.youtube.com/watch?v=YicrLhHtNQo

Circuito del Mugello mappaPRENOTAZIONE

La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta telefonicamente al numero 055 480553 o attraverso lo shop online fino all'esaurimento dei posti disponibili.

CONFERMA PRENOTAZIONE

La prenotazione viene confermata mediante il pagamento dell'intero importo delle sessioni opzionate entro tre giorni dalla prenotazione.

PAGAMENTO

Inviare importo totale dell’evento prenotato tramite: Vaglia Postale: intestato a Promo Racing S.r.l. - via I. Alpi, 1 - 50038 Scarperia e San Piero (Fi). Bonifico Bancario: CC intestato a: Promo Racing Srl Banca del Mugello - Credito Cooperativo IT 20 J 0832 5054 7300 0000 064010 SWIFT: ICRA IT R1 915 Indicando nella causale i nomi dei partecipanti e la data della manifestazione. Una volta effettuato il pagamento inviare copia della contabile via fax allo 055 480710 oppure via e-mail all'indirizzo info@promoracing.it

FATTURE

Al momento della comunicazione del pagamento via fax o via e-mail INDICARE CHIARAMENTE attraverso l'apposito modulo, l'esigenza della emissione della fattura, riportando gli estremi della ditta a cui intestare la fattura stessa, completi di Partita iva e Codice Fiscale. In MANCANZA DI COMUNICAZIONI relative alla richiesta di fatturazione, nel giorno stesso del pagamento, secondo le vigenti disposizioni di legge, sarà emessa una RICEVUTA FISCALE che non potrà poi essere stornata o sostituita da una fattura relativa al medesimo pagamento.

RIMBORSI e RINUNCE

Eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate, il rimborso sarà erogato sotto forma di credito. Il cliente potrà utilizzare il credito (non cedibile a terzi) in altra data. In nessun caso sono previsti rimborsi in denaro. Nella seguente tabella viene elencata la trattenuta sulla quota di iscrizione in caso di rinuncia: Rinuncia oltre 30 giorni prima della manifestazione nessuna trattenuta. Rinuncia entro 30 giorni prima della manifestazione il 25% della quota di partecipazione. Rinuncia entro 14 giorni prima della manifestazione il 50% della quota di partecipazione. Rinuncia entro 7 giorni prima della manifestazione il 75% della quota di partecipazione. Rinuncia il giorno stesso della manifestazione o alla non comparizione il 100% della quota di partecipazione. (Salvo casi di gravi problemi personali e cause di forza maggiore)

IMPORTANTE

Il programma delle prove avrà regolare svolgimento anche in caso di pioggia. Sarà riconosciuto un rimborso parziale solo nel caso in cui la Direzione dell’ Autodromo dichiari l’inagibilità del tracciato con conseguente interruzione dell’attività.

AVVISI IMPORTANTI - PROVE LIBERE AUTO

► Se non diversamente indicato i turni per AUTO DA COMPETIZIONE possono essere svolti SOLO con vetture TURISMO e GT (no protitipi, formula etc.). ► I turni devono essere considerati a tutti gli effetti come circolazione turistica entro il circuito, senza prove di velocità o carattere di agonismo. ► È obbligatorio l’uso di un CASCO PROTETTIVO omologato e delle CINTURE DI SICUREZZA per tutti gli occupanti degli autoveicoli. ► È obbligatorio il montaggio sulla autovettura del GANCIO di SOCCORSO pena la mancata autorizzazione all'ingresso in pista. ► L'ingresso all'autodromo è soggetto al pagamento di un biglietto di entrata al prezzo di Euro 5,00.

VW Golf VII GTI DSG elaborata 372 CV

$
0
0

VW Golf VII GTI DSG 372 CV

Non sembra più lei questa VW Golf VII GTI DSG elaborata da BRS Motorsport: con una potenza di 372 CV e 501 Nm di coppia è pronta per la pista e per tanto divertimento grazie ad un set-up che la rende affilata e decisa tra le curve. Davvero riusciti l’assetto e il motore, che adesso mostra una personalità del tutto nuova rispetto a quella originale: un’auto intuitiva e facile, ma che ti dice cosa sta facendo con il telaio. Manca solo quel tocco in più di grip che solo un differenziale autobloccante può dare al muso e alla trazione. Si è cercata la potenza e una curva di coppia che si “srotolasse” su un numero sufficiente di giri tali da non mettere in difficoltà la ratio del cambio doppia frizione DSG. Obiettivo pienamente raggiunto anche grazie al kit Revo stage 3 per quanto concerne l’elettronica e la centralina. Ora si dovrà intervenire sul raffreddamento, che pare il nuovo punto critico. VW Golf VII GTI DSG elaborata 372 CV Scheda tuning VW Golf VII GTI DSG  Software ECU Revo stage3 1.089 € Aspirazione VW Racing R600 489 € Scarico completo BRS inox da 76 mm silenziato con downpipe da 90 mm 1.799 € Intercooler Airtec MQB Black Core 749 € Turbina IS38 1.599 € Candele Denso IKH24 85 € Ammortizzatori K-Sport Racing versione "Sport" completamente regolabili con molle posteriori coassiali 1.800 € Barre antirollio H&R 490 € Bracci anteriori DNA su uniball Motorsport per Golf Mk7 500 € Impianto frenante ant. Brembo 4 pot TT-RS con disco monolitico Tarox 350 mm, pastiglie DS.Uno 1.500 € Cerchi Cades Apollo 8Jx18” 850 € Distanziali 13 mm H&R 250 € Costo totale intervento tuning oltre 11.200 Euro L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e il test in pista della VW Golf VII GTI DSG è su Elaborare 223. ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

Fiat Punto GT elaborata time attack 295 CV

$
0
0

Fiat Punto GT 295 CV

La Fiat Punto GT elaborata da MR Autotecnica ha una potenza di 295 CV e ha colto un significativo secondo posto nella categoria del Time Attack Italia. Il progetto Punto GT TAI nasce infatti dal desiderio di scendere in pista in una competizione titolata, ma accessibile, e in cui poter competere con una vettura un po’ fuori dei canoni, proprio nella filosofia Time Attack. Così ha scelto una Punto GT sulla quale ha lavorato lo stesso proprietario in termini di impianto frenante, modifiche aerodinamiche e allestimento generale. Motore e trasmissione sono stati sviluppati in collaborazione con Maurizio Rossi della MR Autotecnica. La base di partenza è il glorioso FIAT monoalbero a camme in testa. A livello di manovellismo troviamo l’albero motore originale equilibrato, bielle ad H e pistoni stampati JE alesaggio 87 mm per raggiungere una cilindrata di 1.600 cc. Scheda tuning Fiat Punto GT Motore Albero motore originale bilanciato 250 € Pistoni 87,00 JE forgiati e bielle ad H rovesciata 1.200€ Testata elaborata e verificata al banco prova flussi, valvole maggiorate, punterie, lavorazione e rettifica monoblocco, 2.500 € Plenum aspirazione artigianale 2.300 € Farfalla elettronica derivazione Golf GTI 80 € Iniettori weber 750 cc 400 € Collettore di scarico in acciaio artigianale MR Autotecnica 800 € Scarico in acciaio 60 mm con doppia uscita 180 € Tail pipe in carbonio Akrapovic 300 € Bendaggi scarico, collettori e turbo 160 € Turbocompressore Garrett GT2860R con girante maggiorata, inducer 49 mm regolamento TAI 2016 TurboChargerWorld 1.400 € Radiatori acqua, olio e intercooler maggiorati in alluminio 380 € Olio Motul 300V Cambio Rapportature riviste con altre del gruppo Fiat, coppia conica con finale 235 km/h 600€ Differenziale Quaife 900€ Corde modificate con uniball, short shifter, leva cambio allungata/arretrata in acciaio 200 € Olio Bardhal per LSD Frizione 4 petali rame, spingidisco derivazione Delta Evo By Fiorentini Volano alleggerito Elettronica Centralina AEM Infinity completa di sensori, TCS a 2 mappe, 3 mappe motore, cablaggio semplificato MR Autotecnica 3.000 € Bobina e cavi schermati in carbonio MSD 200 € Candele NGK 25€ Strumentazione AEM temperatura olio, wideband, egt, 450€ Batteria posteriore con staccabatteria 100€ Freni Pinze anteriori Brembo Junior radiali, staffe in acciaio, dischi Tarox 281, pastiglie DS3000 1.500€ Dischi posteriori Brembo, pastiglie DS2500 200 € Tubi aeronautici 120€ Cerchi e gomme OZ Ultraleggera 7Jx15" con Toyo R888R 195/50 R15 200€ Distanziali ruote 13 mm 80€ Colonnette e dadi 250€ Assetto Assetto curato da Race Equipment di Andrea Pellegrini direttamente sui campi di gara Ammortizzatori ant. Bilstein B16 Clio Cup rivisti, stelo 40 mm rovesciato, molle anteriori Eibach 1.600€ Modifica su canotto con spessori per campanatura 200€ Gommini anteriori Powerflex black 60€ Top mount in alluminio spessore 1 cm su uniball con incidenza fissa e campanatura minima di -2.5 450€ Uniball sterzo DDG Racing 140€ Ammortizzatori posteriori artigianali regolabili, stelo 24 mm, molle Eibach 800 € Barre antirollio Eibach (24 mm ant. - 20 mm post.) 400€ Modifica cuscinetti bracci posteriori 150 € Modifica per regolazione convergenza e campanatura ponte posteriore 350 € Barra duomi anteriore 80 € Barra rinforzo scocca posteriore 40 € Eliminazione vano ruota di scorta ricostruito in alluminio Culla anteriore rinforzata sui punti critici 150€ Eliminazione servosterzo scatola guida 80€ Alleggerimento complessivo auto -150 kg Cofano VTR BD Tuning Racing 200€ Allargamento passaruota anteriori e posteriori di 1,5 cm Riverniciatura parziale 1.000€ Eliminazione vano ruota di scorta, ricostruito in alluminio 200 € Aerodinamica Splitter anteriore artigianale con spoiler con incidenza regolabile, derivazione BMW E30 150 € Estrattore aria posteriore in vtr derivazione Catheram 200 € Interni: Volante OMP Corsica 180 € Pomello 30€ Distanziale sterzo 60 € Sedili OMP 200 € Cinture Sabelt 300 € Costo totale intervento tuning oltre 25.000 Euro PuntoGT_motore L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e il test in pista della Fiat Punto GT è su Elaborare 223. Fiat Punto GT 295 CV ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live