Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Action Cam by Lampa

$
0
0

Action-Cam Lampa

Lampa propone due nuove Action Cam per immortalare e rivivere i migliori momenti sportivi o avventurosi. Action-Cam 1, la versione entry level in grado di registrare filmati in alta definizione a 720p, è dotata di uno schermo LCD da 2” per visionare immediatamente quanto ripreso. La connettività è garantita dalla presa micro USB e dallo slot per scheda di memoria SDHC (non inclusa). La batteria in dotazione da 900 mAh è in grado di garantire un’elevata autonomia, consentendo di realizzare fino a 90 minuti ininterrotti di registrazioni. Action-Cam Lampa Ricchissima la dotazione di accessori: oltre al kit di montaggio, che permette l’installazione dell’Action-Cam su caschi, vetture, moto e mountain bike, è disponibile anche l’utilissima custodia impermeabile che protegge la telecamera da spruzzi d’acqua e schizzi di fango, con una tenuta stagna garantita fino ad una profondità di 30 m. Action-Cam Plus rappresenta invece il top di gamma, una versione tecnologicamente avanzata, pensata per rispondere alle richieste degli sportivi più esigenti; infatti offre la possibilità di registrare video in Full HD a 1080p, dispone di un'uscita video HDMI e della trasmissione dati con connessione Wi-Fi con App dedicata. Anch’essa è fornita di una vasta gamma di accessori inclusi nella confezione; oltre alla custodia impermeabile e agli attacchi per il montaggio, troviamo il trasformatore 230V per ricaricare la telecamera collegandola direttamente alla rete domestica. Action-Cam Lampa

BMW M3 F80 elaborazione 480 CV!

$
0
0

BMW M3 Alosa

Un chip tuning per far raggiunger 480 CV alla nuova BMW M3 F80, che sta ottenendo un buon successo di vendite, grazie alle sue doti motoristiche e di handling e soprattutto al 6 cilindri sovralimentato con ottimi margini di sviluppo. Così il tuner fiorentino Franco Alosa, con la sola riprogrammazione della centralina elettronica, è riuscito ad ottenere da questo generoso propulsore sovralimentato un incremento di potenza di ben 50 CV e 70 Nm di coppia massima, senza esagerare con la pressione di sovralimentazione per mantenere un livello di affidabilità paragonabile a quello della vettura in configurazione di serie. Con oltre 480 CV di potenza, la M3 diventa ancora più divertente da guidare in ogni tipo di impiego.

Abarth 500 test in pista Isam

$
0
0

Abarth 500

Con i suoi 325 CV l'Abarth 500 elaborata per un test in pista da Area 51 entra di diritto nell’Olimpo delle preparazioni. Quando si ferma salta all’occhio il nome scritto sul posteriore: Mefistofele. Da definizione enciclopedica Mefistofele è il nome ricorrente, soprattutto nella cultura folkloristica tedesca, per indicare il diavolo... e un “cominciamo bene!” a questo punto, ci sta tutto! Ad uno sguardo più attento spiccano subito la configurazione camber posteriore a -3° e le gomme più larghe del normale, delle semislick Federal SZ-201 da 235/40 R17. Totalmente rapito dall’esame di questo “diavolo bianco”, non mi accorgo del proprietario che sbuca da dietro l’auto con un sorriso smagliante e soddisfatto. Gianni Monnati comincia a raccontare l’incredibile storia della piccola “bomba”, uscita come una normale Abarth dal concessionario, nel 2008, ma finita nelle sue grinfie nel 2009 dopo essere stata usata per un anno da un altro proprietario. (...) Abarth 500Abarth 500 Tuning integrale - L’idea di cosa fare era ben chiara: “accoppiare in modo naturale ed efficace l’estetica all’aumento delle prestazioni, cercando di sfruttare anche gli upgrade di carrozzeria per guadagnare efficacia dinamica”. Anche la voglia di sbizzarrirsi non mancava, dopo che il padre ha trattenuto la sua esuberanza per anni. Con queste premesse l’approdo di Gianni nell’officina Area 51 era solo questione di tempo, nonostante qualche intoppo, che tuttavia non gli ha fatto mai gettare la spugna né perdere la grinta. Giusto, perché non c'è mai fine al meglio... e dopo qualche precedente lavoro intermedio, le sapienti cure dell’azienda di Jesi capitanata da Luca Buresti e Lorenzo Carletti hanno portato la potenza fino a quota 250 CV, un traguardo già notevole per un’auto così piccola e leggera da renderla a suo modo nervosa ma interessante. (...) Abarth 500 Abarth 500 Verso il top - Una ricerca della perfezione tale da parte di Gianni non poteva che sfociare nel montaggio di quasi tutti i pezzi disponibili sul listino DNA Racing Components per l'Abarth 500: come ogni auto da gara che si rispetti, perché di questo ormai si tratta dato che della vettura originale è rimasto solo il nome (anzi nemmeno quello...), la sostituzione dei pezzi con omologhi supportati da uniball è d’obbligo; così sulla piccola Abarth sia i top mount, sia i bracci sospensione anteriore e i tiranti della barra stabilizzatrice anteriore sfruttano questi componenti. Ma poiché le forze in gioco cominciano ad essere molto maggiori rispetto a quelle che il telaio avrebbe assorbito in configurazione di serie, si sono resi necessari anche degli irrigidimenti dello scheletro così come delle barre duomi anteriore e posteriore. Degna di nota la soluzione scelta per il gruppo sospensivo: si tratta di un assetto Öhlins, sviluppato da DNA Racing in collaborazione con Andreani Group, che prevede l’inedito schema della molla posteriore coassiale all’ammortizzatore. Abarth 500 Scheda tuning Abarth 500 1.4 Turbo T-Jet Motore Bielle H € 590 Pistoni stampati CPS € 980 Valvole asp. e sc. maggiorate in Nimonic € 640 Guarnizione testa rinforzata € 280 Lavorazione testata € 800 Iniettori Bosch ev14 490cc € 600 Farfalla Alfa 147 2000 TS € 150 Collettori di scarico inox 3mm € 750 Intercooler frontale Scara73 € 650 Wastgate esterna Tial 38mm € 440 Turbo Garrett Gtx2863 by Protoxide € 1.440 Housing di scarico v-band Tial € 330 Scarico inox artigianale € 800 Valvola pop-off Bonalume € 220 Coppa olio maggiorata Prometeo € 650 Iniezione acqua-metanolo AEM € 680 Pompa benzina AEM 320lt/h € 220 ECU MSproject Plug&Play by Abatronic con launch control e bang € 2000 Kit radiatore olio € 310 Kit ugelli raffreddamento intercooler € 110 Volano in alluminio by Scara73 € 550 Frizione rinforzata con disco in rame by Scara73 € 440 Cambio 6 marce Alfa R. Giulietta 1750 QV € 700 Differenziale Bacci a lamelle € 2400 Semiassi e supporti per alloggiamento cambio by Area51 Motorsport € 1.000 Olio motore Prorace GTR Endurance € 240 Olio cambio Prorace 75w90 Racing Formula € 60 Antigelo Prorace Extreme coolant € 100 Telaio Coilover Öhlins € 3.400 Barra antirollio ant. maggiorata € 440 Top mount su uniball by DNA Racing € 425 Tiranti barra stabilizzatrice su uniball by DNA Racing € 256 Bracci sosp. ant. su uniball by DNA Racing € 512 Rinforzi laterali telaio by DNA Racing € 152 Rinforzo telaietto Sparco € 80 Barra duomi ant. by DNA Racing € 176 Barra duomi post. by DNA Racing € 145 Barra stabilizzatrice post by DNA Racing € 305 Piastre camber posteriori by DNA Racing € 105 Colonnette ruote 10cm € 150 Dadi ruote in ergal Xilema € 132 Distanziali 26mm € 140 Cerchi Japan Racing jr11 8,5Jx17” et25 € 950 Pneumatici Federal SZ-201 semislick 235/40 R17 € 1.200 Impianto frenante anteriore 4 pompanti Brembo con dischi flottanti € 2.800 Dischi posteriori Brembo Sport € 190 Pasticche ant. e post. Brembo € 350 Interni Sedili Sparco monoscocca Rev € 719 Basi sedili Sparco € 180 Staffe sedili Sparco € 150 Cinture 4 punti Sparco € 230 Volante 33cm Sparco € 262 Cuscinetti cinture Sparco € 26 Strumento egt by Protoxide € 180 Wideband Innovate € 250 Manometro Turbo analogico Abarth € 140 Strumento temperatura olio Depo € 120 Strumento temperatura acqua Depo € 120 Rivestimento cruscotto € 160 Esterni Spoiler posteriore carbonio Assetto Corse by Koshi € 1.043 Estrattore posteriore in carbonio by Koshi € 788 Spoiler anteriore in carbonio by Koshi € 417 Modanatura fregio posteriore in carbonio by Koshi € 214 Maniglie in carbonio by Koshi € 268 Maniglia portellone in Carbonio by Koshi € 347 Cover specchi retrovisori in carbonio by Koshi € 324 Palpebre fari in carbonio by Koshi € 164 Modanatura logo posteriore € 215 Presa aria cofano € 60 Parafanghetti +5 cm € 250 Wrappatura tetto carbon-look € 330 Costo finale del tuning 37.000 Euro ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216  

Kit per motori Fiat Abarth

$
0
0

Kit Saito Fiat Abarth

Saito propone un downpipe completo di catalizzatore a bassa impedenza per motori Fiat Abarth 1.4 turbo benzina, realizzato completamente in acciaio e con attacco turbina. Il componente permette di incrementare notevolmente le prestazioni del propulsore e diminuire le contropressioni di scarico grazie al differente catalizzatore. Il downpipe è perfettamente compatibile con gli attacchi per turbo Mitsubishi, distribuito dalla stessa Azienda marchigiana e installato dai migliori preparatori italiani. In questo modo si realizzano dei veri e propri kit così da fornire all’installatore un prodotto finito di facile montaggio ed elevate prestazioni. Saito fornisce ai preparatori la turbina già modificata negli orientamenti e nelle flange, installando inoltre una speciale girante in avionel capace di aumentare il rendimento complessivo del gruppo. A seconda del settaggio eseguito in fase di messa a punto, si possono raggiungere potenze intorno ai 220 CV e coppia motrice oltre i 30 Kgm. Il downpipe + catalizzatore è disponibile al prezzo di 671 Euro, mentre il turbo potenziato è proposto a 1.098 Euro, IVA inclusa. Kit Saito Fiat Abarth

Accessori Lancia Delta

$
0
0

Accessori Lancia Delta by Tecnoone

Per la gloriosa Lancia Delta Evo e 16V alcuni interessanti accessori meccanici sono proposti dalla dinamica azienda spezzina Tecnoone. Il primo è un kit di raccordi per le tubazioni benzina realizzato in Ergal, da sostituire a quelli in plastica originali che spesso si deteriorano rompendosi. Per la sola versione Evo viene offerto inoltre un braccetto sospensione motore, sempre in Ergal (colorazione a scelta), e un tensionatore cinghia dei servizi completamente riprogettato per renderlo più leggero e funzionale rispetto al componente di serie. Accessori Lancia Delta TecnooneAccessori Lancia Delta Tecnoone Infine un set completo di particolari per eliminare gli alberi controrotanti, modifica che rende il propulsore più pronto nel prendere giri. Generalmente, in questi casi, ci si ingegna con componenti artigianali realizzati al momento. Questo kit invece include i tappi specifici (in Ergal) e le flange di chiusura con cuscinetto di appoggio cinghia maggiorato. Tutta questa componentistica è in offerta per i nostri lettori a 450 Euro (IVA inclusa) con un risparmio di 50 Euro. I pezzi possono essere acquistati anche singolarmente. Info: Tecnoone – www.tecnoone.it.

Lancia Fulvia Coupé test in pista Isam

$
0
0

Lancia Fulvia Coupé

Il test sulla pista dell'Isam mostra che la Lancia Fulvia Coupé, Fulvietta per gli amici, è un piccolo gioiello della meccanica raffinata, ancora oggi in grado di stupire per le soluzioni tecniche e le eccellenti caratteristiche di guida. Con un motore da 110 CV e un assetto sportivo azzeccato regala enormi soddisfazioni! (...) Oggi, di vetture come la Fulvia Coupé, non ce ne sono più. O meglio, esistono... ma hanno dei costi proibitivi e vengono elogiate per la loro raffinatezza costruttiva a fronte di chi, con l’occhio al portafoglio, piazza un 4 cilindri di traverso, lo imbullona alla scocca e… chissene frega di tutto il resto! Questa è la ragione per la quale, quando mi propongono di girare in pista con una Fulvia Coupé, accetto sempre con grande entusiasmo. Soprattutto quando è curata ed elaborata con la passione e la maestria che animano i ragazzi della Scuderia Tricolore! Lancia Fulvia Coupé Il tuning - La preparazione di questa Fulvia Coupé 1.3 riguarda sia il motore che l’assetto. Il bellissimo V4 stretto Lancia è stato oggetto di un'elaborazione mirata all’ottimizzazione delle prestazioni per l'utilizzo stradale. Il basamento ha subito una rettifica con spianatura del piano appoggio testa, per incrementare il rapporto di compressione e abbassare l’altezza di squish da 1,6 a 1 mm.(...) Lancia Fulvia Coupé Scheda tuning Lancia Fulvia Coupé Motore Elaborazione stradale 110 CV a 7.300 g/m Pistoni di serie Mondial da 77,4 mm con fresatura cielo su disegno Campoli Basamento di serie abbassato sul piano testa Alleggerimento volano Alleggerimento e bilanciatura bielle Bulloni biella Fulvia HF Modifica circuito lubrificazione Modifica tendicatena distribuzione Elaborazione completa testata con valvole aspirazione HF 1600 38 mm Molle valvola Fulvia HF 1600 Alberi a camme riprofilati by CMC di Torino Carburatori Weber DCOE 40 mm Airbox Campoli Impianto di scarico in Inconel con collettore 4 in 1 38 mm, centrale e finale 55 mm Assetto Modifica balestre con rulli Modifica bracci sospensione anteriore per camber Modifica ammortizzatori di serie Delta Car Catania Modifica balestre posteriori con aggiunta lamina Costo totale tuning 10.100 euro Lancia Fulvia Coupé L'articolo completo con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Fiat Punto GT 1600 elaborazione 350 CV

$
0
0

Fiat Punto GT 1600

Una potentissima Fiat Punto GT 1600  da 350 CV! E' questa l'impressionante elaborazione che i tecnici dell’officina Area 51 stanno completando. La leggendaria sport compact, infatti, è stata equipaggiata con un super motore 1,6 litri sovralimentato con un turbocompressore Garrett GT2860SR. Questo 4 cilindri monoalbero, interamente elaborato a livello di testata, impiega pistoni stampati JE, bielle in acciaio ZRP, corpo farfallato Lancia Delta con iniettori RC 550 cc, intercooler frontale ed è gestito tramite una centralina MS Project. A lavori ultimati la potenza massima raggiungibile è stimata intorno ai 350 CV. Info: www.area51motorsport.com

Alfa Romeo 4C Spider test in pista Isam

$
0
0

Alfa Romeo 4C Spider

Con circa 30 CV in più dopo la cura Fede Racing, l’Alfa Romeo 4C Spider diventa ancora più grintosa e divertente. Ma si può fare ancora meglio, pur senza esagerare…(...) Se mi compro una Alfa Romeo 4C non lo faccio certo per andare in vacanza con 4 valige e il cane! O se vado in villeggiatura, ci vado da solo e mi compro i vestiti sul posto! In sostanza, secondo me, certi giornalisti non dovrebbero provare certe vetture e certi giornali non dovrebbero pubblicarle. Su Elaborare non leggerete mai che la 4C ha scarsa visibilità posteriore, perché noi ci preoccupiamo di quello che succede davanti! Sulla nostra rivista non troverete mai scritto che sulla 4C c’è posto solo per due borsette, voi che quando andate a girare in pista smontate anche il sedile del passeggero… E stavolta scoprirete le prime impressioni della 4C Spider in versione soft tuning, con elettronica ottimizzata dagli specialisti della Fede Racing di Roma. Alfa Romeo 4C Spider Il tuning - La bellezza dell’Alfa Romeo 4C è uno di quegli argomenti che non si può mai definire “esaurito”. Basta girarle intorno una volta in più per scoprire un nuovo angolo, un nuovo gioco di luci e ombre che ne esalta la meravigliosa linea. È una di quelle vetture che non ti stanchi mai di guardare e che, col passare del tempo, diventano sempre più belle. La versione Spider è sostanzialmente una coupé su cui è possibile togliere il tettino in tela, per certi versi come su una Lotus Elise. (...) Alfa Romeo 4C Spider In pista: veloce, ma non sempre facile - L’unica cosa che non mi piace della 4C è la posizione di guida: se solo potessi inclinare lo schienale di un solo click la biposto Alfa sarebbe perfetta, almeno per i miei gusti. Con lo scarico standard il 4 cilindri bialbero turbo, anche se gira a un paio di palmi dal mio orecchio, è piuttosto silenzioso. Seleziono subito la modalità Race, quella più libera dai controlli elettronici, e prendo la via della pista. La nuova mappa si sente subito rispetto ad una 4C standard. Il motore è più corposo e rapido nel salire di giri: se 30 CV si sentono già su una macchina da 1.500 Kg, figuriamoci su una da 1.000 kg! Percorro un paio di giri a bassa andatura, per scaldare bene le gomme e i freni, poi inizio a spingere forte. (...) Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider Scheda tuning Alfa Romeo 4C Spider Riprogrammazione centralina elettronica 600 Euro + IVA L'articolo completo della Alfa Romeo 4C Spider con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216  

Terminali Simoni Racing

$
0
0

Terminali-scarico-Simoni-Racing

La già vastissima scelta di marmitte e terminali estetici Simoni Racing  è stata ampliata ulteriormente con l'uscita del catalogo Simoni Racing 2016, che propone decine di articoli in varie forme, misure e fissaggi: ideali per personalizzare e rendere unica qualsiasi vettura. Tutti i modelli sono realizzati con materiali di altissima qualità, che assicurano la massima resistenza e minimizzano il rischio di usura, garantendo inoltre un ottimo impatto estetico grazie al design curato e funzionale. Tra i terminali Easy Fit spiccano alcune interessanti novità, come il TRX/10C ovale in acciaio inox nero cromato con fissaggio pratico mediante i bulloni in dotazione. Il modello TRX/14, invece, è una doppia uscita tonda inclinata per le auto che hanno lo scarico rivolto verso il basso. Pratico e singolare anche il TRX/20B con la particolare sfumatura “titanium look” e uscita singola tonda sempre in acciaio inox. Ancora più caratteristico il TRX/21N total black inox. TRX/10C diametro entrata 60 mm, lunghezza 140 mm, uscita 108x70 mm 48,68 Euro TRX/14 diametro entrata 62 mm, lunghezza 235 mm, diam. uscita 76x2 mm 48,68 Euro TRX/20B diametro entrata 60 mm, lunghezza 210 mm, diam. uscita 114 mm 36,48 Euro TRX/21N diametro entrata 67 mm, lunghezza 128 mm, diam. uscita 76 mm 48,68 Euro Tutti i prezzi si intendono al pubblico IVA inclusa. Terminali scarico Simoni RacingTerminali scarico Simoni RacingTerminali scarico Simoni Racing

Renault Mégane RS III test in pista Modena

$
0
0

Renault Mégane RS III

E' davvero la reginetta della pista di Modena la Renault Mégane RS III preparata da Franco Alosa, che vanta un super assetto ed una potenza 322 CV con una coppia di 471 Nm, rivelandosi efficacissima in pista, ma anche piacevole nella guida di tutti i giorni. (...) Il  test sulla Renault Mégane RS III, una delle migliori sport compact a trazione anteriore che sia mai stata realizzata, è una vettura dalla linea accattivante, che ha nell’handling il suo punto di forza. Piacevole sulle strade di tutti i giorni, in pista molla una valanga di secondi a tutte quelle supercar da 400 CV “a motore chiuso” che vanno forte solo sul rettilineo (dalla terza in su, altrimenti pattinano per una buona mezz’ora). La Mégane RS è una vera auto da corsa, neanche troppo addomesticata, e messa su strada. È dedicata a chi sa ancora girare il volante e non si fa prendere in giro da strane sigle di falsi differenziali autobloccanti elettronici e ridicoli cambi stile F1. Franco Alosa ha preparato diverse RS per track day e per Time Attack. (...) Renault Mégane RS III (5)Renault Mégane RS III (1) Il tuning - La base di partenza di questa Mégane RS è la versione 265 CV fornita di serie con differenziale Torsen, un vero autobloccante, non uno di quei giocattolini elettronici che frena la ruota motrice quando perde aderenza, con il piacevole effetto di mandare alle stelle le temperature dei dischi e lasciarti senza freni dopo un paio di staccate! La linea di scarico ora impiega un impianto Supersprint composto da centrale e finale in acciaio inox, abbinato ad un downpipe con catalizzatore 200 celle realizzato artigianalmente da Alosa. Renault Mégane RS III (3) Scheda tuning Renault Mégane RS III Impianto di scarico Supersprint in acciaio con downpipe, centrale e terminale 1.500 Euro Catalizzatore 200 celle 400 Euro Kit aspirazione diretta Injen 380 Euro Riprogrammazione centralina al banco prova frenato 500 Euro Assetto coilover KW Clubsport 2.400 Euro Kit Powerflex anteriore 80 Euro Pastiglie freno Pagid gialle RS29 370 Euro Cerchi in lega Fondmetal 9RR 8Jx18” 980 Euro Costo finale intervento tuning 6.600 Euro Renault Mégane RS III (4) L'articolo completo della Renault Mégane RS III con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Mansory 4XX Siracusa top tuning 790 CV

$
0
0

Mansory 4xx Siracusa

La Mansory 4XX Siracusa è un top tuning da 790 CV... è un falso, ma la scena è garantita! Il “fake” della Mansory 4XX Siracusa è un'incredibile trasformazione di una Ferrari 488 GTB in una sorta di FXX-K, che i più distratti potrebbero addirittura scambiare per autentica! Che tutto ciò sia discutibile o meno non sta a noi stabilirlo, ma a nostro avviso se criticarla è lecito lo è anche spendere i propri soldi come meglio si crede, purché nei modi consentiti! Carrozzeria e interni - Tralasciando sterili discussioni sulla liceità del tuning effettuato da Mansory sulla 488 GTB è evidente che il risultato, ovvero la 4XX Siracusa, lascia a bocca aperta tanto è curato nei dettagli. La vettura è stata esposta in anteprima allo scorso Salone di Ginevra in una squillante livrea gialla, evitando il classico rosso Ferrari che, paradossalmente, l'avrebbe resa più scontata e perciò meno visibile al pubblico. Le analogie con la FXX-K, dovute a un pregevole kit estetico in carbonio realizzato sottovuoto in autoclave, sono davvero impressionanti e solo alcuni elementi non hanno consentito di effettuarne un vero clone. (...) Mansory 4xx Siracusa Meccanica - Il tuning effettuato sulla 4XX Siracusa non si è fermato al solo comparto estetico, ma ha riguardato anche quello meccanico a partire dal nuovo 3.9 V8 Biturbo che anima la Ferrari 388 GTB, capace di 670 CV e 760 Nm di coppia. Le modifiche apportate al motore hanno interessato la gestione elettronica dell'alimentazione tramite un congruo upgrade e l'installazione di un nuovo impianto di scarico ad alte prestazioni. Così elaborata l'unità vanta ben 120 CV in più, attestandosi intorno ai 790 CV con una coppia incrementata fino a 870 Nm. (...) Mansory 4xx Siracusa I numeri della Mansory 4XX Siracusa 2016 – Anno di presentazione 790 – CV potenza max 870 – Nm coppia max 341 – Km/h velocità max 2,9 – Secondi accelerazione 0-100 km/h 20 – Millimetri ribassamento assetto 20 – Pollici diametro ruote anteriori 21 – Pollici diametro ruote posteriori Scheda tuning Mansory 4XX Siracusa Stesse caratteristiche della Ferrari 488 GTB con le seguenti modifiche: Motore: upgrade centralina elettronica, impianto di scarico ad alte prestazioni, potenza max 790 CV (581 Kw) a 8.000 g/m, coppia max 870 Nm (88,7 kgm) a 3.000 g/m Ruote: ultraleggere forgiate a 10 razze, ant. 9,0Jx20”, post. 12,0Jx21”, pneumatici ant. 255/30 ZR20, post. 325/25 ZR21 (ruote con fissaggio monodado centrale a richiesta) Corpo vettura Esterno: kit estetico in carbonio a vista, colore parti carrozzeria verniciate su richiesta. Interno: kit finiture in carbonio, pedaliera in alluminio, rivestimenti in pelle patinata bicolore con cuciture in contrasto a richiesta Sospensioni: assetto ribassato (-20 mm), sistema di sollevamento idraulico lift-system a richiesta Prestazioni: velocità max 341 km/h, accelerazione 0-100 km/h 2,9 s. Prezzo: N.D. Mansory 4xx Siracusa L'articolo completo della Mansory 4XX Siracusa con tutti i dettagli del tuning effettuato è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Additivo Superformula

$
0
0

Additivo Superformula by Magigas

Il nuovo additivo Superformula DPF-FAP proposto da Magigas è un prodotto specifico per la pulizia e la manutenzione dei filtri antiparticolato (FAP/DPF) da utilizzare senza dover ricorrere allo smontaggio delle parti. La nuova referenza Magigas è particolarmente indicata per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”). Superformula DPF facilita la combustione del particolato (PM10) e contribuisce attivamente alla riduzione dei depositi carboniosi anche alla basse temperature diminuendo notevolmente l’intasamento del filtro. Ma Superformula DPF non si limita soltanto a questo e fra le sue altre caratteristiche ricordiamo la capacità che ha di aumentare il numero di cetano, migliorare la velocità di accensione, aumentare la lubrificazione delle parti con conseguente riduzione della rumorosità e della fumosità allo scarico ripristinando così molte delle caratteristiche tipiche di un motore nuovo. Usato regolarmente, previene la rigenerazione manuale necessaria quando il filtro diventa particolarmente sporco. Le proprietà di Superformula DPF possono essere così riassunte: - Pulisce e rigenera senza fatica e senza bisogno di smontaggio i filtri antiparticolato dei motori diesel - Abbassa la temperatura alla quale il particolato brucia rendendo il processo più veloce e semplice - Migliora la combustione abbattendo l’emissione di polveri sottili e riducendo le emissioni di sostanze dannose per la salute e l’ambiente - Abbatte la presenza di polveri sul filtro - Rende più lunghi gli intervalli di manutenzione del filtro antiparticolato - Riduce il numero dei cicli di rigenerazione - Elimina i depositi carboniosi sugli iniettori - Se usato regolarmente, rende inutile la rigenerazione manuale riducendo i costi di manutenzione - Aumenta il numero di Cetano - Ripristina la potenza originaria del motore - Riduce i consumi di carburante - Indicato soprattutto per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”) - Adatto all’uso con i Biodiesel in commercio Modo d’uso - Versare il prodotto direttamente nel serbatoio. Utilizzare in percentuali che vanno dallo 0,5% all’ 1,5 % in base all’intasamento del filtro. Se necessario, in caso di filtri particolarmente sporchi, ripetere il trattamento al successivo rifornimento di gasolio. Per una corretta manutenzione, ripetere il trattamento ogni 8/10.000 km. Un flacone da 500 ml. è sufficiente per trattare 50/100 litri di gasolio.  In caso di consistente intasamento del filtro, additivare il gasolio con il prodotto e far eseguire la rigenerazione manuale direttamente da officina specializzata.  Superformula DPF è in vendita in lattine da ½ litro al prezzo di € 22,00 + IVA (€ 26,84 IVA compresa).

Coverstory Mazda MX-5 Elaborare Giugno 2016 in edicola

$
0
0

Cover Elaborare 217

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI - PREVIEW QUI Elaborare 217 SCARICA l'APP per IPAD - ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags) app-digitali-magazine-tuning-elaborare Editoriale di Giovanni Mancini  NEWS - Shop I migliori accessori per la tua auto con gli scarichi Akrapovic, cerchi in lega Alcar, assetto Ohlins by Andreani, programmatore per centraline Dim Sport, top mount DNA per assetti, motore completi Evo Racing Shop, pulisci moscerini by Fraber, fodere auto Lampa, trattamento plastiche Ma-Fra, cerchi Mak, cerchi OZ, scarico Ragazzon per Mini, Hed Up display Simoni Racing, radiatori olio Tecno2, dash camera SpeedUp, pneumatico Advan Yokohama semislik. SUPERCAR  Top Tuning Wimmer VW Polo-R WRC 420 CV Wimmer VW Polo-R WRC Coverstory Mazda MX-5  Mazda MX-5 Skyactiv, Mazda MX-5 MegaMonster 400 CV [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xdZAvWQf6xc[/youtube] Mazda MX-5 L sport Mazda MX-5mazda monster Tuning test 42 VW Golf III GTI 2.0 16V 500 CV 50 Mercedes A45 AMG by Franco Alosa 403 CV 56 Mini Cooper S by Zeta Motorsport 227 CV 62 Porsche 911 Cabrio 3.2 by Scuderia Tricolore 250 CV VW Golf III GTI Porsche 911 Cabrio Mercedes A45 AMG Mini Cooper S DI SERIE NewsAuto 74 Peugeot Nuova 2008 primo contatto GARAGE Tecnica 80 Modifica turbocompressori Tecnica turbocompressori Protagonisti BMC Protagonisti-BMC Posta 90 I consigli dell’esperto Preparazioni 94 Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing 98 Campionati Seat 102 Elaborare Day - Modena 114 Crazy Run 4 120 Targa Florio 100° [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yEpnPHn313A[/youtube] Campionati SeatElaborare Day Modena 01 Elaborare Day ModenaCrazyrun 2016 Tuning 122 Tuning World Bodensee 2016 126 35° Wörthersee Meeting 128 Top Marques Monaco 130 Tuning World 132 1° KillaDoc Tuning Day 134 Motor Days 136 White Tuning Club Italia Tuning World Bodensee 2016Woerthersee Meeting 2016Top Marques 2016 140 Miss Chiara Blue Eyes Chiara Blue Eyes Calendario Appuntamenti Club Giugno 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori Riflessioni: Il piacere di un ricordo... ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

Chiara Blue Eyes

$
0
0

Chiara Blue Eyes

Vivace e determinata, Chiara Blue Eyes affianca il lavoro di modella al ruolo di mamma affettuosa, anche molto orginale con i suoi 27 tauaggi di cui va fiuera e che vorrebbe aumentare. Chiara ama inoltre i posti di mare e sogno un bel servizio fotografico in un posto speciale come le Hawaii! Come passi il tempo libero dal lavoro? Seguo i miei figli e la casa …vado in palestra e mi dedico a  progetti fotografici Chiara Blue Eyes Quale vestito sexy scegli per sedurre un uomo? Tubino nero scollato sulla schiena La parte di te che trovi più sexy? Gli occhi …per il taglio ed il colore …seduttivi Chiara Blue Eyes Progetti per il futuro? Altri tatuaggi…progetti fotografici interessanti per mettermi sempre alla prova…e diventare in un lontano futuro un' ottima nonna alternativa Scheda Chiara Blue Eyes Nome e cognome: Chiara  Blue Eyes Anni: 42 Occhi:  azzurri Altezza: 1.67 Misure:85-64-87 Segno zodiacale: Toro Hobby: fotografia, tatuaggi, shopping Sport: queenax Temperamento: combattivo, solare, determinato Segni particolari: 27 tatuaggi Auto posseduta: Toyota Aygo colore nero Sogno nel cassetto: un servizio fotografico alle Hawaii Sito o blog: FB chiara blue eyes Foto di: Roberto Ronconi v L'intervista completa a Chiara Blue Eyes è su Elaborare 217. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217  

Toglimoscerini Fra-Ber

$
0
0

Toglimoscerini by Fra-Ber

Il nuovo prodotto Toglimoscerini della linea Aktiv-E by FRA-BER rimuove ogni tipo di insetto dalla carrozzeria senza intaccare le parti a contatto. Il Toglimoscerini by Fra-Ber è dedicato a chi ama curare ogni aspetto della pulizia della propria vettura. La prima cosa infatti con la quale qualsiasi automobilista deve confrontarsi, anche pochi minuti dopo aver lavato con cura e attenzione la propria auto, è la presenza di quei fastidiosi insetti sulla carrozzeria che con la primavera e l’estate sembrano moltiplicarsi all’infinito. Toglimoscerini è a base di enzimi attivi, ideali per ammorbidire e disgregare i residui organici lasciati da insetti e moscerini permettendone una facile rimozione. La sua speciale formula ne garantisce la sicurezza su tutte le parti dell’auto, anche le più delicate.   Toglimoscerini by Fra-Ber Modo d’uso - Agitare il flacone e spruzzare il suo contenuto sulla superficie da trattare. Lasciare agire Toglimoscerini per circa 1 minuto in modo che gli enzimi possano dissociare lo sporco quindi asportare il tutto con un panno morbido e poi risciacquare senza lasciare residui di prodotto sulla carrozzeria. Anche se l’azione di Toglimoscerini è assai potente e efficace, può succedere di incorrere in uno sporco particolarmente resistente e tenace. In questo caso si può tranquillamente ripetere l’operazione sino alla completa scomparsa dello sporco. E’ inoltre importante non applicare su superfici calde o esposte direttamente al sole. Toglimoscerini Aktiv-E è in vendita in flaconi No Gas da 750 ml al prezzo di € 5,90 (IVA compresa). logo fra-ber RerLogo Aktiv-E by Fra-Ber

VW Golf R elaborazione 430 CV

$
0
0

VW Golf R 430 CV

Per l'elaborazione di questa VW Golf R da 430 CV molto interessante, allestita dalla Fabietto Garage, ha collaborato  anche l’esperto di elettronica Giuseppe Nicastro. Il propulsore impiega pompe benzina maggiorate, turbocompressore TTE 420, impianto di scarico in acciaio, collettore aspirazione Integrated Engineering modificato, iniezione acqua e metanolo, filtro aria speciale, riprogrammazione centralina motore e cambio DSG, bobine Audi R8, intercooler APR, valvola rail 175 bar, eliminazione palette devia flusso testata, pop-off Tial e valvola rail 175 bar. Con una pressione di sovralimentazione di 1,6 bar, il motore Volkswagen ha erogato una potenza massima di circa 430 CV. Info: Peppeleon 349/2152081

Distanziali Xilema

$
0
0

catalogo-distanziali Xilema

Xilema mette in commercio una vasta gamma di distanziali ruota, proposta nel nuovo catalogo 2016. Nel nuovo catalogo dell'azienda vicentina ci sono ben 246 pagine dedicate esclusivamente alla componentistica  dei distanziali con oltre 300 articoli, oltre ai 180 tipi differenti di bulloneria per il fissaggio degli stessi. La novità principale riguarda il nuovo distanziale con inserti, che permette il montaggio della ruota con i bulloni originali. Inoltre Xilema è in grado di soddisfare anche esigenze particolari, come spessore o caratteristiche del prodotto, realizzando l’articolo desiderato nel giro di pochissimi giorni, attraverso sofisticati macchinari a controllo numerico di ultima generazione. Distanziali Xilema Un'altra novità importante per l’Azienda veneta è la produzione avviata recentemente di articoli compositi in carbonio e vetroresina per uso competizione. Info: 0445/315387 - www.xilema-italia.com

CLASSIC ELABORARE

$
0
0

Elaborare---Classic-01-1

E' in edicola una nuova rivista dedicata alle auto storiche personalizzate: Elaborare Classic è il bimestrale con approfondimenti sulle auto che hanno fatto la storia, ma anche le “youngtimer” preparate e rese più performanti per affrontare le piste che saranno il loro terreno di confronto. C'è anche il vintage e tutto quello che gira intorno a questo mondo: dai pezzi speciali, ai maghi del carburatore, degli assetti e dei motori da 9.000 g/m, ai piloti che hanno portato coppe sudate a casa, dopo aver tagliato importanti traguardi. Lo scopo di Elaborare Classic, è catturare ricordi ed emozioni passate, per gustarli oggi con una nuova coscienza, più matura, che allora non avevamo. La rivista è in edicola e disponibile anche nella versione digitale con possibilità di consultarla contemporaneamente (stesso user) su web e App (Google Play e iOS). Elaborare Classic digitale - Per chi preferisce la versione digitale è disponibile on line qui https://goo.gl/OUnJ7x - Entro qualche giorno sarà possibile SCARICARE l'APP dallo store (Google Play e iOS) ed accedere con le stesse credenziali WEB.

Abbonamento Elaborare Classic - 6 numeri magazine direttamente a casa QUI

apple ico
SOMMARIO ELABORARE CLASSIC n°1 Luglio/Agosto Elaborare---Classic-01-1 4| Posta 6| News PERSONAGGI 10| Gian Luigi Picchi 14| Attilio Giannini TEST 20| Lancia Delta HF Int. Gr. A 34| Alfa Romeo Giulia GT 54| Fiat 500 V8 Ferrari 68| Renault Maxi 5 Turbo 74| Peugeot 205 T16 86| Porsche 964 (911) 94| Ford Sierra Cosworth RS 104| “Maggiolini” RACING 124| Monte-Carlo Historique ‘16 130| Mille Miglia 2016 132| Targa Florio 2016 STORIE 136| Benelli 142| Riva Lamborghini  

Wimmer VW Polo-R WRC top tuning 420 CV

$
0
0

Wimmer VW Polo-R WRC

Il tuner tedesco Wimmer ha elaborato la VW Polo-R WRC stradale raddoppiando, o quasi, la potenza del motore, che ora eroga ben 420 CV e tocca i 280 km/h! La Polo-R WRC fu presentata al Salone Ginevra del 2013 in vista dell'impegno ufficiale VW del World Rally Championship. Per prendervi parte, il regolamento della competizione prevede che le vetture partecipanti siano derivate da un modello di serie costruito in almeno 2.500 esemplari. La Casa tedesca ha provveduto quindi ad allestire una speciale versione della Polo dotata del 2.0 TSI da 220 CV della Golf GTI, affiancandola alla conosciuta 1.8 GTI da 180 CV. Di fatto, però, quella realmente schierata in gara deriva solo parzialmente dalla suddetta ad iniziare dal motore, un 1.6 TSI da 300 CV, passando per la trazione, integrale anziché sulle sole ruote anteriori, per terminare con ulteriori importanti modifiche a carrozzeria, telaio e organi meccanici.  (...) Carrozzeria e interni - Ad esclusione della livrea multicolore e delle ruote, dal punto di vista estetico la Polo-R WRC by Wimmer non presenta differenze rispetto alla versione prodotta in serie limitata dalla VW. Tuttavia, benché quest'ultima adottasse un sobrio aerokit che la distingueva dalla meno prestante Polo GTI, resta da chiedersi se non fosse opportuno dotarla di modifiche aerodinamiche più spinte. (...) Meccanica - Se il comparto estetico non è stato toccato più di tanto, quello meccanico prevede interventi davvero importanti, soprattutto a livello motoristico. Già, perché i 220 CV erogati dal noto 4 cilindri 2.0 TSI, montato sulla Polo-R WRC standard, nel caso della versione elaborata da Wimmer sono quasi raddoppiati raggiungendo quota 420 CV! Le numerose modifiche apportate per ottenerli sono elencate nella scheda a parte e disponibili ad un costo intorno ai 10.300 Euro. Una cifra non certo irrisoria, ma nemmeno inarrivabile per chi voglia provare l'ebrezza di gestire ben 420 CV con il piede destro a bordo di un'auto di evidente origine utilitaria. (...) Wimmer – VW Polo-R WRC I numeri della Wimmer VW Polo-R WRC 2016 – Anno di presentazione 420 – CV potenza max 480 – Nm coppia max 280 – Km/h velocità max 17 – Pollici diametro ruote 14.000 – Euro prezzo tuning meccanica Scheda tuning Wimmer VW Polo-R WRC Stesse caratteristiche della VW Polo-R WRC con le seguenti modifiche: Motore: centralina elettronica aggiornata, turbocompressore e intercooler modificati, condotti di aspirazione lavorati, pompa ad alta pressione maggiorata, nuova pompa benzina (6 bar), filtro aria ad alte prestazioni, nuovo impianto di scarico inox con catalizzatore sportivo, potenza max 420 CV (309 Kw), coppia max 480 Nm (48,9 kgm) Ruote: OZ Superleggera 8,0Jx17”, pneumatici 215/40 R17 (Nokian) Corpo vettura: wrapping parziale carrozzeria Sospensioni: assetto KW regolabile Variante 3 Prestazioni: velocità max oltre 280 km/h, accelerazione 0-100 km/h N.D. Prezzi: elaborazione motore € 10.300 , assetto € 1.700, ruote € 2.000 - Totale: € 14.000 Wimmer VW Polo-R WRC L'articolo completo della Wimmer VW Polo-R WRC con tutti i dettagli del tuning effettuato è su Elaborare 217. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

Omologazioni Accessori 4×4 4Technique

$
0
0

mini-extreme-4x4

Novità sul fronte omologazioni dei fuoristrada (Suv e fuoristrada più seri) arrivano da Modena dove 4Technique, nota azienda specializzata nella produzione e vendita di accessori per la preparazione dei fuoristrada, è stata abilitata alla produzione in piccola serie di veicoli (costruttori di seconda fase) con riconoscimento dal CUNA (Commissione Tecnica di Unificazione dell’Autoveicolo). 4Technique, in stretta collaborazione con CETOC (Centro Tecnico Omologazioni e Consulenze), ha intrapreso così la strada della omologazione di accessori per fuoristrada, SUV e veicoli speciali. In questo modo chi possiede un SUV potrà leggermente “agilizzarlo” con la sostituzione di un assetto, l’applicazione di un piccolo verricello, un portapacchi rendendolo così più off-road. Chi possiede un fuoristrada vero potrà, entro certi limiti, renderlo completamente omologato nonostante abbia un grosso verricello o delle gomme maggiorate piuttosto che dei paraurti rinforzati. Gli specialisti di 4Technique, sono in grado di fornire sempre più garanzie sulla qualità dei prodotti venduti aggiungendo anche la massima legalità. Sulla rivista Elaborare4x4, specializzata nella preparazione dei fuoristrada, seguirà un approfondimento di questa importante novità. Info e Contatti 4Technique Via Germania, 19 -  41122 Modena (MO) Telefono: 059 451702 - email: info@4technique.it
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live