Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Additivo Super Start

$
0
0

Ma-Fra-Superstart-additivo

Con le basse temperature dell'inverno l'additivo Super Start by Ma-Fra risolve tutti gli inconvenienti legati a partenze impossibili, batterie inefficienti proprio quando è la fretta a far da padrona. Per questo Ma-Fra propone la particolare efficacia di Super Start, un prodotto assolutamente indispensabile all’automobilista capace di risolvere tutti gli inconvenienti, al momento della partenza, legati alle basse temperature. Non ci sono limitazioni sul tipo di propulsore: diesel o benzina. La vaporizzazione sul filtro (benzina) o direttamente nel condotto dell’aria (diesel) dei principi attivi di Super Start aumenta il potere detonante dei motori “stanchi”, rendendo immediata la loro accensione. Anche i propulsori più usurati e costretti ad una lunga sosta alle basse temperature, particolarmente resistenti a qualsiasi tentativo di messa in moto, trovano finalmente un'efficace soluzione al loro problema. La confezione spray da 200 ml costa circa 7 Euro.

Kit fondini Audi TT

$
0
0

fondini per Audi TT by Birba Racing

Per la coupé Audi TT - Tipo 8J, in commercio dal 2006 al 2014 - è disponibile il kit di fondini Birba Racing per quasi tutte le versioni. Prodotta con più motorizzazioni a benzina, al momento il kit è disponibile per le 1.8 TFSI - 2.0 TFSI - 3.2 V6 con tachimetro originale a 280 km/h e per quelle con scala a 300 km/h (Kit fondini come in foto allegata) sia a scala tachimetrica originale che maggiorata di 20 km/h (300 km/h per la prima e 320 km/h per la seconda). Per la motorizzazione diesel al momento il kit è disponibile solo per le versioni con tachimetro originale a 280 km/h ed è prodotto sia a scala tachimetrica originale che maggiorata a 300 km/h. L' illuminazione notturna resta come di serie in bianco, come da foto esempio per il 2.0 TDI con kit a scala maggiorata. Questo kit di fondini va montato al posto degli originali, su questa strumentazione è decisamente semplice togliere le lancette ed eseguire l'operazione di sostituzione dei fondini molto velocemente. Il kit fondini by Birba Racing è suggerito per tutti gli appassionati del fai-da-te. Il costo è di Euro 70,00. fondini-birba-racing-audi-t

Estintore by Tecno2

$
0
0

Estintore-Lifeline-by-Tecno

Tecno2 propone il nuovo estintore Lifeline Zero 3620 Firemarshal. Dopo il successo del sistema di soppressione del 3620 del fuoco Lifeline Zero, il nuovo Zero 3620 Firemarshal rappresenta un suo ulteriore sviluppo, progettato per soddisfare l'aumento della domanda di questi nuovi impianti di recente omologazione. Il nuovo Zero 3620 Firemarshal offre infatti prestazioni eccezionali, ma anche una significativa riduzione dei costi, se confrontato con l'attuale generazione di impianti di estinzione omologati FIA 8865. È il frutto di severi test con benzina senza piombo, gasolio e combustibili E85. Ospitato all'interno di un singolo cilindro di alluminio, si scarica sia nel propulsore che nell’abitacolo, attraverso tubazioni in alluminio, attivato dalla stessa centralina che controlla continuamente l'integrità dei sistemi e la batteria interna. Nel vano motore viene erogato 1.0 kg di estinguente 3M NOVEC attraverso un ugello alto per spegnere rapidamente il fuoco, che viene poi supportato da altri due punti di diffusione del liquido, secondo la tecnologia a "doppio flusso" brevettata da Lifeline. L’impianto prevede la possibilità di montare due ulteriori diffusori da posizionare nelle aree da irrorare per prevenire la riaccensione delle fiamme. Nell'abitacolo vengono diffusi 3 Kg di 3M NOVEC attraverso due ugelli "cloud burst", sviluppati appositamente per disperdere l'estinguente in modo efficiente in tutto l'abitacolo, spegnendo velocemente il fuoco. I sistemi Lifeline sono distribuiti in Italia dalla Tecno2.

Additivo filtri

$
0
0

MAGIGAS-Superformula-DPF-FAP

Il nuovo additivo Superformula DPF-FAP by Magigas è un prodotto specifico per la pulizia e la manutenzione dei filtri antiparticolato (FAP/DPF) da utilizzare senza dover ricorrere allo smontaggio delle parti. Il nuovo prodotto Magigas è particolarmente indicata per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”). Superformula DPF facilita la combustione del particolato (PM10) e contribuisce attivamente alla riduzione dei depositi carboniosi anche alla basse temperature diminuendo notevolmente l’intasamento del filtro. Ma Superformula DPF non si limita soltanto a questo e fra le sue altre caratteristiche ricordiamo la capacità che ha di aumentare il numero di cetano, migliorare la velocità di accensione, aumentare la lubrificazione delle parti con conseguente riduzione della rumorosità e della fumosità allo scarico ripristinando così molte delle caratteristiche tipiche di un motore nuovo. Usato regolarmente, previene la rigenerazione manuale necessaria quando il filtro diventa particolarmente sporco. Il Superformula DPF è indicato soprattutto per chi usa l’auto in città o per brevi tragitti (“Stop&Go”) e adatto all’uso con i Biodiesel in commercio, grazie alle sue molteplici proprietà: - Pulisce e rigenera senza fatica e senza bisogno di smontaggio i filtri antiparticolato dei motori diesel - Abbassa la temperatura alla quale il particolato brucia rendendo il processo più veloce e semplice - Migliora la combustione abbattendo l’emissione di polveri sottili e riducendo le emissioni di sostanze dannose per la salute e l’ambiente - Abbatte la presenza di polveri sul filtro - Rende più lunghi gli intervalli di manutenzione del filtro antiparticolato - Riduce il numero dei cicli di rigenerazione - Elimina i depositi carboniosi sugli iniettori - Se usato regolarmente, rende inutile la rigenerazione manuale riducendo i costi di manutenzione - Aumenta il numero di Cetano - Ripristina la potenza originaria del motore - Riduce i consumi di carburante Modo d’uso - Versare il prodotto direttamente nel serbatoio. Utilizzare in percentuali che vanno dallo 0,5% all’ 1,5 % in base all’intasamento del filtro. Se necessario, in caso di filtri particolarmente sporchi, ripetere il trattamento al successivo rifornimento di gasolio. Per una corretta manutenzione, ripetere il trattamento ogni 8/10.000 km. Un flacone da 500 ml. è sufficiente per trattare 50/100 litri di gasolio. In caso di consistente intasamento del filtro, additivare il gasolio con il prodotto e far eseguire la rigenerazione manuale direttamente da officina specializzata. Superformula DPF è in vendita in lattine da ½ litro al prezzo di € 26,84 IVA compresa.

Lucidante gomme

$
0
0

Lucidante gomme by Fra-Ber

Aktiv-E Lucidante Gomme è un nuovo prodotto Fra-ber capace di lucidare, nutrire e proteggere ogni tipo di pneumatico. Si tratta di un formulato di nuova generazione a base di enzimi attivi disponibile in due diversi formati (750 ml con spruzzino e 1000 ml, entrambi No Gas) capace di rinnovare i colori e l’elasticità originale del pneumatico lasciando una finitura incredibilmente brillante e omogenea. Gli enzimi presenti in formula penetrano nelle microporosità della gomma degradando lo sporco organico e prevenendo, insieme ai componenti attivi, le screpolature causate dall’invecchiamento. Lucidante Gomme può essere utilizzato anche per tappetini, paraurti, guarnizioni delle porte e qualsiasi altro particolare in gomma. Modo d’uso - Pulire ed asciugare la parte da trattare. Successivamente, agitare il flacone e spruzzare il prodotto uniformando, se necessario, il tutto con una spugna o pennello e poi lasciare asciugare. Nel caso in cui gli pneumatici risultassero particolarmente deteriorati ripetere l’operazione. E’ importante naturalmente non applicare il prodotto sul battistrada. Prezzo al pubblico della confezione da 750 ml con spruzzino è di € 5,90 (IVA compresa), mentre per confezione da 1000 ml il costo è di € 6,40 (IVA compresa). I prodotti sono disponibili anche su Amazon. Lucidante gomme by Fra-Ber

Ludovica Abrate

$
0
0

Ludovica Abrate

Bellezza statuaria, Ludovica Abrate ha un temperamento determinato, ama il disegno e i tatuaggi, veste vintage e sogna un viaggio in Giappone e in Cambogia. Dotata di un fisico statuario e fascinoso, Ludovica è nata ad Alessandria e vive da single in un paesino limitrofo, con la compagnia dei due fidi cani Nike e Roa. Nutre una grande passione per la pittura e il disegno, che l'hanno portata ad iscriversi all'Istituto d'Arte “G. Ottolenghi” di Acqui Terme, anche se la vita di provincia da sempre le sta stretta. Ludovica vorrebbe intraprendere un viaggio in Giappone per dedicarsi allo studio dell' “irezumi". Che rapporto hai con il tuo corpo e la parte di te che trovi più sexy? Sono conscia del potenziale espressivo del mio corpo, che vivo come fosse una “tela” per esprimere e rappresentare le storie e le emozioni più svariate. Sarò un po' fuori le righe, ma la parte che trovo più sexy del mio corpo è... il cervello! Come ti piace vestire? Il mio look cambia spesso in base al mio stato d'animo e al mio taglio di capelli. Mi piace molto lo stile vintage degli anni '70-'80, dimesso e con tanta bigiotteria un po' kitsch. Per le grandi occasioni indosso sempre un abito lungo elegante colore nero. La tua auto preferita? Vado pazza per le vetture d'epoca, ma quella che amo di più è la Chevrolet Corvette Stingray del 1975, che vorrei tanto avere con una bella livrea gialla! Ludovica Abrate Scheda Ludovica Abrate  Nome e cognome: Ludovica Veronica Abrate Anni: 19 Occhi: verdi, cangianti Altezza: 1,70 Misure: 75-60-90 Segno zodiacale: Gemelli Hobby: skate, fotografia, disegno Sport: danza classica, nuoto, equitazione Temperamento: aggressiva, scherzosa, solare Segni particolari: lobi dilatati, dita e polpaccio tatuati Auto posseduta: VW Maggiolone colore rosso Sogno nel cassetto: un viaggio in Giappone Sito o blog: http://demoniemeraviglieventiemaree.tumblr.com/ FB Ludovica Abrate 5000 followers Foto di: Alessandro Caramagna L'intervista completa a Ludovica Abrate è su Elaborare 225. ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Elaborare Marzo 2017 Ford Focus RS

$
0
0

Cover Elaborare 225

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€  app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER - Questo mese in copertina la Ford Focus RS 350 CV testata dal pilota Graziano Rossi, protagonista del motociclismo anni '70-'80. Ford Focus RS Top CAR Porsche GT Street 640 CV by Techart Porsche GT Street 640 CV by Techart NEWS Shop I migliori accessori per la tua auto Speciale inverno Componenti racing Abbigliamento racing Test Drive Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport Racing Regolamenti TCS, TCT, TCR Seat Leon TDi 357 CV by RDP Rettifiche Motori Renault GT Turbo Proto 262 CV by Officina Nanni Fiat 500 TwinAir 93 CV by Speedlab Peugeot 205 Rallye 135 CV by Meratti Sport Racing Peugeot Competition Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport Seat Leon TDi 357 CV by RDP Rettifiche MotoriRenault GT Turbo Proto 262 CV by Officina NanniFiat 500 TwinAir 93 CV by SpeedlabPeugeot 205 Rallye 135 CV by Meratti Sporthttp://e-shop.elaborare.com/prodotto/elaborare-n-225-marzo-2017/Racing Peugeot Competition Newsauto Stock Test Ford Focus RS 350 CV Ford Focus RS Primo contatto Mazda MX-5 RF Seat Leon Cupra 300 Honda Civic News Novità dal mondo Automotive Mazda MX-5Seat Leon Cupra 300 GARAGE Factory Bacci Trasmissioni Project Formula SAE Long Run Tester Filtro Twinair BMC LongTest-BMC-TwinAir Posta I consigli dell’esperto Top Tuner Mittiga Tuning Top Tuner Mittiga Mappe I banchi a rulli in Italia Preparazioni Novità dai professionisti del tuning Protagonisti Fabio Barone Fabio Barone EVENTI Racing Time Attack Racalmuto Trofeo del Levante Time-Attack-Racalmuto Tuning Track Day Show Franciacorta Monza Track Day Monza Track Day Saloni Automotoretrò-Automotoracing Torino Automotoretro Torino La mia supercar Calendario Eventi Calendario Racing Miss Ludovica Abate Ludovica Abate Banca Dati Abarth 500 Anteprima Prossimamente su Elaborare ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

CALENDARIO 2017 ELABORARE TOP GIRL 12 MESI ORDINA

Elaborare rivista con calendario 2017 Calendario 2017 MISS Girl elaborare Calendario 2017 Elaborare 12 mesi

Porsche Boxster 3.2S elaborazione estetica e meccanica

$
0
0

Porsche Boxster 3.2S by Torino Racing

La Porsche Boxster 3.2S è stata elaborata in estetica e meccanica dal tuner Torino Racing, officina pontina specializzata in elaborazioni, che torna alla ribalta con una preparazione molto interessante. La base di partenza è una Porsche Boxster 3.2S che, in collaborazione con la ABBA Car Wrapping, è stata restaurata nella carrozzeria e pellicolata in colore bianco perlato. A livello di meccanica, invece, si è provveduto al montaggio di un impianto di scarico sportivo con catalizzatori metallici, filtro aria sportivo BMC e, ovviamente, alla riprogrammazione della centralina elettronica. È stata montata anche una nuova frizione rinforzata. Completano l’intervento i cerchi della Porsche Carrera 4S. Info: Tel. 0773/50348

Porsche GT Street R preparazione 640 CV

$
0
0

Porsche-GT-Street-R-640-CV-

Con un look scenografico e 640 CV di potenza la preparazione della Porsche GT Street R del tuner tedesco Techart è davvero eclatante! Il top di gamma dell'ultima serie -nata nel 2012 e definita 991- è rappresentato dalla versione Turbo S da 580 CV, che il qualificato tuner tedesco Techart ha elaborato con risultati a dir poco spettacolari sia dal punto di vista estetico, sia meccanico. La vettura si chiama GT Street R e, a nostro avviso, merita di essere approfondita nei dettagli. Carrozzeria e interni - Se lo squillante verde chiaro della livrea potrebbe non essere gradito ad alcuni perché troppo vistoso, è bene chiarire che non è affatto obbligatorio e sono disponibili anche colorazioni più discrete. Tuttavia, in entrambi i casi, è il sensazionale aerokit in carbonio realizzato dallo stesso tuner a fare davvero la differenza rispetto a una normale (si fa per dire!) Turbo S di fabbrica. Meccanica - Premesso che Techart offre la possibilità di elaborare il motore anche sulla 911 Turbo da 540 CV, ovviamente è sulla Turbo S da 580 CV che raggiunge il massimo delle prestazioni. Tale scopo è stato raggiunto tramite l'installazione di una centralina elettronica aggiuntiva (TechTronic), capace di elevare la cavalleria fino a 640 CV e la coppia fino a 880 Nm. Malgrado ciò, il tuner ha annunciato che è in arrivo un ulteriore potenziamento del 3.8 flat-six biturbo fino a ben 720 CV, benché con 640 CV la GT Street R sia già in grado di sfiorare i 340 km/h con uno zerocento di soli 2,7 secondi. Porsche GT Street R 640 CV (2) I numeri della Techart - GT Street R 2016 – Anno di presentazione 640 – Potenza max CV 880 – Coppia max Nm 338 – Velocità max km/h 2,7 – Secondi 0-100 km/h 21 – Pollici diametro ruote Porsche GT Street R 640 CV Scheda tuning Porsche GT Street R by Techart Stesse caratteristiche della Porsche 911 (991) Turbo S con le seguenti modifiche: Motore: centralina elettronica aggiuntiva TechTronic, impianto di scarico sportivo con valvola regolazione sound, potenza max 640 CV (471 Kw), coppia max 880 Nm (89,7 kgm) Ruote: Techart “Formula IV” in alluminio forgiato, fissaggio monodado centrale, ant. 9,5Jx21”, post. 11,0Jx21”, pneumatici ant. 265/30 ZR21, post. 325/25 ZR21 Corpo vettura esterno: aerokit in carbonio, livrea personalizzabile. Interno: allestimento Luxury o Clubsport per guida in pista Sospensioni: assetto regolabile VarioPlus a controllo elettronico Prestazioni: velocità max 338 km/h, accelerazione 0-100 km/h 2,7 s Prezzo N.D. L'articolo completo con tutti i segreti della Porsche GT Street R by Techart è su Elaborare 225.Porsche GT Street 640 CV by Techart ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Raduni Motori Tuning Marzo Calendario Date

$
0
0

Raduni Tuning Club Auto

A Marzo non mancano gli emozionanti appuntamenti tuning tra raduni club, fiere, auto preparate e vetture d'epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamento dei motori tra cui spiccano i Monza Track Day . 5 Marzo 6° Raduno Giulietta Style Roma - Il club Giulietta Style Roma, capitanato dal Presidente Alessio La Ruffa, organizza il suo 6° Raduno tuning. Ritrovo alle 09.30 presso il parcheggio Old Wild West (Ikea) e partenza alle 11.00 con gara di regolarità. Alle 11.40 arrivo presso il lago di Castel Gandolfo (RM) e fine gara di regolarità. Pranzo alle ore 12.30 al ristorante “La Perla” sul lungolago. Info: FB Giulietta Style Roma 5 Marzo IV Ritrovo Motori Padova - A Padova grande appuntamento con le auto e le moto elaborate, organizzato da Passione Motori-Padova, Abarth Padova e PRTeam presso il Centro Commerciale “Le Brentelle”. Il ritrovo statico inizierà dalle ore 11.00 e sarà aperto alle vetture sportive, di interesse storico, e per la prima volta alle due ruote! Un’area riservata esclusivamente al marchio dello Scorpione verrà gestita da Abarth Padova, mentre una omologa per le due ruote sarà diretta da PR Team. L'evento è gratuito, ma con selezione dei mezzi. Info: FB AbarthPD, Abarth Padova 5 Marzo Monza Track Day - Special "Italian Style" Round 2. Sulla famosa pista lombarda si danno battaglia le auto dei marchi italiani, oltre ad un raduno di Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Lancia, Bugatti, Pagani Zonda e Lamborghini. Elaborare sarà presente - come nelle scorse sessioni - nel paddock dell’autodromo con un’area attrezzata e coordinata da Massimo Vezio (Elaborare-A.I.T.). Info: Info: 039/6064961 - info@monzatrackday.it - www.monzatrackday.it 12 marzo Mornico Tuning Day - Domenica a Mornico al Serio (BG), Filippo Tortorici e il club WTC organizzano un imperdibile raduno di tuning, patrocinato da Elaborare e dal comune di Mornico al Serio. L'evento si svolgerà nella piazza del Comune e proseguirà fino a riempire tutte le vie del paese. La novità di quest'anno è la "WTC card", che permette di avere degli sconti nei vari eventi ufficiali WTC Tuning e addirittura nessun costo di iscrizione per alcune manifestazioni, oltre agli sconti sui prodotti delle Aziende che hanno aderito alla convenzione. Le iscrizioni si terranno alle 10,00, mentre le premiazioni alle 18.00. In programma più di 70 premi in palio, gare estetiche con molte categorie, gare scarico più rumoroso sia benzina che diesel, un drone per le riprese dall'alto, la presenza della pin-up Cassandra Zavattaro in arte "la Kass", giochi per partecipanti e bambini, stand di settore e varie bancarelle. La kermesse sarà anche tappa del Campionato One Bass con gare Spl, Dj e Sound Quality. Info: Filippo Tel. 320/3539630 - FB WTC Tuning- FB WTC Card 12 Marzo Monza Track Day - Special "German Style" Round 3. Sulla famosa pista lombarda si danno battaglia le auto dei marchi britannici, americani, spagnoli e francesi, oltre ad un raduno di Porsche, BMW, Audi, Mercedes, Opel, Volkswagen e Lamborghini. Elaborare sarà presente - come nelle scorse sessioni - nel paddock dell’autodromo con un’area attrezzata e coordinata da Massimo Vezio (Elaborare-A.I.T.). Info: Info: 039/6064961 - info@monzatrackday.it - www.monzatrackday.it 18/19 Marzo 5° Brianza MotorShow - Al Lariofiere di Erba (CO) si svolgerà la quinta edizione dell’attesissima kermesse motoristica lombarda, con grandi novità e molte conferme, ricco di eventi e di proposte per gli amanti delle 2, 3 e 4 ruote. Info: www.brianzamotorshow.it 19 Marzo Monza Track Day - All Brands Track Day. Sulla famosa pista lombarda si danno battaglia le auto di tutti i marchi. Elaborare sarà presente - come nelle scorse sessioni - nel paddock dell’autodromo con un’area attrezzata e coordinata da Massimo Vezio (Elaborare-A.I.T.). Info: 039/6064961 - info@monzatrackday.it - www.monzatrackday.it 19 Marzo 1ª Pergusa Cronostart - Trofeo Sicilia Crono in pista 2017, una competizione a tempo con coefficiente 1,5 che si sviluppa in due manche (1 giro per volta di quasi tutto l’autodromo, circa 4600 metri sui 4950 complessivi) e che prevede delle penalità con 3 chicane di rallentamento lungo tutto il percorso. www.autodromopergusa.gov.it Prove Libere Auto Mugello Sul circuito del Mugello si svolgeranno tanti track day in pista. Ecco tutte le date delle giornate programmate per il 2017, dedicate alle prove libere per auto stradali e racing da competizione, che potranno affrontare i saliscendi del circuito in sessioni separate in base alla tipologia di vetture. Agevolazioni per club e gruppi. Le giornate verranno suddivise in turni. Date turni 4 e 5 Marzo 9 e 10 Marzo 19 Marzo 31 Marzo PB Racing – www.pbracing.it – Tel. 035/203396

Ford Focus RS 350 CV test in pista

$
0
0

Ford Focus RS 350 CV

Nel test in pista la Ford Focus RS con 350 CV di potenza si rivela la migliore “hot hatch” del 2017, perché fare di meglio sarà veramente difficile, soprattutto se la filosofia di base è quella del profitto e non di soddisfare le aspettative della clientela. Ford ha realizzato un'auto con uno splendido cambio 6 marce ad H, 3 pedali e una leva del freno a mano, proprio come piace a chi ha ancora il vizio di andare forte. Non ha usato la “tecnologia” per venderci un doppia frizione come sequenziale o un giunto viscoso per 4 ruote motrici, ma per sviluppare un’evoluzione della trazione integrale che qualcuno, se vorrà davvero stare al passo coi tempi, dovrà prendere in considerazione come benchmark. Il tutto per 41.500 Euro. Parlando col nostro amico Graziano Rossi, lettore di Elaborare, abbiamo scoperto che anche lui ne ha una (un’altra è in arrivo per suo figlio, il Valentino nazionale) ed è stato naturale prolungare il nostro test con un’uscita sullo sterrato in cui l’indimenticato, simpatico ex centauro ha dimostrato la sua abilità di drifter. Motore e meccanica - Il cuore pulsante di questa nuova Focus RS è il 4 cilindri in linea bialbero 16 valvole Ecoboost, sovralimentato mediante turbocompressore. È lo stesso della Mustang rivisto a livello di condotti di aspirazione, impianto di scarico e turbocompressore twinscroll per erogare una potenza massima dichiarata di 350 CV a 6.800 g/m e una coppia di 432 Nm dai 2.500 ai 4.000 g/m (che passano a 470 in funzione overboost). La testata, realizzata con una lega di alluminio specifica per resistere alle alte temperature, sfrutta una guarnizione multilayer poggiata su un solido basamento in ghisa: per chi volesse prepararlo, c’è sostanza per spingersi oltre i limiti dell’immaginabile. Estetica e interni - Basata sull’ultimo restiling della Ford Focus, la RS si distingue dalle versioni “comuni” in modo abbastanza netto. Il design del muso è estremamente aggressivo e, forse, è la parte più riuscita di questa sportiva. Impiega un paraurti con aperture ampliate per aumentare la dissipazione di calore, splitter basso e prese aria laterali per il raffreddamento dei freni abbinate ai proiettori antinebbia. I fari sono del tipo bi-xenon. Il cofano è privo di griglie di raffreddamento, ma sono presenti e ben integrate nel design le minigonne laterali. Ford Focus RS 350 CV Scheda tuning Focus RS 2.3 350 CV € 41.500 Equipaggiamenti di serie Allarme volumetrico e perimetrale Cerchi in lega da 19" Cambio in pelle con taratura e design RS Climatizzatore automatico bizona Consolle centrale Premium - bracciolo scorrevole , 2 portabicchieri,presa 12V, USB,porta CD Fari bi-xenon adattabili con luci diurne a LED , luci posteriori LED Indicatori cruscotto aggiutivi: Pressione turbo, pressione olio, temperatura olio Paraurti anteriore e posteriore sportivo, con modanature laterali sportive in tinta Retrovisori elettrici in tinta e riscaldabili Sedili sportivi RS in pelle parziale con regolazione manuale a 4 vie Soglia battitacco con logo RS Tappetini con logo RS Active Grille Shutter- chiusura automatica griglia del radiatore Ecomode - modalità di guida eco-sostenibile Electric Power-Assisted Steering (EPAS) - servosterzo elettrico Start&Stop Airbag anteriori e a tendina lato guidatore/passeggero Anti-lock Braking System (ABS) - frenata antibloccaggio Chiusura centralizzata con comando a distanza Electronic Stability Control (ESC) - controllo elettronico della stabilità Fari fendinebbia LED anteriori/posteriori Tyre Pressure Monitoring System (TPMS) - sistema monitoraggio pressione pneumatici Alzacristalli elettrici anteriori e posteriori Computer di bordo Easy Fuel - sistema di rifornimento senza tappo Fari automatici Luci ambiente LED SYNC3 con 8" Touchscreen,9 altoparlanti, DAB Power button Sensori pioggia Specchietto fotocromatico Optional disponibili PERFOMANCE PACK RS Sedili sportivi anatomici Recaro in pelle parziale,Cerchi da 19" Painted,Dischi Freno anteriori e posteriori con pinze freno Brembo colorate, Sync 3 con Premium DAB Touch Navigation 2.750,00 PERFOMANCE PACK RS UPGRADE Sedili sportivi anatomici Recaro in pelle parziale,Cerchi da 19" Forged, Dischi Freno anteriori e posteriori con pinze freno Brembo colorate, Sync 3 con Premium DAB Touch Navigation 3.250,00 Opzione fumatori 50,00 Privacy glass 250,00 Tetto apribile elettricamente 750,00 Vernice solida Frozen White Vernice pastello Stealth Grey 550,00 Vernice micallizzata Shadow Black 750,00 Vernice metallizzata Magnetic Grey 750,00 Vernice RS speciale Nitrous Blue 1.250,00 Prezzo totale vettura in prova 48.300 Euro L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della è su Elaborare 225. Ford Focus RS ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225    

Scarichi universali

$
0
0

Scarico-Tuning-Guru

Sono disponibili gli scarichi posteriori universali della Tuning Guru per rendere più grintoso l’aspetto della propria vettura. Gli scarichi posteriori universali della Tuning Guru sono disonibili con: uscita rotonda da 89 mm (cod. 1489574) e terminale in titanio brunito (cod. 1242922), oppure ovale da 104x73 mm (cod. 1242923). La lunghezza del corpo è pari a 203 mm, mentre il diametro d’entrata è di 51 mm. Tutti i prodotti sono realizzati in robusto acciaio inossidabile con lucidatura a specchio per una lucentezza brillante e di lunga durata. Facili da installare e dalla misura universale, rendono la vostra auto unica e accattivante. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it. Scarico-Tuning-Guru

Mercedes S Coupé elaborazione 630 CV

$
0
0

Mercedes-S-Coupé-by-Franco-

La Mercedes S Coupé V12 AMG elaborata dall’officina di Franco Alosa è l’ultima ad essere stata messa a punto dal tuner fiorentino, da sempre specializzato nella preparazione di supercar di ogni tipo. Questo poderoso motore eroga di serie una potenza di 630 CV. Con la riprogrammazione della centralina elettronica, ovviamente effettuata con l’ausilio del banco prova frenato per verificare l’efficacia degli interventi, si sono raggiunti ben 710 CV con un guadagno complessivo di 80 CV e 8 kgm di coppia massima. È stato possibile anche spostare il limitatore velocità fino alla soglia dei 360 km/h.

Scarico per Audi S3

$
0
0

Scarico-Audi-S3-Ragazzon

Per l’Audi S3 Sportback Quattro 2.0 TFSI (221kW), l'impianto di scarico messo a punto da Ragazzon è davvero performante e costruito interamente in acciaio inox. Si parte dal tubo sostituzione catalizzatore Gr. N con linea maggiorata del diametro da 76 mm; si prosegue con il catalizzatore metallico 200 celle (1.440 Euro), che richiede però la rimappatura della centralina e il manicotto indicato nel catalogo per essere montato sul centrale originale. Inoltre sono disponibili il centrale + posteriore inox sdoppiato con terminali ovali 4 / 108x70 mm (2.196 Euro), con o senza valvole integrate. Il controllo della valvola avviene tramite il motorino di quella di serie. Scarico-Audi-S3-by-Ragazzon

Alfa Romeo Giulietta preparazione TCS 278 CV

$
0
0

Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde TCS

L'Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde con 278 CV di potenza è stata preparata dal tuner romano Leone Motorsport per partecipare al  TCS Campionato ItalianoTurismo, fortemente voluto dalla CSAI per ridare lustro (e partecipanti) alle gare riservate alle vetture turismo. Nel pieno rispetto del dettato regolamentare, il preparatore ha alleggerito l'auto di tutti i componenti inutili per l’uso in pista, per arrivare ad un peso di 1.190 kg a secco. Poi ha installato il roll-bar Sassa e l'impianto di estinzione. L’assetto deve impiegare ammortizzatori che sfruttino gli attacchi originali; così la scelta è caduta su un kit coilover appositamente sviluppato dalla Öhlins regolabile in altezza, freno idraulico in compressione e in estensione. I cerchi in lega di serie hanno lasciato il posto agli OZ Alleggerita HLT nella misura degli originali, abbinati ai pneumatici slick. L’impianto frenante conserva l’ABS, i dischi e le pinze standard a cui sono state abbinate pastiglie Ferodo Racing e tubi aeronautici, oltre al fluido idraulico specifico per l'utilizzo in circuito. La meccanica ha subito una preparazione pressoché analoga a quella di un buon soft tuning, in quanto bisogna mantenere motore e turbocompressore di serie. Si è quindi lavorato sull’elettronica, sostituendo la centralina originale con una EFI Euro2 montata sul cablaggio di serie. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport Scheda tuning Alfa Romeo Giulietta TCS Motore e trasmissione Centralina elettronica EFI Euro2 Filtro aria BMC Scarico completo Supersprint Catalizzatore Brain 200 celle Differenziale autobloccante Bacci Frizione in rame Leone Motorsport Telaio Roll-bar montato e fornito dalla Sassa Sospensioni Öhlins Cerchi in lega OZ Alleggerita HLT Freni Tubi aeronautici Pastiglie Ferodo Racing Dischi e pinze originali Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde è su Elaborare 225. Alfa Romeo Giulietta 278 CV by Leone Motorsport   ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225  

Ruota in lega Rally

$
0
0

Ruota in lega Rally Racing by OZ Racing

La rinomata azienda veneta OZ Racing propone la nuova ruota in lega Rally Racing, che partendo da un look intramontabile si arricchisce di nuovi dettagli esclusivi, come la forma delle razze che, sovrapponendosi alla parte centrale, conferisce alla ruota una percezione visiva diversa, facendola apparire ancor più grande e aggressiva. Il disco al centro è piatto e riporta la doppia scritta OZ Racing. Ruota in lega Rally Racing by OZ Racing Ruota in lega Rally Racing by OZ Racing Questo componente riaccende grandi emozioni grazie al suo design unico e inconfondibile, indicato non solo per gli amanti del rally, ma anche per tutti coloro che amano il gusto rétro. La nuova ruota è disponibile nei diametri 17”, 18” e 19” e nelle finiture: Race White + Red Lettering, Dark Graphite + Silver Lettering. Come la maggior parte delle ruote OZ, Rally Racing è omologata TÜV e in fase di omologazione NAD. Richiedete sempre al vostro gommista il certificato di conformità del cerchio (Omologazione NAD) che state per acquistare, le ruote OZ sono certificate e garantiscono sicurezza totale. Ruota in lega Rally Racing by OZ Racing

Seat Leon TDi preparazione 357 CV

$
0
0

Seat Leon TDi 357 CV by RDP Rettifiche Motori

La preparazione di questa Seat Leon TDi con una potenza di 357 CV è stata realizzata dal tuner RDP Rettifiche Motori & LB Engeneering. Il vero pezzo forte di questa Leon è il motore, e chi meglio del preparatore può aiutarci a capire dove e come si è intervenuti sul mitico TDI? Così, direttamente sul circuito agrigentino, incontro Gerardo De Prisco che, orgoglioso della sua creatura, inizia a spiegarmi le varie fasi del potenziamento del propulsore. “L'elaborazione di un motore è sempre una sfida”, mi racconta Gerardo, “uno studio accurato che richiede valutazioni oculate e tanta esperienza”. Tutto ciò ha portato l’esperto motorista al raggiungimento di notevoli risultati; ma quali sono i segreti di tale potenza? Il tuner sostiene che non tutti avrebbero scelto di appesantire l'albero motore con 8 contrappesi, per poter reggere molta più coppia e potenza. Di solito c'è la corsa all'alleggerimento credendo di ottenere dei benefici, ma solo studiando l'effettivo utilizzo del propulsore si può scegliere quale strategia adottare per farlo girare al meglio. Assetto e freni - Per quanto riguarda il primo, il proprietario ha optato per un ghiera regolabile della Ta-technix, mentre l'impianto frenante, di serie, è stato potenziato solo dopo il nostro servizio. I bei cerchi in lega di colore nero da 18" sono dei MAK XLR ultraleggeri dal peso di 8.4 Kg ciascuno, e calzano pneumatici Yokohama Advan Sport V105 225/40 R18. Estetica - Il nero è il colore predominante, a partire dalla carrozzeria incattivita con il paraurti anteriore della Leon Cupra con lama sottoparaurti by RDX Design e calandra “no logo”. Anche al posteriore il paraurti proviene dalla Leon Cupra, mentre l’estrattore è della Lester. Interni - L’abitacolo è molto curato e sobrio già di serie, grazie al pack sport Seat. Per arricchire il tutto, il volante è rivestito con pelle scamosciata e traforata by Beauty Car Trapani, mentre i fondini del quadro strumenti sono della Birba Racing. Scheda tuning Seat Leon TDi  MOTORE Monoblocco (tipo BKD 16 valvole) completamente preparato con: Pistoni stampati Nüral Federal-Mogul over-size con trattamento Durablow di Nüral e aumento della cilindrata Bielle in acciaio forgiato ad H rovesciata MaxspeedingRods Albero motore rinforzato a 8 contrappesi (in luogo dei 4 dell’originale) Testata AMC con profilo valvole a flusso migliorato e sgrossatura condotti, equilibratura di precisione albero motore (con volano e puleggia servizi) Modifiche al sistema di lubrificazione con maggiorazione della pompa e dei passaggi dell’olio nel monoblocco per garantire una migliore lubrificazione ad alti regimi. (Costo totale esclusa manodopera per il montaggio, 6.000€) Turbo Garrett GTX2269VK (compressore GTX 11 blades derivazione BMW 530d F10, fornito da “TurboFlash” di Giuseppe Di Benedetto 1.400€ Injector Nozzles Firad +120% 800€ Map sensor 4 bar Bosch 60€ Intercooler maggiorato Big FMIC RSP Motorsport da 22lt 500€ Radiatore olio Setrab 13 row con esclusione scambiatore di serie e installazione piastra Mocal con valvola termostatica by AD Racing Components 250€ Radiatore gasolio aggiuntivo Setrab 10 row con tubi di collegamento in treccia aeronautici fornito da AD Racing Components 130€ Full custom exhaust oversized 76 mm prodotto da Eros Vitti “Vitti Exhaust System” 1.000€ Aspirazione “corta” Diretta, condotto da 80 mm con filtro a doppio cono BMC, giro tubi intercooler con condotto maggiorato e accorciato, il tutto realizzato da Antonino Palmeri Automotori Service e Tony Sanna Autotecnica. Costo lavoro totale 750€ EGR e valvola flap ASV eliminate fisicamente Ricircolo vapori olio escluso tramite vaschetta di recupero dedicata 40€ Collettore aspirazione in alluminio 140€ Custom remap a cura dell'ing. Luigi Bombaci (L.B. Engineering, Catania) 500€ Totale motore: 11.750€ Trasmissione Cambio derivazione Audi A3 con rapporti più lunghi dell’originale Leon 750€ Gruppo frizione rinforzato LUKpro DMF con modifica disco e spingidisco realizzato da Alessandro Scazzosi 660€ Short Shifter Golf 6 R 40€ Assetto Ammortizzatori a ghiera regolabili Ta-technix 460€ Cerchi in lega MAK XLR ultraleggeri 18" 900€ Pneumatici Yokohama Advan Sport V105 225/40 R18 600€ Interni Volante rivestito con pelle scamosciata e traforata by Beauty Car Trapani 150€ Fondini quadro strumenti Birba Racing 80€ Manometro turbo 4.1 bar AEM Electronics 250€ Manometro EGT Depo Racing 60 mm 160€ Manometro temperatura olio Depo Racing 60 mm 100€ Estetica Paraurti anteriore Leon Cupra con lama sottoparaurti by RDX RaceDesign e calandra “no logo” 400€ Paraurti posteriore Leon Cupra con estrattore by Lester 400€ Minigonne laterali Seat Sport 350€ Verniciatura parti di carrozzeria by Autocarrozzeria Peraino 400€ Fari posteriori Dectane CarDNA a LED 250€ Palpebre fari anteriori RDX RaceDesign 25€ Costo totale intervento tuning oltre 17.000 Euro Seat Leon TDi 357CV (1) L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Seat Leon TDi è su Elaborare 225. Seat Leon TDi 357 CV ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

Kit trasformazione LED

$
0
0

Convertitore Lampade-LED-Simoni Racing

Simoni Racing presenta LED Conversion, i nuovissimi kit completi di cablaggi e dissipatore di calore integrato con ventola. Sono adatti per veicoli da 8 a 36 V, tutti con temperatura colore 6.000°K e tecnologia CREE LED e can bus free. Disponibili per attacco lampada H1, H4, H7 e H11 (quest'ultima applicazione va bene anche sugli attacchi H8), quindi sostituibili alla maggior parte delle vetture dotate di lampade alogene dei fari. Sono molteplici i vantaggi rispetto a queste ultime o alle Xeno. Consentono infatti un maggior raggio di visibilità circa il 45% di luce in più, senza sovraccarichi per l’impianto elettrico o forti sbalzi di tensione. Nel caso del LED Conversion by Simoni Racing, il fascio di luce dei proiettori è più forte e intenso in confronto alla maggior parte delle alogene di serie, con una tonalità bianca, fredda, che permette di percepire meglio soprattutto i contrasti. La capacità luminosa ricorda quella dei fari allo Xeno, ma con il beneficio di avere gruppi ottici costruttivamente più semplici e di dimensioni più compatte. Inoltre i LED sono collocati nella stessa posizione del filamento delle lampade alogene, proiettando così la luce nella medesima direzione, sfruttando al meglio la parabola del fanale senza distorsioni. Questa versione di LED sprigiona 2.500 lumen per l’attacco H1, 3.600 per gli attacchi H7 e H11 (H8 stesso kit) e 3.600-4.200 per il doppio fascio H4, quindi molti di più della media delle lampade alogene per avere la massima visibilità senza affaticare la vista. Anche la durata del LED e la luminosità stessa si mantengono mediamente stabili nel tempo tanto da poter dichiarare che sono tra i sistemi di illuminazioni più durevoli. Infine bisogna aggiungere che i tempi di accensione sono brevissimi rispetto allo Xeno: in un istante si raggiunge il massimo della luminosità. Prezzi IVA inclusa: Led Conversion (kit 2 lampade) H1 207,28 Euro Led Conversion (kit 2 lampade) H4 207,28 Euro Led Conversion (kit 2 lampade) H7 158,48 Euro Led Conversion (kit 2 lampade) H11(H8) 158,48 Euro Lampade-LED-Simoni-Racing-0

Renault 5 GT Turbo Proto preparazione 262 CV

$
0
0

Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV

La Renault 5 GT Turbo Proto è una preparazione del tuner Officina Nanni con 262 CV di potenza, cambio sequenziale ed un super assetto, e nonostante sia un'auto vecchia di trent'anni è pronta al debutto nel CIVM pilotata da Giovanni Grasso. La R5 GT Proto è una macchina nata per passione e costruita per vincere. È divertentissima da guidare ed efficace sia sul misto stretto sia sul veloce. L’assetto è talmente buono che meriterebbe addirittura qualche cavallo in più. Ma si sa: le gare in salita si vincono non solo col motore… La preparazione - La base di partenza di questo prototipo derivato di serie è una R5 GT Turbo. Dopo lo smontaggio completo della vettura e la sabbiatura, si è proceduto con le saldature di rinforzo effettuate su dima al fine di non deformare la scocca, operazione completata col montaggio del roll-bar. La parte anteriore di serie è stata sostituita con un telaio tubolare autocostruito su cui sono ancorate le sospensioni, mentre a coprire il tutto c’è un clam in fibra di vetro che ricalca alla perfezione il muso dell'auto originale, facilmente smontabile per un rapido accesso alla meccanica. Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV Scheda tuning Renault 5 GT Turbo Proto  Motore  1.400 cc 262 CV a 6.600 g/m con 1.5 bar Pistoni stampati con disegno personalizzato Equilibratura albero motore e volano Albero a camme con profilo più spinto Lavorazione completa testa Guarnizione testa rinforzata Turbina ibrida derivazione KKK Collettore scarico 4-1 Impianto scarico diametro 60 mm Candele NGK Elettronica Iaw by Rapisarda (Santa Venerina - CT) Frizione bidisco Tilton by Maxy Car Racing Radiatore ant. derivazione alfa 155 DTM Intercooler aria/acqua Maxi Car Racing Manicotti, tubazioni alluminio, tubi in treccia e raccordi in ergal by Maxi Car Racing Cambio Sadev sequenziale 6 marce + retro derivazione Clio Cup Differenziale autobloccante meccanico/regolabile Semiassi Sadev Telaio Scocca sabbiata e rinforzata su dima Telaio ant. tubolare autocostruito Roll-bar OMP Maxi Car Racing Verniciatura esterna by "Carrozzeria Chiaro Blu Montelupo Fiorentino" Clam anteriore completo estraibile in vetroresina Resine BD/tuning Assetto Ammortizzatori anteriori e posteriori stelo grosso con molle Eibach Braccetti su uniball Maxi Car Racing Cerchi scomponibili Maxi Car Racing Regolazioni e progettazione assetto Narcy Impianto frenante Dischi ant./post. CTF by Maxi Car Racing Pinze Wilwood by Maxi Car Racing Tubi freni in treccia con raccordi by Maxi Car Racing Interni Sedile cinture estintore da competizione Maxi Car Racing Pedaliera bassa con doppia pompa Tilton Maxi Car Racing Serbatoio di sicurezza 20 lt fuell safe by Maxi Car Racing Cruscotto digitale " DTM" integrato allo sterzo Michele Rossini Costo totale tuning 30.000 Euro (di cui 12.000 Euro per il cambio sequenziale) Renault 5 GT Turbo Proto 262 CV L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Renault 5 GT Turbo Proto è su Elaborare 225. Renault GT Turbo Proto 262 CV by Officina Nanni   ACQUISTA ELABORARE n° 225 marzo 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 225

BMW 320 elaborazione WTCC 420 CV

$
0
0

BMW-320-WTCC-baldi-engineer

Per la Coppa Italia 2017 Umberto Baldi sta completando l'elaborazione di una BMW 320 ex WTCC con scocca McLaren. Il motore originariamente montato su questa vettura, un 2 litri aspirato da circa 300 CV, è stato sostituito con un 1600 Turbo BMW Motorsport che, nella nuova configurazione, eroga 420 CV: ben 120 CV in più rispetto a prima. La preparazione è ormai in dirittura finale e presto debutterà in pista. Info: Baldi Engineering Tel. 348/9147597 BMW-320-WTCC-baldi
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live