Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Dischi freno Honda Civic

$
0
0

Kit dischi Tarox Honda Civic

Tarox ha messo a punto un kit di dischi flottanti per la Honda Civic Type R, modello FK2. Rispetto agli originali di 350 mm di diametro i Tarox sono più leggeri: da 22,4 kg si scende a 19 kg. Ai benefici della riduzione delle masse non sospese, si aggiungono quelli di un migliore smaltimento del calore: risultato ottenuto con una campana in lega anodizzata e un disco sottoposto a un trattamento termico particolare nelle superfici di attrito. Questi componenti (964 Euro IVA incl.) sono proposti nella versione F2000 baffata a spirale e nella Sport Japan forata e baffata. Tarox fornisce anche le pastiglie, in tre diversi tipi. Il primo, denominato Strada (201 Euro IVA incl.), è dedicato a chi ama la guida veloce e vuole una frenata di alto livello, ma con caratteristiche adeguate anche all’uso quotidiano. Le pastiglie Corsa (304 Euro IVA incl.), invece, sono pensate per chi affronta anche qualche giro in pista nei track day. Infine le Competizione (340 Euro IVA incl.) si rivolgono a chi ha bisogno di freni capaci di mordere, come appunto è indispensabile nelle competizioni. Info: www.tarox.com Kit dischi Tarox Honda Civic  

DS3 test con assetto regolabile Öhlins

$
0
0

DS3 test assetto Ohlins

Il settimo step di elaborazione sulla DS3 ha visto il test con l'assetto regolabile Öhlins sulla pista dell'Isam di Anagni. Öhlins, in collaborazione con lo staff tecnico di Andreani Group, ha sviluppato appositamente per questo test il kit specifico per la DS3. Regolabile nella taratura e nell’altezza, è la soluzione più sofisticata per questa vettura. gli ammortizzatori della linea R&T utilizzano l'esclusiva tecnologia DFV (Dual Flow Valve) con valvole a doppio flusso che garantiscono una tenuta di strada ottimale, consentendo al pneumatico di lavorare al meglio; ciò si traduce in migliori performance su pista e maggiore comfort, feeling e piacere di guida su strada. Questo kit prevede la regolazione idraulica dell'estensione dell'ammortizzatore e il precarico delle molle, con un'altezza più bassa di 15 mm rispetto all'originale. Le molle anteriori e posteriori sono di tipo lineare con un K rispettivamente di 60 N/mm e 34 N/mm.(...) DS3 test assetto Ohlins DS3 test assetto Ohlins COMPORTAMENTO SU STRADA - Comparabile all'originale, il comfort di bordo è rimasto molto buono. Tuttavia si avverte una maggiore frenatura dell'ammortizzatore, che riesce a smorzare in fretta i movimenti della sospensione. In autostrada o comunque a velocità superiori ai 100 km/h è più efficace un setup medio rigido dell'ammortizzatore, piuttosto che quello morbido, più indicato per l'utilizzo cittadino.(...) COMPORTAMENTO IN PISTA - Rollio e beccheggio sono ridotti ai minimi termini, ma anche in questo caso il posteriore non scorre come vorremmo, i pneumatici nemmeno si scaldano. Alla curva Mare così come con i Bilstein, la gomma anteriore esterna tende ad andare in deriva e un posteriore così abbottonato di certo non favorisce la percorrenza. Meglio privilegiare una guida pulita senza forzare troppo in curva.(...) DS3 test assetto Ohlins Hot lap in pista con Pierluigi Mancini - Ad un prezzo più elevato Öhlins offre un ottimo prodotto. Nel test slalom il risultato è paragonabile a quello del Bilstein, con una notevole riduzione del rollio e un apprezzabile miglioramento in termini di reattività e prontezza. Nel test comfort gli Öhlins ci hanno sorpreso: nonostante la rigidezza, hanno dimostrato una buona capacità di assorbimento dei duri colpi, che poi avrei riscontrato anche saltando sui cordoli in pista. (...) L'articolo completo con il test dell'assetto regolabile Öhlins sulla DS3 è su Elaborare 214. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover Elaborare 214

DS3 test con ruote Mak e pneumatici Yokohama

$
0
0

DS3 test Mak e Yokohama

Sulla pista dell'Isam di Anagni, l'ottavo step di elaborazione sulla DS3 ha visto  il test con ruote MAK e pneumatici Yokohama insieme all'assetto regolabile Öhlins. Già con i Bilstein ci eravamo resi conto che occorrevano pneumatici dal profilo prestazionale più elevato, necessità divenuta impellente per tirare fuori il meglio dall’assetto Öhlins. Non volevamo un pneumatico semislick, ma uno sportivo abbastanza estremo. Alla nostra richiesta, lo staff di Yokohama Italia ci ha risposto inviando un treno di Advan Neova AD08. Lontano dai pregi e dai difetti di un semislick puro (di fatto omologato per uso stradale, ma da tenere in garage appena piovono due gocce d’acqua) è la risposta Yokohama a chi cerca un buon compromesso tra uso stradale sportivo e qualche capatina in pista. Per i cerchi, invece, la scelta è caduta sugli splendidi MAK Antibes 4 Black Mirror, la cui finitura nera lucida alternata all’alluminio satinato si sposa alla perfezione con il dualismo cromatico nero/giallo della DS3. Montaggio - Presso il nostro consueto punto d’installazione di fiducia, la Ferretti Gomme di Roma, abbiamo provveduto ad accoppiare cerchi e pneumatici. Una volta equilibrati, le ruote sono state installate sulla vettura e gonfiate alle pressioni previste dal libretto. (...) DS3 Test MAK Yokohama Hot Lap con Pierluigi Mancini - Queste gomme sono state provate in abbinamento all’assetto Öhlins. Già dalle prime curve ho potuto riscontrare l’eccellente trazione che sono in grado di assicurare. Ottima la tenuta della spalla anche in condizioni di impiego estreme. Forse è stata sbagliata la pressione di gonfiaggio, troppo alta all’avantreno: dopo il Time Attack, infatti, la temperatura dei battistrada anteriori era molto più elevata dei posteriori. (...) L'articolo completo con il test delle ruote Mak, pneumatici Yokohama e assetto regolabile Öhlins sulla DS3 è su Elaborare 214. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover Elaborare 214

Tecnica pinze freno

$
0
0

Tecnica pinze freno

Le pinze freno hanno subìto una profonda evoluzione tecnica in questi ultimi anni per i materiali impiegati, il loro funzionamento e l'ancoraggio. Alcune possono essere paragonate ad autentiche sculture, pur essendo “soltanto” dei semplici concentrati di tecnologia. Le pinze freno, in questi ultimi anni, sono state oggetto di una profonda evoluzione tecnologica. Le auto sono sempre più pesanti, per vezzo o necessità, le prestazioni sempre più elevate e, di conseguenza, il lavoro svolto dagli impianti frenanti è sempre più duro. Immaginate lo sforzo necessario per fermare una supercar da 18 quintali lanciata a 300 km/h in discesa! (...) Evoluzione delle pinze freno: da flottante a fissa - La classica pinza freno automobilistica è di tipo flottante, dotata di un sistema di scorrimento laterale che le permette di muoversi assialmente rispetto al disco. La parte fissa è quella su cui è posizionato il pistoncino, mentre quella mobile generalmente ha solo l’incasso di supporto della pastiglia. (...) Tecnica pinze freno Le pinze fisse: non sono tutte uguali - Le pinze freno fisse, che oggi rappresentano la soluzione migliore in termini di efficienza complessiva dell’impianto frenante, possono essere di vario tipo. Principalmente sono a due blocchi oppure monoblocco. Partiamo dal presupposto che la rigidezza della pinza permette di garantire la trasmissione di una maggiore forza frenante al disco. È evidente che una monoblocco sia più rigida di una costituita da due elementi accoppiati tramite apposite viti. Come al solito, però, la qualità si paga… e una pinza monoblocco costa molto più di una a due pezzi. (...) Tecnica pinze freno Per un rigido ancoraggio - Le pinze freno si distinguono anche per il tipo di ancoraggio, che può essere di tipo assiale (parallelo all’asse del disco freno) o radiale (perpendicolare all’asse del disco). Quest'ultimo rappresenta la migliore soluzione come rapporto tra leggerezza e rigidezza del sistema, oltre a garantire la migliore resistenza al momento torcente che si genera quando le pastiglie “mordono” il disco. Una pinza rigida consente di trasmettere, come già evidenziato, la maggiore forza frenante possibile attraverso le pastiglie freno. (...) Dulcis in fundo: i pistoncini - Siamo arrivati al fulcro di tutto il ragionamento, ovvero quello che riguarda i pistoncini, con il gettonato teorema: più sono, meglio è! Diciamo che in parte è vero, ma bisogna tenere conto anche del resto del sistema. In sostanza, maggiore è il diametro del pistoncino, più elevata è la forza frenante trasmessa alle pastiglie. Al contempo, però, servirà una più elevata quantità d’olio per muoverlo, aumentando la corsa del pedale. La tendenza attuale, sulle auto ad alte prestazioni, è di abbinare ai dischi flottanti pinze a 4 o 6 pistoncini contrapposti, per poter lavorare con una pista più stretta, più leggera e in grado di smaltire più facilmente il calore. (...) Tecnica pinze freno L'articolo completo con tutti i dettagli, le immagini e gli approfondimenti sulla tecnica delle pinze freno è su Elaborare 215. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 215

Pneumatico Yokohama track-day

$
0
0

Yokohama-ADVAN-A052

ADVAN A052, ecco il nuovo pneumatico Yokohama ultra-sportivo per gli amanti dei track day. Yokohama presenta il nuovo modello di pneumatico street-legal destinato agli automobilisti che amano una guida estremamente sportiva: ADVAN A052. Questo nuovo disegno andrà progressivamente a sostituire lo storico modello ADVAN A048, conosciuto in tutti i campi di gara e nei circuiti come una delle gomme più performanti e divertenti per la guida in pista. ADVAN A052, come tutti i pneumatici della tradizione street-legal Yokohama, rappresenta un modello puramente emozionale, dedicato alla vera passione per la guida sportiva. ADVAN A052 disponibile per il mercato italiano in 16 misure comprese tra i 16 e i 18 pollici.ADVAN A052 def YOKOHAMA ADVAN A052 - É un prodotto aggressivo, sia nelle promesse di utilizzo, sia nelle qualità che lo contraddistinguono. Recuperando il disegno battistrada asimmetrico dello storico A008, la parte esterna non presenta intagli, tanto da sembrare una gomma slick: ciò gli conferisce un’impronta a terra costante e marcata, garantendo un grip eccellente nella guida sportiva e un appoggio sicuro in curva, per una tenuta laterale ai massimi livelli. Le due scanalature longitudinali centrali e le piccole fossette sui lati concorrono invece all’espulsione dell’acqua in caso di guida sul bagnato. La particolare solidità della spalla aumenta la resistenza del battistrada allo stress tipico delle curve affrontate durante la guida sportiva. YOKOHAMA ADVAN A052 RACING - Con ADVAN A052 gli appassionati della guida sportiva trovano un prodotto d’avanguardia, dotato delle più moderne tecnologie mutuate dagli pneumatici racing Yokohama sviluppati per campionati internazionali nei quali le performance dei componenti devono essere ai massimi livelli. Yokohama ha infatti trasposto negli pneumatici sportivi di serie le competenze acquisite nello studio e nello sviluppo dei prodotti utilizzati nel WTCC, il Campionato Mondiale Turismo di cui la casa madre è partner tecnico da 10 anni, e nella Super Formula Series, il più importante campionato su pista del Giappone.

Honda Civic EG VTEC test in pista Isam

$
0
0

Honda Civic EG VTEC

Dotata di una potenza di 248 CV questa Honda Civic EG VTEC ha realizzato formidabile test sulla pista Isam di Anagni. Non capita iinatti tutti i giorni di portare in pista una macchina e avere l’onore di farla provare a un campione del calibro di Gabriele Tarquini. È successo ai ragazzi della Pupazzo R, con la loro folle Civic swappata K20 da 240 CV: un puro concentrato di adrenalina! È una di quelle giornate noiose, un po’ grigie, e al tavolino del bar c’è un gruppo di vecchietti che gioca a carte. Stanno tutti zitti, al massimo si sente qualche imprecazione quando l’altro fa un punto. Uno di loro, annoiato da quella interminabile partita senza vincitori né vinti, ad un tratto alza gli occhi, abbassa gli occhiali sul naso e, con un guizzo di vitalità, domanda alla compagnia: “Vi ho mai raccontato quando Gabriele Tarquini provò la mia mostruosa Civic a Vallelunga?”. A quel punto il gruppo si anima. (...) Di certo ci voleva un’auto fuori di testa come la Civic Pupazzo R swappata Honda K20 iVTEC, un pilota appassionato, curioso e umile come Tarquini e una rivista scritta da un gruppo di pazzi pronti a documentare una storia così folle. Il Dio dell’alchimia automobilistica, invece, ha permesso che ciò accadesse veramente ed è questa la storia che state per leggere! Il tuning - Il progetto di base della Pupazzo R era quello di unire il miglior propulsore VTEC di sempre, ovvero quella fragorosa leggenda chiamata K20, alla ciclistica della Honda Civic EG VTEC 1.6, apprezzata per un comparto sospensioni eccezionale e per la sua leggerezza. Per facilitare lo swap Carlo Giglio ha acquistato un kit appositamente realizzato, non proprio economico, ma in grado di risolvere tutti i problemi e velocizzare l’intervento. Oltre ai supporti motore e cambio, infatti, questo pacchetto comprende l’interfaccia del cablaggio, il sensore per convertire i segnali da digitali ad analogici, il decodificatore della centralina, le corde del cambio e la torretta completa, il radiatore provvisto di ventola e tubi siliconici. Il propulsore K20A2, versione base 200 CV per il mercato europeo, non è stato aperto. (...) Honda Civic EG Vtec Gabriele Tarquini e la Civic Pupazzo R a Vallelunga - Che Gabriele Tarquini sia uno dei più forti piloti del mondo su vetture turismo non lo scopriamo oggi, così come non è una novità che ancora “pesta” come un ventenne. Di certo è stata una sorpresa incontrare un uomo che, nonostante un’esperienza quarantennale di pista, è ancora divorato dalla passione per le macchine e la velocità, oltre ad essere un esempio di cordialità e disponibilità con i suoi tifosi. E così, il giorno del test della Honda Civic Type R a Vallelunga (pubblicata sul numero 210), Tarquini ha accettato con entusiasmo di autografare il cruscotto della vecchia, ma velenosissima Civic Pupazzo R swappata K20.(...) Honda Civic EG Vtec Scheda tuning Honda Civic EG VTEC Motore Honda K20A2 I VTEC e cambio 2500 con cablaggio e centralina LSD R1 1.100 Euro Collettore aspirazione Skunk 2 pro series 570 Euro Farfalla 70 mm Skunk 2 300 Euro Collettore scarico Ktuned Ram 2,5” 1.050 Euro Centrale artigianale 70 mm 300 Euro Terminale Magnaflow 250 Euro Guarnizione collettore aspirazione Hondata Teflon 80 Euro Puleggia servizi ergal Summit 150 Euro Centralina Hondata KPro 1.100 Euro Filtro aria VP 400 Euro Volano alleggerito e bilanciato 80 Euro Frizione Exedy Stage 280 Euro Assetto Kit coilover D2 Race 800 Euro Bracci posteriori ergal D2 Race 170 Euro Toe kit e camber kit D2 Race 300 Euro Barre alluminio per telaio (duomi e inferiori) 300 Euro Cerchi Tecnomagnesio magnesio 15” 1.200 Euro Gomme Dimac stampo 225/45/15 640 Euro Kit swap K20 4.000 Euro Pinze anteriori NSX con dischi Integra e conversione 5 fori con mozzi e fuselli anteriori e posteriori Wide band AEM 220 Temperatura e pressione olio 200 Sedili Sparco Pro 2000 450 Cinture 4 punti Sabelt 180 Costo totale dell'intervento tuning 16.600 Euro Honda Civic EG Vtec L'articolo completo con tutti i dettagli della Honda Civic EG VTEC, i rilevamenti e i dati strumentali, oltre alla prova di Gabriele Tarquini, è su Elaborare 215. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 215

Ayrton Senna da Silva – Tribute – la vita la morte

$
0
0

ayrton_senna

Ayrton SennaAyrton Senna da Silva (San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994) ricordiamolo in questo anniversario della sua tragica scomparsa sul circuito di Imola. Aveva detto: "Su questa terra si comincia nascendo e si finisce morendo: sono i due poli della nostra parabola" a cena con C. Grandini nello stesso week-end dove parlava ossessionatamente della morte. Ecco quando scriveva Carlo Grandini sul 'Corriere della Sera' il 3 maggio 1994: "Una sera di primavera del 1991, l'epilogo d'una giornata di intense prove tecniche che Ayrton Senna aveva sostenuto a Imola. Cenammo insieme. Si poteva parlare alla precisa condizione da lui posta: niente interviste, semmai ‘uno scambio di pensieri’. Ma su che cosa? "Su qualunque cosa. Per esempio sulla vita e sulla morte", disse. L'idea della morte proposta dal più grande dei piloti: il nostro normale senso del pudore cadeva di fronte all'offerta che non ci aspettavamo. Il mento sorretto da una mano, gli occhi puntati all'infinito, come sempre gli capitava nei momenti di meditazione, lesse così, cantilenando in italiano il suo brasiliano, la pagina traumatica del romanzo che doveva tenere scritta nel cervello e nel cuore. "Non vedo perché si debba sempre discutere di tutto meno che della morte. Su questa terra - diceva Ayrton Senna - si comincia nascendo e si finisce morendo: sono i due poli della nostra parabola. L'importante per me è non sapere dove e quando morirò, l'importante per lei è non sapere dove e quando morirà. Ma, vede, io credo di avere un vantaggio su di lei: per il mestiere che faccio, ho una confidenza con la morte che lei non ha. Da anni mi sembra d'incontrarla tutti i giorni, perché tutti i giorni la metto in conto e ho quindi una specie di confidenza. Non si stupisca: mi sembra quasi un'amica. Non mi fa paura. Ma ogni volta che parlo con Dio, che un giorno me la presenterà ufficialmente, appena di questo lo prego: fallo subito e bene. Un’ipotesi mi terrorizza: di farmi male, di finire il mio tempo bloccato a letto o in carrozzella. Regazzoni e Williams sono due eroi. Io non sono un eroe…” Leggi altri articoli su Ayrton Senna link QUI VIDEO AYRTON SENNA TRIBUTE http://www.youtube.com/watch?v=_5H7ajHlkHk IMOLA 1° MAGGIO Curva del Tamburello 1994 https://www.youtube.com/watch?v=uiLubadXiK4 ayrton-senna-tamburello-imola-1994

Modena 8 maggio Trofeo Estetica

$
0
0

Elaborare-Days-4

Modalità di iscrizione Expò con Gara Estetica Body Style Challenge 8 maggio Autodromo di Modena bodystylechallengeCosto Iscrizione: Euro 20 compreso equipaggio fino ad esaurimento spazi. ******Si consiglia vivamente iscrizione e pagamento anticipati per numero limitato di posti nel paddock ad esaurimento******

Modalità di pagamento (entro venerdi 6 maggio): - Online con PayPal o Carta di Credito QUI - Bonifico bancario IT80F0760103200001024819557 Intestato a: Euromedia Group srl Causale: Trofeo Body Style challenge Modena (Oppure pagamento direttamente in pista il giorno 8 maggio, ma a rischio esaurimento posti). ATTENZIONE COMPILARE ANCHE IL MODULO DI ISCRIZIONE QUI 

SCARICA IL PROGRAMMA ELABORARE DAY MODENA 8 maggio 2016 QUIPROGRAMMA-modena-8maggioR   Calendario completo Elaborare Day 2016 Programma Elaborare Day Modena 8 Maggio 2016  

Renault Clio RS 2.0 test in pista Modena

$
0
0

Renault Clio RS 2.0

E' una Renault Clio RS di terza generazione, quella con il 2 litri aspirato da 361 CV, anche grazie al turbo che ha preso il posto della batteria sotto il cofano motore. (...) La turbina Garrett ha infatti stravolto il rapporto peso/potenza, mettendo a disposizione 361,5 CV all’albero. (...) Motore - È qui dove si è concentrato lo sforzo maggiore. Si voleva più potenza ma la Renault  Clio, almeno nelle intenzioni iniziali, doveva rimanere una vettura da poter utilizzare tutti i giorni. Insomma, niente pista. Dove mettere il Garrett T28? Non è una domanda da poco, perché nel vano motore della Clio RS c’è tutto fuorché spazio. Allora ecco arrivare una decisione: spostare la batteria nel bagagliaio e al suo posto inserire il turbo. Ma anche in tal modo la sede ricavata non è certo di quelle più comode! (...) Renault Clio RS 2.0 Assetto e trasmissione - Il cambio Renault Sport è rimasto quello di serie. Del resto il manuale a sei rapporti con specifiche Renault Sport Technologies è preciso, robusto e ben rapportato. Inoltre, come detto, l’auto è stata pensata principalmente più per un uso stradale che da pista. (...) Design e freni - Gli elementi che danno un colpo d’occhio differente sono spesso legati all’aspetto funzionale: è il caso dell’apertura ben visibile sopra il cofano, necessaria al raffreddamento e all’aspirazione. Poi ci sono i cerchi color oro, che ricordano quelli della Clio Williams, anche se più opachi, e numerosi dettagli in carbonio. (...) Renault Clio RS 2.0 Scheda tuning Renault Clio RS 2.0 Tuning Motore Pistoni CPS Bielle Sainz Albero motore di serie modificato con bronzine trimetalliche Guarnizione testa lamellare Turbina GT28 su cuscinetti Collettori in acciaio Scarico By Ap Motorsport Intercooler ad aria Iniezione EFI Euro IV Bobina accensione MSD Pompa benzina maggiorata Iniettori 630 cc Trasmissione Cambio originale Frizione rinforzata sinterizzata Ruote e pneumatici Cerchi 8x17” Distanziali 20 mm Freni Disco ant. 315 mm Disco post. 300 mm Pastiglie Trusting R60 Assetto Ammortizzatori modificati Molle Eibach Costo totale intervento tuning: 14.000 Euro Renault Clio RS 2.0 L'articolo completo con tutti i dettagli della Renault Clio RS 2.0, i rilevamenti e i dati strumentali, è su Elaborare 215. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 215

Coverstory Abarth 500 Elaborare Maggio 2016 in edicola

$
0
0

Cover Elaborare 216

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI - PREVIEW QUI SCARICA l'APP per IPAD - ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags) app-digitali-magazine-tuning-elaborare 06 Editoriale NEWS 08 Shop I migliori accessori per la tua auto SUPERCAR Top Tuning Mansory 4XX Siracusa 790 CV Mansory 4XX Siracusa Coverstory Abarth 500 by Area 51 325 CV [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=bfBpxFxaOC4[/youtube] Abarth 500 Tuning test 38 Renault Mégane RS III by Alosa 322 CV 46 Alfa Romeo 4C Spider 270 CV 54 VW Golf VI GTI by Fluido Corse 260 CV 58 Lancia Fulvia Coupé by Scuderia Tricolore 110 CV Renault Mégane RS III Alfa Romeo 4C Spider VW Golf VI GTI Lancia Fulvia Coupé DI SERIE News Auto 68 Peugeot 208 GTi/NOVE GARAGE Mappa 76 I banchi prova potenza in Italia Tecnica Tecnica-Volano Grip Pirelli P Zero Pirelli PZero Hankook Ventus Experience Top Tuner Leone Motorsport Posta I consigli dell’esperto Preparazioni Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing 102 Renault Clio Cup 112 Time Attack 1° Round 2016 116 Calendari Racing time attack 2016 Tuning 118 Lancia Delta Regina per sempre 124 Cars and Coffee - Brescia 128 Fashion & Tuning Udine 132 Serial Killer Tuning Club 134 Tires Show 2016 135 1° Memorial “Massimo Zerbini” Raduno Lancia Delta 136 La mia supercar 138 Calendario Club 140 Alcar Contest Miss Officina Marika Esposito Marika Esposito Calendario Appuntamenti Club Maggio 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori "Riflessioni" di Marco della Monica ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Marika Esposito

$
0
0

Marika Esposito

Bellezza solare e carattere grintoso nonché spumeggiante, Marika Esposito è dotata di una spiccata personalità e vivacità fin da bambina, quando a 6 anni inizia a studiare danza classica e moderna, Marika lavora come fotomodella a tempo pieno e fin dai 16 anni ha partecipato a vari concorsi di bellezza collezionando riconoscimenti e successi. Donna verace senza ritocchi o sofisticazioni, emana un fascino che lascia incantati unita ad una autenticità da genuina ragazza del Sud Italia, “un vulcano in continua eruzione” come ben si definisce! Musa ispiratrice di affermati fotografi, Marika ha il dono di un contagioso sorriso e considera la fotografia il mezzo ideale per esprimere la sua briosa e frizzante personalità, sognatrice ma anche intraprendente. (...) Oltre alla fotografia quali sono le tue passioni più coinvolgenti? Adoro gli sport estremi, le auto e le moto potenti... ma l'Italia non mi basta e così a breve mi trasferirò negli Stati Uniti. Infatti tutti mi dicono che sono nata per essere un sogno e io aggiungo “sì, ma americano!”. Marika Esposito La parte di te che trovi più sexy? Le labbra sensuali, lo sguardo magnetico e il mio perfetto lato B! La tua auto preferita? Amo il vintage e le cabrio eleganti come la bellissima Ford Mustang anni '60. Progetti per il futuro? Tanti e davvero promettenti: presto reciterò in un film italiano d'attualità e sarò protagonista sulla copertina di una famosa rivista d'Oltreoceano. Marika Esposito Scheda Marika Esposito Nome e cognome: Marika Esposito Anni: 26 Occhi: nocciola/verdi Altezza: 1.70 m Misure: 90-60-90 Segno zodiacale: Gemelli Hobby: leggere, ascoltare musica, scrivere e viaggiare Sport: palestra, danza, pola dance Temperamento: vivace, ottimista e socievole Segni particolari: 9 tatuaggi e 3 piercing Sogno nel cassetto: girare il mondo e produrre una personale linea di intimo Sito o blog: FB barbie marika Foto di: Roberto Ronconi L'intervista completa a Marika Esposito è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216  

Imbottiture sedili

$
0
0

imbottiture sedili Trio

Per garantire comfort e relax ai sedili auto le imbottiture by Svar Lattnad, specializzata in cuscini e schienali, sono proposte in una vasta gamma di prodotti per tutti i gusti e le esigenze. Oltre alla linea Winter (riscaldata), Air (gonfiabili) e SPA (in memory foam), ha recentemente lanciato nel mercato 5 nuove linee. Relax: cuscini con microsfere che alleviano lo stress realizzati in spandex per il massimo comfort e con i supporti sedili traspiranti per ridurre lo stress di chi trascorre molte ore seduto in auto.   imbottiture sedili Trio Shiatsu: schienali e cuscini massaggianti: costruiti in tessuto traspirante, vari magneti a seconda del modello, agiscono su schiena, zona lombare o collo aiutando a rilassare i muscoli riducendo la rigidità. Sono disponibili anche schienali massaggianti elettrici. imbottiture sedili Trio Comfort: cuscini e schienali in schiuma ad alta densità, ideali per chi cerca il massimo comfort. Six Senses: cuscini per schiena e collo ergonomici, tessuto traspirante che permette un ottimo flusso d’aria; sono consigliati per chi deve affrontare lunghi viaggi. imbottiture sedili Trio Element: cuscini specifici per la seduta, tessuto a rete traspirante, fresco in estate e caldo d’inverno. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it imbottiture sedili Trio Caratteristica, codice, prodotto, misure e prezzo imbottiture Relax 1292102 Supporto schiena 38x39 cm 4.99 Euro Relax 1292101 Supporto schiena 38x39 cm 7,99 Euro Relax 1292218 Cuscino schiena e collo 30x30x9 cm 19.95 Euro Relax 1292217 Cuscino collo 30x27x8 cm 16.95 Euro Shiatsu 1292237 Schienale massaggiante schiena 93x46 cm 12.50 Euro Shiatsu 1292235 Cuscino massaggiante collo 25x15x6 cm 14.95 Euro Shiatsu 1292236 Cuscino massaggiante schiena e seduta 35x30x8 cm 19.95 Euro Shiatsu 1292099 Schienale massaggiante elettrico per schiena 97x49 cm 29.95 Euro Shiatsu 1292100 Schienale massaggiante elettrico per schiena 115x50 cm 39.95 Euro Comfort 1292213 Cuscino per schiena e seduta 40x40x3 cm 9.95 Euro Comfort 1292211 Cuscino per collo 27x30x8 cm 27x30x8 cm 6.95 Euro Comfort 1292212 Cuscino per schiena 45x45x8 cm 14.95 Euro Comfort 1292214 Cuscino tipo lettino 150x60x3 cm 29.95 Euro Six Senses 1292232 Cuscino per collo 25x15x4 cm 9.95 Euro Six Senses 1292233 Cuscino per schiena 34x30x7 cm 14.95 Euro Six Senses 1292234 Cuscino zona seduta 49x46x3 cm 12.95 Euro Element 1292230 Cuscino zona seduta 40x40x3 cm 14.95 Euro Element 1292228 Cuscino per schiena e seduta 48x45x3 cm 17.95 Euro Element 1292231 Cuscino per la seduta posteriore 130x45x3 cm 24.95 Euro

VW Golf VII 1.6 TDI elaborazione 187 CV!

$
0
0

VW Golf VII TDI DMP Motors

Una elaborazione davvero interessante per la VW Golf VII 1.6 TDI  con 187 CV, rispetto ai 105 CV iniziali. Presso l’officina DMP Motors di Sala Consilina (SA) continua il lavoro di sviluppo del motore di questa VW Golf VII 1.6 TDI. Il nuovo step, messo a punto dal tecnico Pasquale Di Mare, ruota intorno alla sostituzione del turbocompressore originale con uno maggiorato, abbinato ad un nuovo downpipe specifico, filtro aria sportivo e una nuova mappatura della centralina elettronica. Al banco prova frenato è stata ottenuta una potenza massima di 187 CV e una coppia di 389 Nm, in grado di assicurare alla Golf eccellenti prestazioni mantenendo una perfetta affidabilità nel tempo.

Alcar Contest Elaborare Day 8 Maggio Modena

$
0
0

Alcar Contest

L’unione fa la forza...e anche il cerchio! All'Elaborare Day dell' 8 Maggio a Modena, Alcar ed Elaborare saranno insieme per promuovere l’Alcar Contest. Infatti Alcar Italia, filiale italiana della multinazionale austriaca produttrice di ruote e produttore dei marchi cerchi in lega AEZ, DOTZ, DEZENT e ENZO, ha voluto insieme alla rivista Elaborare lanciare l'Alcar contest; un emozionante concorso che prevede da parte dei partecipanti la realizzazione di progetti di ruote in lega dal design originale ma possibilmente realizzabili. Alcar Contest Alcar Contest In sede di valutazione verrà pertanto premiato non solo l’aspetto creativo ma anche la conoscenza tecnica del prodotto che deve rispettare  requisiti estetici e di sicurezza. L‘iniziativa si propone di far avvicinare  giovani e appassionati a questo bellissimo e difficile settore, facendone conoscere anche aspetti non proprio noti a tutti come quello della  realizzazione e produzione del cerchio in lega. I progetti verranno giudicati da una giuria formata da giornalisti della testata, dalla Direzione di Alcar Italia e dal suo Reparto R&D che sceglierà entro il 15 ottobre 2016 i tre migliori disegni pervenuti e che ne decreterà il vincitore assoluto. Il primo premio dei tre in palio prevede la visita alla sede Alcar Leichtmetallräder in Germania per conoscere la fabbrica nei suoi diversi processi di produzione. Sul numero di dicembre 2016, Elaborare pubblicherà un estratto del Contest e le foto dei vincitori e quelle dei progetti più creativi e particolari ricevuti in redazione. Info e iscrizioni Elaborare Day 8 Maggio a Modena clicca qui

Bep’s nuovo megastore Reggio Emilia

$
0
0

Bep's Reggio Emilia

Bep's apre un nuovo megastore a Reggio Emilia! Nella terra dei motori e dei grandi campioni, vicino al Cavallino Rampante e alle 2 ruote italiane più famose al Mondo, Bep's il più grande negozio di accessori auto e moto d’Italia, unico nel suo genere, ha aperto a Reggio Emilia il suo 13° Megastore. Bep's Reggio Emilia Bep's Reggio Emilia Bep's Reggio Emilia Così in Emilia Romagna si bissa con le aperture. L’anno scorso era toccato a Bologna ed ora è il turno di Reggio Emilia. Proprio nella terra emiliana dove sono nati e cresciuti i grandi miti automobilistici e motociclistici che sono poi diventati i più grandi simboli del made in Italy, Bep’s raddoppia la sua presenza. Questa occasione è stata colta da migliaia di visitatori che non si sono lasciati sfuggire l’opening event. Motociclisti ed appassionati delle quattro ruote hanno affollato il nuovissimo store in Via Nicolò Copernico 32/A. Un successo più che atteso visto che gli altri punti vendita, dislocati per ora nel nord-est d'Italia, forte di ben 70.000 articoli in grado di soddisfare sempre più clienti e appassionati di tuning di tutte le fasce di età, offrendo loro tutto quello che si può desiderare per le 2 e 4 ruote. Il megastore Bep's è inconfondibile grazie al "vestito rosso”, il colore aziendale che contraddistingue da sempre questa catena, felice connubio di modernità e originalità in un ambiente familiare dove il cliente può davvero sentirsi “a casa”. Bep's Reggio Emilia Tutti i dettagli sono studiati nei minimi particolari, gli arredi interni sono realizzati con metalli grezzi e lamiere stirate quasi a ricordare le origini, da dove nasce un’auto o una moto. L’impianto completamente a led è stato sapientemente studiato per garantire un’illuminazione che risalti il materiale esposto, ogni singolo prodotto e i suoi dettagli. Entrando nel megastore Bep's di Reggio Emilia, come anche in tutti gli altri 12 punti vendita, si scopre che il mondo dell’automobilismo e motociclismo non è mai stato così vasto con una gamma di prodotti eccezionale e unica nel suo genere, può sembrare difficile avventurarsi alla ricerca di ciò che serve ma lo spazio è sapientemente organizzato in reparti ben distinti tra loro. Si passa dalla pulizia e cura della propria auto, al reparto rivolto solo alle due ruote con ben 25.000 articoli dedicati agli amanti delle 2 ruote: abbigliamento uomo e donna delle migliori marche, oltre 300 modelli di caschi integrali/modulari/jet e cross in pronta consegna, accessori estetici, borse, ricambi, interfoni, videocamere e tanti altri articoli, anche per fuoristrada. Per gli amanti del tuning sono disponibili le migliori marche di preparazione; che dire poi dell’ampia scelta di ricambi auto in pronta consegna, pastiglie, filtri, spazzole tergi, olio e additivi e ricambi di qualsiasi tipo per la tua auto, dal fanale al disco freno! Bep's Reggio Emilia Bep's Reggio Emilia Oltre allo spazio dedicato ai fanatici di Hi-Fi Car e dell'elettronica da auto, ricordiamo il reparto “portatutto" dove si trovano oltre 20 modelli di portabici, box tetto, barre per auto e furgoni. E ancora, ampia gamma di coprisedili, tappeti su misura e universali, il "bimbi a bordo", il reparto “Camper e Camion" e per il trasporto in auto di cani e gatti. Grande novità,  il "reparto dedicato alle biciclette", una vera isola dedicata alle 2 ruote: caschi, bici per bambini e biciclette pieghevoli per adulti, pedali e manopole, cestini e pompe pedale, ciclo computer e un'ampia gamma di luci anteriori e posteriori, parafanghi e campanelli, oltre a tanti  ricambi: copertoni e camere d'aria delle migliori marche, pastiglie, dischi freno e selle. Inoltre è disponibile il servizio di ricambistica: tutti i ricambi potranno essere ordinati e saranno disponibili in 24/48h. Un servizio utile per le sempre più numerose persone che cercano di effettuare il tagliando o sistemare l’auto in autonomia. Un successo mondiale - Tutto il successo che circonda il mondo Bep’s nasce più di 40 anni fa. Ferruccio Battaglia, meglio noto come Bepi, grazie al suo intuito ed entusiasmo ha dato via a questa storia che negli anni si è evoluta. Da una piccola bottega vicino a Treviso si è poi espanso fino a diventare la solida realtà di oggi. Mr. Bep's Ferruccio BattagliaBepi ha fortemente voluto mantenere il senso di familiarità anche all’interno dei moderni negozi, è riuscito a trasmettere al personale l’importanza del rapporto con la clientela. Per questo il personale di vendita è scrupolosamente selezionato e formato al fine di dare ascolto e soddisfare tutte le richieste ed esigenze della clientela.  E sicuramente non è tutto! Bep’s non intende di certo fermarsi, visto che altre grandi novità sono previste entro l’anno.    

Impianti di scarico Mustang

$
0
0

Impianto scarico Mustang Ragazzon

Ragazzon propone un'ampia scelta di impianti di scarico per la Mustang 5.0 V8. Per la poderosa supercar di casa Ford, Ragazzon ha infatti ultimato numerose soluzioni per personalizzare l’impianto di scarico. Partendo dalla più semplice, è possibile sostituire il doppio silenziatore di scarico con un elemento inox e doppi terminali tondi (2x90 mm): il codice è 50.0528.60 per una spesa di 1.000 Euro. Volendo è disponibile anche il codice 50.0528.75 con finitura dei terminali Carbon Shot. Per ricercare anche l’incremento prestazionale, oltre al miglioramento del sound, è necessario intervenire anche sulla restante parte dell’impianto, a partire dai catalizzatori. Di tipo metallico a 200 cpsi, vengono forniti in coppia (sinistra-destra), ed essendo maggiorati, richiedono il montaggio di un “centrale” specifico; cod. 50.0529.80 offerti a 2.196 Euro. In abbinamento a questi componenti vengono proposti un centrale e posteriore inox con diametro maggiorato di 76 mm, terminali doppi tondi da 90 mm Sport Line sfalsati e valvola a depressione dotata di telecomando. Il codice è 50.0531.58 proposto a 3.340 Euro. Anche in questo caso si può optare per la finitura Carbon Shot scegliendo il codice 50.0531.78. Tutte le informazioni e le note di applicazione possono essere verificate sul sito dell’Azienda veneta. Impianto scarico Mustang Ragazzon

Subaru Impreza elaborazione 450 CV!

$
0
0

Subaru Impreza 450 CV

Una nuova Subaru Impreza elaborata e con ben 450 CV nel cofano! Genni Motta, titolare dell’officina Tecnoracing, l'ha realizzata partendo da una Spec C con motore 2 litri. Il turbocompressore utilizzato per raggiungere questa potenza è un Borg & Warner, abbinato ad una totale ricostruzione del propulsore con bielle e pistoni speciali e tutta la componentistica necessaria. L’assetto impiega sospensioni Extremetech e carreggiate allargate di ben 8 cm sui due assi. A livello aerodinamico, invece, sono stati montati splitter e ala posteriore in fibra di carbonio. A breve questa Impreza sarà pubblicata su Elaborare. Info: Tel. 0376/522460 - www.trperformance.it

Crazyrun 2016 pazza gara auto 14-15 Maggio

$
0
0

Crazyrun-3

https://www.youtube.com/watch?v=iwT6Kv7rkgc Crazyrun 2016, la gara d'auto più pazza d’Italia, partirà il 14 e 15 Maggio e si svolgerà nelle magnifiche terre di Toscana. La quarta edizione di Crazyrun prevede come di consueto una speciale e divertente caccia al tesoro, in cui gli equipaggi in gara per aggiudicarsi la vittoria avranno enigmi da risolvere, indizi da decifrare, tappe da superare per arrivare al traguardo. Crazyrun è infatti molto più di una semplice corsa automobilistica, è un evento di genere adventure dove adrenalina, divertimento e competizione si fondono per dar vita ad una due giorni inimitabile e indimenticabile. Come in ogni edzione Crazyrun si svolge in Italia, con partenza e arrivo in Toscana, per un totale di circa 500 chilometri. A sfidarsi, in una gara entusiasmante che richiede ingegno e intuito attraverso un percorso di regolarità a tappe, su strade aperte al pubblico e nel rispetto del codice della strada,  vetture come Ferrari, Lamborghini, Porsche, Maserati, BMW M, Mercedes AMG e Audi RS solo per citarne alcune presenti alle precedenti edizioni. L'universo Crazyrun è composto, oltre che da splendide strade da percorrere ed appassionanti enigmi da risolvere, anche da una sana passione per il lifestyle: il pernottamento è rigorosamente previsto in hotel di lusso con spa, mentre il Crazyrun Party del sabato sera si svolge in un Top Club con DJs internazionali. Crazyrun 2015 In una realtà dove tutto è perfettamente regolato e organizzato da navigatori GPS ed agende elettroniche, Crazyrun è in grado di far vivere ai partecipanti emozioni uniche suscitate dai paesaggi, dalla bellezza dei monumenti, dall’incanto dei territori attraversati dall’evento e che coinvolgono i protagonisti in una competizione appassionante ed avvincente. Per partecipare a Crazyrun 2016 è possibile registrarsi direttamente dal sito internet www.crazyrun.org dove è presente il modulo di domanda- attivo a partire dalla data di inizio delle iscrizioni. Gli organizzatori procederanno alla valutazione dei dati ed alla successiva comunicazione della selezione degli equipaggi oppure il diniego. Crazyrun 2016 Crazyrun 2015: al via la corsa più pazza d'Italia Leggi l'emozionante cronaca di Crazyrun edizione 2015

VW Golf R elaborazione 400 CV

$
0
0

VW Golf R 400 CV

La Volkswagen Golf R elaborata da Fede Racing sviluppa una potenza di oltre 400 CV anche con anti-tuning! Presso l’officina romana infatti è in fase di completamento la preparazione di questa VW Golf 7 R su cui, per ottenere un sostanzioso incremento di potenza, è stato montato un impianto di scarico in acciaio completo di catalizzatore 200 celle, oltre ad un nuovo turbocompressore, intercooler maggiorato e airbox con presa aria dinamica. Nonostante la presenza del software anti tuning, i tecnici della Fede Racing sono comunque stati in grado di intervenire sull’elettronica aggirando l’ostacolo. Con tale elaborazione la vettura tedesca potrà erogare una potenza massima di circa 400 CV.

Leone Motorsport top tuner

$
0
0

Leone Motorsport

Mimmo Leone, titolare dell'officina romana Leone Motorsport, è una delle istituzioni del tuning capitolino ed ha sempre avuto una visione a 360° delle elaborazioni auto. Che siano auto, moto, preparazioni stradali o da pista, conta poco: l'importante è che dietro a tutto questo ci sia una sfida e che ci si possa misurare cercando ovunque l’ultimo cavallo: quello vincente! (...) In tanti anni di gare e vittorie, Mimmo Leone ha sempre cercato di correre con auto “nostrane”. “Noi italiani”, mi disse un giorno “siamo ammalati di un’inguaribile esterofilia. Apprezziamo tutte le cose realizzate fuori dai nostri confini, dimenticando che le automobili, le aziende e i preparatori italiani hanno saputo creare vetture leggendarie e vincere tutto quello che si poteva. Si può mangiare benissimo anche al ristorante sotto casa, senza dover prendere l’auto e fare un viaggio!”. Leone Motorsport Leone Motorsport Anche in quel caso aveva ragione! La passione del tuner romano per il Marchio torinese è rimasta inalterata sin da quando, negli anni ’80, diede vita alla Leone Motori dopo essere stato capo officina di un importante centro di assistenza Fiat e aver seguito una innumerevole serie di corsi di specializzazione. La forza di questo preparatore, infatti, è la sua incredibile cultura motoristica, frutto di lunghi studi e approfondimenti: Mimmo ancora oggi studia e ricerca con l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzino. Questo gli permette di affrontare ogni situazione con piglio deciso. Quando una vettura entra nella sua officina, la studia a fondo per scoprirne i pregi e i difetti. (...) DS3 Project Tuning assettoLeone MotorsportGiulietta 1750 TBI Quadrifoglio Verde CIT - L’irrefrenabile passione di Mimmo Leone per le auto italiane, nonché la voglia di correre e vincere con esse, lo ha portato più volte ad accettare sfide al limite dell’impossibile, come con la leggendaria Fiat Tipo 16V dominatrice del CIVT o l’incredibile Punto HGT che sconfisse le temibilissime Rover 200 VI. (...) La Giulietta Quadrifoglio Verde sarà supportata in forma ufficiale da Elaborare e guidata, tra gli altri, dal Direttore Giovanni Mancini e dal figlio di Mimmo Leone, Matteo. Scheda Leone Motorsport Ragione sociale: Leone Motorsport Indirizzo: via Appia Nuova 13,500 - 00100 Roma (uscita GRA n° 23) Tel. 06/7185496 Fax: 06/71299987 Internet:: www.leonemotors.com E-mail: domenleo@tin.it Persona di riferimento: Mimmo Leone Specializzazione: elaborazioni motoristiche, assetti, elettronica, assistenza gare Superficie azienda:     400 mq Personale: 6 Attrezzature: tutte, compreso banco prova a rulli Marche trattate: tutte Pagamenti rateizzati: sì Garanzia: garanzia scritta di 12 mesi su tutti i lavori eseguiti Carta di credito: sì Auto di cortesia: sì Anni di attività: 30 Servizi speciali: ritiro e consegna a domicilio dell’auto in tutta Italia Leone Motorsport L'articolo completo con la storia, le immagini e le nuove elaborazioni di Leone Motorsport è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live