Quantcast
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Abarth Grande Punto preparazione Time Attack 583 CV

L’Abarth Grande Punto preparata Time Attack con 583 CV, grazie all’opera dei tecnici dell’Autotecnica Gabucci, è una delle più belle auto mai provate dalla nostra rivista per la qualità di elaborazione, i contenuti tecnici e le finiture, ed è reduce da una prestigiosa vittoria di classe nell’ultima gara di Vallelunga.

La preparazione – La famiglia Gabucci al completo ha lavorato sulla trasformazione di questa macchina che, a differenza di quanto sostenuto da alcuni appassionati, non impiega una scocca Super 1600 da rally convertita per uso pista, ma quella di una comunissima Grande Punto Abarth. Il telaio è stato rinforzato ove possibile e dotato di un roll-bar completo. I bracci sospensione di serie hanno lasciato il posto a dei componenti tubolari, con giunti uniball realizzati artigianalmente dagli stessi preparatori. L’aumento delle carreggiate ha richiesto il montaggio di un kit carrozzeria replica Punto Super 2000 rally con parafanghi maggiorati. Per il comparto molle ammortizzatori si è puntato su un coilover Idraulmeccanica con freno idraulico a 4 regolazioni: compressione, estensione sia a basse che alte frequenze.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda tuning Abarth Grande Punto by Autotecnica Gabucci
Motore
Modifica e bilanciatura albero motore di serie 400,00 Euro
Pistoni stampati CPS 800,00 Euro
Bielle in acciaio ad H rovesciata con bulloni ARP 1.500,00 Euro
Kit testa comprensivo di valvole Nimonic, molle valvola rinforzate, punterie speciali, alberi a camme in acciaio con profilo personalizzato, modifica condotti 3.800,00 Euro
Guarnizione testa 180,00 Euro
Bulloni testa 300,00 Euro
Kit carter secco comprensivo di pompa, serbatoio, pulegge e coppa realizzati in sede 3.000,00 Euro
Gruppo volano in acciaio e frizione bi-disco realizzati in sede 1.600,00 Euro
Collettore di aspirazione Gabucci ad 8 iniettori, doppio flauto, regolatore di pressione 3.300,00 Euro
Collettore di scarico su dima Gabucci realizzato dalla GMC Racing 1.800,00 Euro
Turbocompressore Garrett gen2 1.500,00 Euro
Wastegate Tial 420,00 Euro
Radiatore acqua alluminio Gabucci 800,00 Euro
Intercooler Gabucci 600,00 Euro
Radiatore olio Setrab 250,00 Euro
Assetto e freni
kit ammortizzatori 4 vie Idraulmeccanica di Guido Veneri 5.500,00 Euro
Kit pedaliere e pompe complete di regolare di frenata Tilton 1.600,00 Euro
Coppia dischi freno anteriori 330×28 campana ergal 800,00 Euro
Coppia dischi posteriori 286×22 monolitici 450,00 Euro
Pinze freno Brembo 4 pompanti anteriori 1.200,00 Euro
Pinze freno Brembo 2 pompanti posteriori 800,00 Euro
Tubazioni freno aeronautiche 500,00 Euro
Cerchi e gomme
9jx17” con pneumatico 230/625 R17
Trasmissione
Cambio sequenziale Bacci 6 marce con differenziale autobloccante a precarico regolabile completa di semiassi, giunti e accessori di installazione 12.000,00 Euro
Scocca e carrozzeria
Rinforzo scocca, installazione roll-bar multipunti Sassa roll-bar
Kit resine replica Abarth Super 2000 7.000,00 Euro
Gestione elettronica
Centralina gestione motore Sauro Team ST565 comprensiva di cablaggio e display Digital RGcartronik 5.000,00
Manodopera di realizzazione per oltre 1.200 ore

Costo totale intervento tuning 55.600 Euro

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Abarth Grande Punto Time Attack by Autotecnica Gabucci è su Elaborare 230.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 230 Settembre 2017 QUI 
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'articolo Abarth Grande Punto preparazione Time Attack 583 CV proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.


Fari LED Simoni Racing

La tecnologia LED in campo Automotive offre numerosi benefici che ne giustificano l’impiego negli equipaggiamenti di serie delle auto tecnologicamente più dotate e la loro ampia diffusione negli upgrade dei gruppi ottici di tutte le altre vetture; tali vantaggi sono l’alta luminosità, la velocità di accensione, il basso consumo (mediamente un quinto rispetto alle lampade alogene, per non parlare dello xenon che lavora tra i 20.000 e i 30.000 volt) e la durata, praticamente illimitata, dal momento che non si “fulminano” come le lampade contenenti gas.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’unico svantaggio, se rapportato agli altri tipi di lampade, è che scaldano molto; pertanto devono essere muniti di ventole o dissipatore che ne diffondano il calore all’interno del faro, rendendo in alcuni casi più difficoltoso l’alloggiamento soprattutto nei gruppi ottici di piccole dimensioni. Per rispondere a queste esigenze e agevolarne il montaggio, Simoni Racing, oltre al già conosciuto LED Conversion Kit, ha ideato il nuovo Fanless Conversion Kit. Sono luci a LED che mantengono un’elevata luminosità, mediamente il triplo di lumen rispetto alle corrispondenti lampade alogene, con dimensioni sostanzialmente identiche poiché la base è sempre 40 mm di diametro, mentre l’altezza è di qualche mm superiore. La caratteristica innovativa dei Fanless è che sono dotati di una prolunga e dissipatore removibili per agevolare l’installazione, ma soprattutto hanno un dissipatore passivo in alluminio senza ventola che assicura la massima compatibilità con tutti i tipi di fari. Disponibili i Kit H1, H7 e H11 a 120,78 Euro. Tutti i prezzi s’intendono IVA inclusa.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

 

L'articolo Fari LED Simoni Racing proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Citroën Saxo VTS 16V preparazione 244 CV

L’elaborazione di questa Citroën Saxo VTS 16V by Pastore Motorsport ha una potenza di 244 CV e una coppia di 282 Nm, così nel Time Attack di Vallelunga, è stata proprio lei a difendere l’onore dei figli della Lupa grazie alla cilindrata maggiorata, 4 corpi farfallati, alberi a camme e un regime di rotazione di oltre 9.000 g/m.

Il tuning – La base di partenza, ovviamente, è una Saxo 1.6 16V, scelta per le sue eccellenti doti di hadling. Alla Pastore Motorsport hanno usato praticamente solo il basamento del motore di serie, essendo la testa di derivazione Citroën C2 VTS (valvole più grandi di 1 mm rispetto alla Saxo). Inoltre hanno eliminato il manovellismo originale a favore di un albero motore a corsa lunga, bielle in acciaio ad H rovesciata e pistoni stampati, per una cilindrata totale di 1.836 cc con un rapporto di compressione geometrico di 14,5:1. Sulla nuova testata sono state installate delle valvole ulteriormente maggiorate in Nimonic, abbinate ad una completa lavorazione dei condotti e delle sedi. Per la distribuzione, oltre ad una coppia di alberi a camme con profilo decisamente molto spinto (alzata 13 mm, 300° di durata circa), sono presenti le punterie meccaniche, indispensabili su una preparazione di questa tipologia.

Telaio e dintorni – La scocca, oltre al consueto alleggerimento ottenuto con cofano, portellone e sportelli in vetroresina, ha i vetri in lexan, il roll-bar omologato, i sedili Sparco e l’impianto di estinzione. I cerchi in lega da 15” sono OZ ultraleggera, equipaggiati con pneumatici slick. A livello di ciclistica non si è certo lesinato: ammortizzatori Orap a stelo rovesciato tarati da Tecno Suspension, barre di torsione maggiorate Citroën Sport da 23 mm, bracci sospensioni tubolari di derivazione Saxo Super 1600 con uniball. L’impianto frenante sfrutta dischi CTF da 273 mm con pinze AP 4 pistoncini all’avantreno, abbinati a pastiglie Mintex.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda tuning Citroën Saxo VTS 16V by Pastore Motorsport
Interni
Sedili Sparco Pro 2000
Cinture Sparco
Roll-bar Sassa
Strumentazione aggiuntiva
Stechio AEM con sonda Bosch
Led cambiata
Impianto estinzione omologato FIA
Volante a calice OMP
Acquisizione dati AIM solo

Esterni
Cofano, sportelli, portellone in vetroresina
Vetri lexan omologati FIA
Cerchi OZ Ultraleggera 7Jx15”

Motore
Elaborazione completa Pastore Motorsport
Albero motore in acciaio per cilindrata maggiorata 1.846 cc
Pistoni stampati
Bielle ad H rovesciata con spinotto maggiorato; rapporto compressione 14,5:1
Lavorazione basamento
Preparazione testa C2 VTS con valvole maggiorate in Nimonic
Alberi a camme ricavati dal pieno
Iniettori Lancia Delta Turbo
Radiatore olio 13 file Mocal
Regolatore pressione Bonalume
Punterie meccaniche artigianali
Airbox artigianale
Collettore aspirazione 4 corpi farfallati Jenvey 43 mm
Collettore di scarico 4-1 Cecam
Impianto di scarico da 70 mm Cecam
Frizione bidisco in ergal Zanghellini
Cambio sequenziale 6 marce Zanghellini con differenziale autobloccante e semiassi maggiorati
Centralina elettronica EFI Euro1 mappata Mauriello

Telaio
Bracci tubolari Saxo Kit Super 1600 su uniball con modifica camber
Ammortizzatori Orap a stelo rovesciato regolabili taratura Tecno Suspension
Barre di torsione maggiorate Citroën Sport 23 mm
Impianto frenante AP Racing con pinze a 4 pistoni e dischi CTF scomponibili da 273 mm con pastiglie Mintex
Pompa freno maggiorata

Costo totale intervento tuning 40.000 Euro.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Citroën Saxo VTS 16V by Pastore Motorsport è su Elaborare 230.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 230 Settembre 2017 QUI 
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'articolo Citroën Saxo VTS 16V preparazione 244 CV proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Lancia Delta Integrale 16V preparazione 425 CV

Questa preparazione della Lancia Delta Integrale 16V ha ottenuto ben 425 CV di potenza e 518 Nm di coppia, grazie al tuning operato da M.D. Engineering per questa vettura entrata nella leggenda dell’automobilismo, grazie alle numerose vittorie conseguite nei rally e alle ottime doti di handling delle versioni stradali.

Il tuning – La Delta Integrale 16V fu una delle prime auto a montare la versione aggiornata del bialbero Lampredi, con testa 16V e contralberi antivibrazioni. Questo motore, nelle versioni Abarth, era dotato di testata e basamento realizzati con materiali di qualità superiore, diversi da quelli della produzione di serie, e ancora oggi ricercati per essere impiegati nelle competizioni. La base di partenza dell’elaborazione eseguita dal giovane Manuel D’Orazi, proprietario e preparatore della vettura, è invece un propulsore standard. Il blocco è stato completamente rettificato tramite pistoni stampati (rapporto di compressione 9:1) e bielle in acciaio ad H rovesciata Wossner. La testa impiega guide in bronzo, nuove sedi e valvole in Nimonic con profilo rivisto per migliorare la portata complessiva, ottenuta grazie anche ad un’opportuna rivisitazione dei condotti di aspirazione e scarico a livello di geometria e finitura superficiale.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scheda tecnica Lancia Delta Integrale 16V by M.D. Engineering
Rettifica e modifica completa del basamento
Pistoni stampati Wossner
Bielle in acciaio ad H rovesciata Wossner
Testa modificata nei condotti, guide valvola in bronzo, nuove sedi e valvole in Nimonic
Guarnizione testa con anelli
Alberi a camme in acciaio ricavati dal pieno con profilo su specifica
Pulegge distribuzione regolabili
Collettori di scarico in acciaio
Turbocompressore Garrett GTX3076R
Iniettori RC 750 cc su flauto ricavato dal pieno
Wastegate esterna Turbosmart
Scarico completo in acciaio 70 mm
Collettori di aspirazione raccordati e lucidati con farfalla aspirazione di derivazione Alfa Romeo 80 mm
Intercooler frontale maggiorato
Radiatore olio maggiorato
Pompa benzina maggiorata AEM
Centralina Ecu Master con interfaccia al cablaggio di serie
Accensione bobina MSD
Tubazioni siliconiche
Assetto regolabile D2
Impianto frenante anteriore derivazione Ferrari 430 con dischi scomponibili
Impianto frenante posteriore derivazione anteriore Fiat Coupé 20V 4 pompanti
Cerchi NTM Replica Speedline Corse 17”
Kit completo sospensioni Powerflex
Strumentazione AEM
Modifica rinforzo scocca
Verniciatura bianco perla

Costo totale intervento tuning 27.750 Euro

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Lancia Delta Integrale 16V by M.D. Engineering è su Elaborare 230.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 230 Settembre 2017 QUI 
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'articolo Lancia Delta Integrale 16V preparazione 425 CV proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Vernice remobile Nexus

Nexus propone una vernice spray gommata removibile in kit, con protettore e nastro adesivo per prestazioni eccezionali e una finitura impeccabile. Protegge gli oggetti dall’umidità, dall’acido, dalla ruggine e dalla corrosione. È resistente alle intemperie, agli agenti chimici e durevole nel tempo. Applicabile sui materiali più svariati: metallo, legno, vetro, cemento, tessuti, corde e molto altro. Si asciuga velocemente in 5 minuti per ogni strato. Resistente alle temperature da -10°C a 90°C e alle radiazioni solari, oltre ai raggi UV. La confezione include: 2 bombolette di vernice spray removibile (400 ml); 1 rullo protettore (30m x 550mm); 1 rullo di nastro adesivo di carta (28m x 15mm). Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it.
Info: www.speedup.it – www.beps.it

L'articolo Vernice remobile Nexus proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date

A Settembre continua la passione per emozionanti raduni tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamenti dei motori tra cui spiccano l’Elaborare Day a Franciacorta, la 7ª e ultima tappa dei Motor Days 2017 e la Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017.

1 Ottobre 1° Raduno Midnight Runners Team | Rozzano (MI) – Dalle 8.00 alle 18.00 , presso la carrozzeria C.A.M., si terrà un raduno organizzato da Ale Occhipinti e dal Midnight Runners Team. Aperto a tutte le auto elaborate e varie categorie in gara, con 100 coppe in palio, gadget, street food e pin-up.
Info: FB 1° Raduno Midnight

1 Ottobre AperitivAlfa | Catanzaro – Domenica 1 ottobre, alle 10.30, il gruppo ufficiale degli Alfa Drivers Calabria organizza l’ “Incontro Alfista” presso il parcheggio di via B. Croce nel quartiere Pontegrande di Catanzaro. Ingresso ed esposizione auto gratuiti.
Info: www.alfadrivers.it – FB Alfa Drivers Calabria

1 Ottobre In pista con un sorriso 2017 | Rovigo – Dalle 9.00 alle 17.00, il WRC Team organizza presso l’Adria International Raceway (RO) la 3ª edizione della kermesse, una giornata speciale durante la quale si potrà circolare in pista (rallentata), con a bordo persone disabili. Disponibili anche turni liberi. Limite di 100 auto sul circuito, divise per gruppi e orari. Ingresso gratuito.
Info: www.wrcteam.it – FB In pista con un sorriso 2017

1 Ottobre Ultimo raduno 2017 “Bare con le Ruote Italia” | Mapello (BG) – L’appuntamento si terrà il  dalle 10.00 presso il parcheggio sotterraneo del Centro Commerciale Continente . Saranno ammesse tutte le auto definite “bare con le ruote” old e new, oltre a quelle da track day e supercar, che però saranno ospitate in un’area adiacente. Ingresso gratuito ed entro le ore 11.30 fino ad esaurimento posti disponibili.
Info: FB Ultimo Raduno 2017 Bare con le Ruote Italia

8 Ottobre French Party 2017 | Castelletto di Branduzzo (PV)La manifestazione, organizzata da Peugeot Italian Friends Meeting e French Party By Peugeot Italian Friends, si svolgerà dalle 10.00 alle 18.00 di domenica presso l’Officina Evotronic. L’evento è dedicato esclusivamente alle auto francesi Peugeot, Renault, Citroën e DS di qualsiasi tipologia: tuning, racing, originali, d’epoca e altro. Sarà un ritrovo statico e un’occasione per scambiare idee con appassionati e possessori di vetture francesi. È necessaria la pre-iscrizione. Coppe in palio per numerose categorie. Possibilità di rullata al costo di 60 Euro. Ingresso dalle 10.00 alle 14.00.
Info: peugeotitalianfriends@gmail.com – Peugeot Italian Friends

8 Ottobre 1° Raduno Tuning Vittuone | Vittuone (MI) –  Giovanni Gallo organizza presso lo shopping center “Il Destriero” di  la prima edizione della manifestazione dedicata alle auto elaborate. Varie categorie in gara: Estetica, Dj, Spl, Best of Show e Lady Tuning. Appuntamento dalle 10.00 alle 18.00.
Info: FB 1°Raduno Tuning Vittuone

8 Ottobre 3° Street King Day | Mariano Comense (CO) Organizzato da Street King Racing Team, l’evento avrà luogo presso la piazza mercato di via Kennedy con inizio alle 9.30. Durante la giornata ci sarà anche l’esposizione di auto sportive e racing. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alla “Croce Bianca Marianese”. Premi per tantissime categorie.
Info: Marco Tel. 346/3074865 – Martina Tel. 347/9174936

15 Ottobre 2° Raduno Abarth Club Belluno | Belluno – L’Abarth Club locale organizza un appuntamento a cui ogni abarthista non può mancare. Ospiti il mitico Alex Fiorio campione del Mondo rally gruppo n con Lancia Delta nel 1987, Gianni De Zuani e Piero Devietti i meccanici che hanno fatto la storia del team Martini Racing inisieme a Mirella Bini collaboratrice di Giorgio Pianta in Abarth e Walter Turso responsabile del settore marmitte ai tempi d’oro di Abarth.
Info: Luca 329/9076505 – Giuseppe 392/3110659 – abarthclubbelluno@gmail.com

14/15 Ottobre Elaborare Day  2017 | Castrezzato (BS) – Il grande evento organizzato da Elaborare si svolgerà presso il paddock e la pista dell’Autodromo di Franciacorta, con raduno tuning, trofeo Detailing Ma-Fra, gare ACI-Sport Street Legal e Drifting, animazione, concerto serale, sexy car wash by Ma-Fra, test drive SEAT Italia, quad acrobatici, taxi drift e gare modelli RC Drifting, tunrni di prove libere aperte alle auto private. In palio Trofei Body Kit Elaborare. Aziende specialistiche saranno presenti nei box scuderia per vendita componeneti tecnici e consulenza diretta agli appassionati. Infine si svolgeranno anche raduni club di auto sportive-tuning-classiche.
Info e prenotazione turni: franciacorta@elaborare.org

15 Ottobre Motor Days 2017 | Oliveri (ME) – Sullo spettacolare Lungomare Corso Cristoforo Colombo, avrà luogo la settima tappa e la finale del campionato Motor Days 2017 organizzato da Francesco Siragusano e dal New Generation Motor Tuning con il patrocinio di Elaborare. Oltre a competizioni tuning e audio ci saranno tantissime sorprese, gadget e divertimento! La premiazione sarà suddivisa in quella di giornata dove saranno premiati tutti i competitor partecipanti, mentre quella di campionato vedrà premiato chi ha seguito il percorso a tappe della kermesse.
Info: Francesco 328/0280207 – FB New Generation Motor Tuning

28 Ottobre Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017 | Castel Romano (RM) – Un sabato speciale a Cinecittà World dalle ore 10.00 alle ore 23.00, per la notte di Halloween organizzato da Tuning Night di Luca Petteruti Romano. L’evento di chiusura stagione dedicato all’elaborazione auto nella splendida cornice di Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma dedicato ai Set Cinematografici. Una kermesse imperdibile per i tuner e per gli spettatori, pieno di passione, elaborazioni, divertimento, gare, spettacoli, discoteca e nuove iniziative da parte delle aziende. L’intero parco sarà completamente allestito con spettacolari scenografie dedicate alla festività di Hallowee, oltre ad adrenaliniche attrazioni, auto uniche nel suo genere, muscle car, supercar, gare rombo, estetiche, HI-FI, stand del settore.
Info: 389/2578997 – info@pr-events.it – www.tuningnight.it

L'articolo Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Elaborare Ottobre n° 231 Seat Ibiza FR Turbo

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 
Image may be NSFW.
Clik here to view.
app-digitali-magazine-tuning-elaborare

COVER – Questo mese in copertina la Seat Ibiza FR Turbo da 115 CV

Test Drive con Abarth 500 388 CV by Boinaga, Mini Cooper Coupé R58 JCW 281 CV by Autosport Cantù, Toyota MR2 176 CV by MD Engineering e Fiat Panda 1.0 FIRE 75 CV by Proietti. E ancora la tecnica sulle bielle, gli eventi racing e quelli tuning dei club. In copertina la splendida Miss Elaborare Giulia Yumi!

Vedi il sommario completo e acquista la copia di Elaborare 231 CLICCA QUI

L'articolo Elaborare Ottobre n° 231 Seat Ibiza FR Turbo proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Giulia Yumi

Sguardo da vamp e carattere di acciaio, ma con una piega di ambiguità e una predilezione per l’esoterismo, Giulia Yumi è una figura ormai nota ai lettori di Elaborare, sia come intraprendente promoter di raduni sia come ammaliante modella e pin-up. Giulia non si ferma mai e di recente ha recitato come controfigura per la famosa fiction di Rai 3 “Un posto al sole”; inoltre ha lavorato come hostess al Rally di Roma Capitale, con aziende che noleggiano auto di lusso ed è stata madrina di un memorabile evento Ferrari. Dopo due anni vissuti intensamente a Roma e una storia d’amore lasciata alle spalle, Giulia ha avuto una rinascita emotiva e lavorativa tornando nella sua terra campana. Ora risiede vicino Napoli, dove ha iniziato una nuova vita, migliorando tante cose che finora aveva trascurato e posando per numerosi fotografi. Oltre alla hostess, il suo amore sempre più forte per il tuning l’ha portata a lavorare come pin-up in numerosi eventi in Campania. Giulia è una grandissima appassionata di elaborazioni: dopo la Fiat Punto totalmente elaborata, ha da poco cambiato vettura ed è passata ad una fiammante Alfa Romeo 147, colore nero, su cui ogni settimana apporta nuove modifiche.

Sappiamo quanto hai a cuore i raduni, di cui sei stata madrina e da qualche anno organizzatrice con ottimi risultati. Qual è il segreto del tuo successo?
Tanta tanta passione! Amo quello che faccio, mi rende viva e tutto ciò che si fa con amore dà spesso ottimi risultati.

Nei raduni che organizzi cosa ti rimane più impresso: la bellezza delle vetture elaborate o l’entusiasmo dei partecipanti?
Senza dubbio la bellezza delle auto, ma vedere i partecipanti che si divertono, sorridono e scherzano tutti insieme, mi riempie il cuore di gioia. La loro felicità è la mia soddisfazione più grande! In un ambiente in cui la competizione è alta, riunire e rendere allegri tanti appassionati di diversi club è meraviglioso. Forse è proprio questa la mia realizzazione più riuscita!

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ma i tanti ragazzi, che quando ti vedono sgranano gli occhi, vengono più per le auto elaborate o per te?
No, sono veri cultori del tuning e sanno bene che durante i miei raduni sono talmente indaffarata da dedicare poco tempo a tutti. Sono sempre sfuggente ed è raro che qualcuno riesca a parlare con me per più di cinque minuti! Quindi il loro interesse è prettamente rivolto alle vetture. Sono convinta, invece, che il vero successo dei miei raduni e il grande numero di partecipanti siano dovuti al mio impegno e alla voglia di fare sempre meglio, offrendo ogni volta novità e sorprese.

Ti piacerebbe posare nuda per un calendario di motori, magari accanto alle più belle auto del mondo?
Forse no! Ricorda che sono un’appassionata di motori. Credo che tanti ragazzi focalizzerebbero l’attenzione sul mio corpo e non più sulle vetture. Non mi permetterei mai di rubare la scena alle macchine più belle del mondo!

Scheda Giulia Yumi
Nome e cognome: Giulia Menerella
Anni: 23
Occhi: Verdi
Altezza: 1.74 m
Segno zodiacale: Pesci
Hobby: andare ai raduni
Sport: palestra
Temperamento: schietta, tenace, dolce con pochi
Segni particolari: piercing su lingua, naso e ombelico
Auto posseduta: Alfa Romeo 147 da 120 CV 2ª serie nera
Raduni organizzati: Tuning World, Elaboration Tuning Day
Sogno nel cassetto: realizzarsi lavorativamente, avere una casa tutta sua e continuare a viaggiare
Sito o blog: pagina FB Giulia Yumi
Foto di: Fabio Gullaci, Alessio Buzi

L’intervista completa a Giulia Yumi è su Elaborare 231.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'articolo Giulia Yumi proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.


Kit fondini per Maserati Biturbo

Per la classica ed elegante coupé a tre volumi Maserati Biturbo I serie il rinomato tuner campano Birba Racing mette in commercio il kit di fondini per dare quel “tocco in più” e migliorare la leggibilità notturna alla strumentazione. Mantiene la scala tachimetrica originale, ma è presente nel kit anche un fondino a 300 km/h che è possibile adattare dato che il meccanismo originale ne permette la regolazione elettronica. Il fondino è in lexan film e va montato sovrapposto agli originali.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le parti superiori dei fondini indicanti la funzione degli strumenti (temperatura acqua, livello carburante pressione olio, voltmetro) possono essere sostituite se non si vuole lasciarle nere. La visibilità notturna migliora decisamente con il kit Birba, ma suggeriamo anche di applicare una striscia Led (non fornita) nella parte alta della strumentazione per aumentarla ulteriormente. Il costo è di Euro 90,00.
Info: 081/8371557 – info@birba.com

L'articolo Kit fondini per Maserati Biturbo proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Elaborare Day Franciacorta 2017

ELABORARE DAY FRANCIACORTA
KING OF ITALY DRIFT SUPER CUP 

Autodromo di Franciacorta (Bs)  – 14/15 Ottobre

Torna in Lombardia l’ELABORARE DAY un evento tanto atteso dagli appassionati per un week-end a base di adrenalina, belle auto, preparazioni e show sulla pista di Franciacorta (Brescia) con lo spettacolo del KING OF ITALY DRIFT SUPER CUP, Taxi Drift e test drive Seat
Non mancare!

ATTIVITA’ NEL PADDOCK 
– EXPO Aziende specializzate nella vendita e installazione di componenti speciali tuning e racing
– EXPO auto personalizzate e preparate
– Preparazioni elettroniche con mappature e centraline aggiuntive in tempo reale
– Demo di wrapping e detailing con servizio on-site
– Assistenza pneumatici/cerchi/impianti frenanti
– Adesivi, magliette/cappelli/felpe personalizzate
– Acquisto gadget automobilistici e accessori
– Maxi raduni di Club auto Sportive/Tuning/Classiche e auto di privati con Trofei Elaborare
– Esibizioni di Drifting con auto preparate e piloti professionisti
– TEST DRIVE SEAT
– Trofei Tuning e Auto Storiche  (con omaggi Ma-Fra e Simoni Racing)
– Ma-Fra Detailing Trophy
————–
(programma in fase di aggiornamento)

PROGRAMMA
SABATO 14 OTTOBRE

8:00 – 09:30 VERIFICHE SPORTIVE
8:30 – 10:00 VERIFICHE TECNICHE
10:00 – 10:15 BRIEFING CONDUTTORI
10:30 – 12:30 PROVE LIBERE CAT. RACING
12:30 – 13:30 DRIFTING STREET LEGAL – IN PISTA
13:30 – 14:30 OPEN PIT LANE PROVE LIBERE AUTO STRADALI – 2 turni da 25’
14:30 – 15:30 DRIFTING STREET LEGAL- IN PISTA
15:30 – 17:00 PROVE LIBERE CAT. RACING
17:00 – 18:00 DRIFTING STREET LEGAL – IN PISTA
18:00 – 19:00 OPEN PIT LANE PROVE LIBERE AUTO STRADALI – 2 turni da 25’

dalle 10:00 alle 18:00 TEST DRIVE SEAT 

EVENTI SERALI
19:00 – 24:00 MUSICA DAL VIVO
19:00 – 24:00 SFILATA DI 20 MISS QUEEN OF ITALY
R.C. DRIFT SU PIAZZALE PADDOCK ATTREZZATO

TAXI DRIFT
10:00 – 12:30 TAXI DRIFT
13:30 – 18:00 TAXI DRIFT

DOMENICA 15 OTTOBRE

8:00 – 9:00 VERIFICHE SPORTIVE
8:30 – 9:30 VERIFICHE TECNICHE
9:30 – 9:50 BRIEFING CONDUTTORI
10:00 – 11:00 PROVE LIBERE RACING
11:00 – 12:00 OPEN PIT LANE PROVE LIBERE AUTO STRADALI  – 2 turni da 25’
12:00 – 13:30 QUALIFICHE RACING
13:40 – 14:40 OPEN PIT LANE PROVE LIBERE AUTO STRADALI – 2 turni da 25’
14:30 BRIEFING CONDUTTORI
15:00 – 16:15 BEST 32
16:15 – 17:00 BEST 16
17:00 – 17:50 FINALI DRIFTING
18:00 – 19:00 OPEN PIT LANE PROVE LIBERE AUTO STRADALI – 2 turni da 25’
18:30 PREMIAZIONI GARA RACING

TEST DRIVE SEAT
dalle 10:00 alle 18:00

TAXI DRIFT
9:30 – 12:30 TAXI DRIFT
13:30 – 18:00 TAXI DRIFT
——————

L’ingresso  del pubblico 10 € sabato, 12 € domenica
Ingresso gratuito per partecipanti all’EXPO di Elaborare, alle prove in pista ed ai test drive Seat.
Bar e servizio di ristorazione in circuito.

INFORMAZIONI COMPETIZIONI (Tuning + Classic) e TEST DRIVE SEAT
Image may be NSFW.
Clik here to view.
test drive seat all'elaborare day
PRENOTAZIONE TEST DRIVE SEAT
compilare il modulo da QUI

GARE TUNING – Trofei Tuning
REGOLAMENTO e Categorie GARA-TUNING scarica QUI
Costo iscrizione 25 Euro (Omaggi Ma-Fra/Simoni Racing + 1 numero omaggio ELABORARE novembre  2017)
In palio 4 cerchi Alcar/Aez  (max 18″) tra gli iscritti alla gara tuning
Image may be NSFW.
Clik here to view.
cerchio in legate aez concorso elaborare

Cerchio in Lega AEZ Modello Crest QUI INFO

Iscrizione presso il box Elaborare, dalle ore 9.30
AVVISO AI PARTECIPANTI ALLE GARE TUNING
E’ consigliata la compilazione del 
 MODULO  SCARICA QUI  
Stampare, compilare e consegnare al box Elaborare valido per
– ritiro omaggi Mafra/Simoni Racing/Elaborare
iscrizione Gare Tuning (velocizziamo procedura di registrazione la mattina del 15 ottobre)

OPPURE COMPILARE ON LINE MODULO PRE-REGISTRAZIONE  (SALTA LA FILA) QUI

Categorie GARA TUNING
– Soft Tuning  3 coppe assegnate – Primo/Secondo/Terzo Classificato
Hard Tuning  6 coppe (Primo/Secondo/Terzo) assegnate in due sub-categorie:
Tuning Style 2000 – riservata a vetture vintage fuori produzione, 1°, 2°, 3°
Estetica & Design – riservata a vetture più moderne e ancora in produzione 1°, 2°, 3°
– NoLimits/Extreme Tuning 3 coppe assegnate  a vetture di diversa estrazione:
1° Vettura di serie di recente produzione (Best Car in Show)
1° Vettura Vintage (Best Classic Car in Show)
1° Vettura da pista (Best Racing Car in Show)
+ 3 abbonamenti TURBO (3 numeri) al 1°, 2°, 3°.

– Ma-Fra Detailing Trophy Coppa alla vettura più curata nella pulizia e brillantezza di carrozzeria e abitacolo
 ——————————————————————————————————————–
INFORMAZIONI  X GARE TUNING
Filippo Tortorici  franciacorta@elaborare.org
——————————————————————————————————————–
INFORMAZIONI  X GARE DRIFTING
DRIFTING office@kingofitaly.eu  (gare drifting e prove libere drifting)
——————————————————————————————————————–
INFORMAZIONI  X TEST DRIVE SEAT
COMPILARE IL MODULO DI REGISTRAZIONE DA QUI
compilare il modulo da QUI
——————————————————————————————————————–
TURNI PISTA STRADALI per auto Sportive/Tuning

Singolo turno 30′  30 € – Max 20 auto x turno
Prenotazioni TURNI PISTA: Filippo Tortorici
WhatsApp  +393913741055

RICHIESTA PRENOTAZIONE TURNI COMPILA IL MODULO QUI

ORARI TURNI STRADALI SABATO 14 OTTOBRE
13:30 – 14:30 OPEN PIT LANE – 2 turni da 25’
18:00 – 19:00 OPEN PIT LANE – 2 turni da 25’

ORARI TURNI STRADALI  DOMENICA 15 OTTOBRE
11:00 – 12:00 OPEN PIT LANE – 2 turni da 25’
13:40 – 14:40 OPEN PIT LANE – 2 turni da 25’
18:00 – 19:00 OPEN PIT LANE – 2 turni da 25’

——————————————————————————————————————–

NON PRENDERE IMPEGNI VIENI A FRANCIACORTA Il 14/15 ottobre!
TI ASPETTIAMO IN PISTA CON LA TUA AUTO PER UN  FINE SETTIMANA DENSO DI GRANDI EMOZIONI!

SCOPRI TUTTE LE DATE ELABORARE DAYS QUI

VIDEO ELABORARE DAY MODENA 2017

ELABORARE DAY BATTIPAGLIA 2017

RACALMUTO  – AGRIGENTO 2016

L'articolo Elaborare Day Franciacorta 2017 proviene da Tuning - ELABORARE Gt Tuning Sport & Magazine elaborazioni preparazioni modifiche track day.

Fiat Uno Turbo elaborazione per gare di accelerazione

L’Officina Gabucci deve molta della sua fama alla Fiat Uno Turbo elaborata per le gare di accelerazione. I tecnici pontini cominciano a lavorare su questa vettura nel 2009, con una configurazione iniziale piuttosto conservativa: roll-bar, assetto regolabile e scocca rinforzata. In questa configurazione ottiene un tempo di 12 secondi sui 400 metri. Nel 2011 conquista il record italiano nel circuito di Biella con un tempo di 10,833 e 232 km/h. Attraverso un successivo e incessante lavoro di sviluppo, l’auto ha migliorato ulteriormente le sue prestazioni fino ad ottenere una prestigiosa dodicesima posizione ad Hockenheim con il tempo di 9,08 sec. a 260 km/h mantenendo il propulsore monoalbero Fiat. Questo leggendario 4 cilindri è stato portato ad una cilindrata di 1.600 cc con misure di alesaggio 87 mm e corsa 67,4 mm. La testa è sempre 8 valvole. Il turbocompressore scelto è un Precision. Nello sviluppo di questo motore i Gabucci si sono avvalsi della collaborazione di CPS per la costruzione di pistoni specifici e di Magigas per la messa a punto di una benzina idonea.
Info: Tel. 0773/804353 – www.gabucciautotecnica.it

L'articolo Fiat Uno Turbo elaborazione per gare di accelerazione proviene da ELABORARE Tuning.

Scarico Asso per Ford Fiesta ST

Per la Ford Fiesta ST 200, 1.6 turbo da 200 CV, la rinomata azienda veneziana di scarichi stradali e sportivi Asso Marmitte rende disponibile nel suo vasto catalogo un impianto realizzato in acciaio inox con terminale a doppia uscita da 76 mm smussato per un look più racing. La Fiesta ST così piccola e leggera avrà così un sound di tutto rispetto!
Info:Tel. 041/462072 – rigenerazione.dpf@assomarmitte.com – www.assomarmitte.com

L'articolo Scarico Asso per Ford Fiesta ST proviene da ELABORARE Tuning.

Tasse auto in Germania a confronto con l’Italia

Siamo stati in Germania, in occasione della festa organizzata da Mercedes-AMG, per provare la famiglia dei modelli GT sulla pista di Bilster Berg. Auto da sogno, tanti cavalli e fascino a non finire e ci ritroviamo a parlare di tasse auto in Germania…
Durante la prova della Mercedes-AMG GT R ti ritrovi con gli ingegneri che l’hanno progettata e costruita, i quali ti illustrano per filo e per segno tante curiosità tecniche e le sue prestazioni. Si parla del più e del meno fino ad arrivare alla nota dolente “tasse auto in germania” ed a fare confronti con la tassa di possesso dovuta in Italia per questa vettura.
È stata una “pugnalata” sapere quanto paga in Germania la GT R motorizzata con il 4 mila biturbo da 585 CV: meno di 500 Euro da pagare come “tassa di circolazione”! Una cifra onesta contro i 7.000 Euro imposti in Italia (oltre 5.000 Euro di solo superbollo al quale aggiungere anche il bollo di € 1.694) che paghi comunque, anche se decidi di tenere la vettura in garage ferma.
Il nostro è un vero “primato” visto che nessuna altra nazione tassa le macchine con potenza superiore a 185 Kw con 20 Euro per ogni Kw eccedente.
È proprio vero, nel nostro Paese gli automobilisti sono una sorta di bancomat usato dal Governo per rimpinguare le casse sempre più in difficoltà. Ma la “spremitura” non riguarda solo il superbollo per le auto con oltre 185 kW. Sono senza mezza misura anche i costi dei passaggi di proprietà (oscillano da 400 a 1.000 Euro e oltre) contro un decimo di quelli sostenuti dai tedeschi: per una vettura su cui sborsiamo 450 Euro, lì ne pagano solo 45!
Ma c’è anche la differenza sull’IVA per l’acquisto di una nuova auto (Italia 22% contro il 19% della Germania), per la quale tra l’altro lì non si paga la tassa di registrazione così come nella Repubblica Ceca, Bulgaria, Estonia, Lituania, Svezia (dove però qui l’IVA è al 25%) e Regno Unito.
Per non parlare dei carburanti: noi abbiamo le accise tra le più care di tutta Europa che incidono per 728 Euro per 1.000 litri di benzina e 617 Euro per 1.000 litri di gasolio.
Aggiungi anche che in Germania da trent’anni è possibile omologare tutte le “elaborazioni” sulle automobili, che in Italia sono per la maggior parte sono vietate. Ci sono tratti autostradali senza limiti di velocità dove si può andare anche oltre i 300 km/h; in più non si è mai pagato un bollo e fino al 2012 la patente tedesca non aveva scadenza, mentre dal 2013 si rinnova ogni 15 anni.
E per finire… le donnine non sono per strada, ma in case chiuse regolamentate dallo Stato. Vi pare poco?
Insomma non solo le tasse auto in Germania sono un decimo di quelle italiane ma l’automobile non si tocca grazie ad una lobby molto forte che la tutela e la protegge in ogni momento.

L’editoriale completo è su Elaborare ottobre 2017
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Elaborare ottobre 2017 editoriale con tasse auto in germania

L'articolo Tasse auto in Germania a confronto con l’Italia proviene da ELABORARE Tuning.

Spazzole tergicristallo

Wista presenta due tipologie di spazzole tergicristallo. La prima, definita Frameless, è di tipo ultrapiatto con spoiler integrato per aderire al profilo di qualsiasi parabrezza, migliorando la visibilità anche alle alte velocità. Progettata per tutte le condizioni atmosferiche, evita la formazione di ghiaccio con il freddo e le crepe con il caldo. Di elevata qualità per una tergitura perfetta e silenziosa a tutte le velocità, grazie ad un adattatore 11 in 1 è di facile installazione su quasi tutti gli attacchi. La seconda, invece, è una spazzola anteriore ibrida con antiacqua e gommino in grafite. L’innovativo design fornisce una tergitura di prestazioni elevate, mentre l’esclusiva tecnologia idrorepellente antipioggia di cui è dotata offre la massima visibilità. Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it.
Info: www.speedup.it – www.beps.it

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

L'articolo Spazzole tergicristallo proviene da ELABORARE Tuning.

Mitsubishi Evo VIII elaborazione 750 CV

È quasi terminata l’elaborazione di una potentissima Mitsubishi Evo VIII da 750 CV presso il tuner lombardo Va.Ma. Preparazioni. Il 4 cilindri giapponese è stato completamente ricostruito con albero motore in acciaio, bielle ad H rovesciata, pistoni stampati e bulloneria speciale. La testata ha subito un approfondito lavoro a livello di geometria e finitura dei condotti, valvole e punterie, oltre ad essere dotata di speciali alberi a camme. Quanto al turbocompressore, la scelta è caduta su un componente della Precision. Il tutto viene gestito da una centralina elettronica Emu Black.
Info: Tel.0332/947310 – www.vama-preparazioni.com

L'articolo Mitsubishi Evo VIII elaborazione 750 CV proviene da ELABORARE Tuning.


Rimuovi graffi by Arexons

Arexons propone Rimuovi Graffi, una pasta per la rimozione manuale di graffi superficiali dalla carrozzeria. Grazie alla sua specifica formulazione e all’utilizzo di speciali microparticelle, consente di rimuovere i graffi superficiali e di attenuare quelli profondi su tutte le superfici verniciate dell’auto senza alcun rischio di graffiare la carrozzeria. Ideale per la rimozione dei residui di vernice e gomma causati da urti e sfregamenti con altre superfici. Contiene agenti lucidanti che ridonano la lucentezza originale alla vernice.
Info: Tel. 800/582487 – www.arexons.it –

L'articolo Rimuovi graffi by Arexons proviene da ELABORARE Tuning.

MONZA Track Day date in calendario 2018

Anche quest’anno è stato consolidato il sodalizio tra Monza ed Elaborare che supporta con una presenza fissa tutto il programma 2017/2018 dei Monza Track Day.

CALENDARIO DATE 2017-2018 – MONZA TRACK DAY

5 NOVEMBRE 2017 – SPECIAL “ITALIAN STYLE”
Raduno di: Fiat – Alfa Romeo – Ferrari – Maserati – Lancia – Bugatti – Pagani Zonda – Lamborghini
19 NOVEMBRE 2017 –  SPECIAL “GERMAN STYLE”
Raduno di: Porsche – BMW – Audi – Mercedes – Opel – Volkswagen – Lamborghini
10 DICEMBRE 2017 – ALL BRANDS TRACK DAY
21 GENNAIO 2018 – ALL BRANDS TRACK DAY
28 GENNAIO 2018 – JAPAN STYLE – FRANCE – SPAIN – Raduno di: Mitsubishi – Honda – Toyota – Hyundai – Subaru – Renault – Citroen – Seat
4 FEBBRAIO 2018 – UK – USA  Raduno di: Mini – Lotus – Jaguar – Corvette
11 FEBBRAIO 2018 – SPECIAL “ITALIAN STYLE″ ROUND 1
Raduno di: Fiat – Alfa Romeo – Ferrari – Maserati – Lancia – Bugatti – Pagani zonda – Lamborghini
18 FEBBRAIO 2018   SPECIAL “OVER 300 HP”
25 FEBBRAIO 2018 – SPECIAL “GERMAN STYLE” ROUND 1
Raduno di: Porsche – BMW – Audi – Mercedes – Opel – Volkswagen – Lamborghini

18 MARZO 2018 – SPECIAL “ITALIAN STYLE” ROUND 2 – Raduno di: Fiat – Alfa Romeo – Ferrari – Maserati – Lancia – Bugatti – Pagani zonda – Lamborghini

2 APRILE 2018  – SPECIAL “GERMAN STYLE” ROUND 2
Raduno di: Porsche – BMW – Audi – Mercedes – Opel – Volkswagen – Lamborghini

PREZZI TURNI MONZA 2 dicembre 2017 7 Marzo 2018

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Prezzi Turni Monza Track Day 2018

CONTATTI MONZA TRACK DAY 
Tel +39 039.6066.098
Mail info@monzatrackday.it
PRENOTAZIONI ON LINE QUI

CIRCOLAZIONE TURISTICA a MONZA COSE DA SAPERE – La circolazione turistica potrà aver luogo in giorni feriali o festivi secondo orari stabiliti. L’uso della pista è soggetto alla esibizione di documenti in corso di validità comprovanti l’abilitazione alla circolazione stradale, non sono accettate fotocopie o denunce di smarrimento.
L’ammissione in pista è subordinata alla firma da parte del richiedente di apposita dichiarazione di esonero di responsabilità dell’Autodromo e di impegno dell’osservanza del presente regolamento ed al pagamento della tariffa dovuta.
Sarà ammesso a circolare sulle vetture al massimo 2 persone a vettura compreso il driver, con obbligatorietà di TUTTI gli occupanti la vettura ( passeggero compreso) compilazione dello scarico di responsabilità.
Per ogni turno di pista o sessione è ammesso un solo pilota, è vietato scambiarsi alla guida, all’interno del turno, anche con il passeggero. E’ fatto divieto assoluto di cedere a terzi, anche per un utilizzo parziale, il proprio titolo di accesso (badge/trasponder, bracciale, bollino , biglietto , etc).
E’ vietato l’accesso in pista ai minori di 18 anni.
É obbligatorio il casco per i conduttori ed i passeggeri di tutti gli autoveicoli, E’ obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza.
Saranno ammessi a circolare sulla pista gli autoveicoli privati regolarmente targati (no targhe prova) e assicurati.
Non sono ammesse vetture fuoristrada. E’ vietato l’uso di gomme slick, o di gomme non omologate secondo il codice della strada, e di gomme chiodate.
E’ vietato l’accesso in pit lane alle persone al seguito del veicolo oltre a quelle trasportate, ed in ogni caso è vietato l’accesso alla pit lane al pubblico.
Alle persone a bordo dei veicoli ammessi in pista è fatto divieto di scendere dai veicoli stessi e di camminare sulla pista, eccetto che sulla fascia di cemento antistante i box.. Il numero dei veicoli che potranno circolare contemporaneamente in pista sarà stabilito di volta in volta dalla Direzione.
I veicoli devono circolare in senso orario. È assolutamente vietata qualsiasi manovra pericolosa per l’entrata ed in particolare invertire la marcia o girare in senso contrario, anche per brevi tratti; è altresì tassativamente vietato procedere a marcia indietro. È assolutamente vietato a tutti coloro che fanno uso della pista di gareggiare fra loro, organizzare gare di velocità o scommesse.
Qualsiasi “rifiuto” quali: gomme usate, fusti benzina vuoti, rifiuti ingombranti prodotti durante la permanenza all’interno delle aree dell’autodromo sono a carico e di responsabilità di chi li ha prodotti. Qualsiasi costo di ripristino e smaltimento sarà addebitato dalla società di gestione ai responsabili stessi.

MONZA TRACK DAY INFO CLUB – Monza Track Day offre la possibilità a tutti i club o gruppi di organizzare un vero e proprio raduno esclusivo in pista con le giornate TrackDay sulla “magica” pista stradale F1 di Monza, con turni in esclusiva INFO 

L'articolo MONZA Track Day date in calendario 2018 proviene da ELABORARE Tuning.

Svitavvita Spray by Fra-Ber

Svitavvita Spray by Fra-Ber è un prodotto per tutti gli automobilisti, motociclisti, ecc. che sblocca, lubrifica e deterge! Sono le sue caratteristiche di base a rendere Svitavvita Spray un prodotto irrinunciabile capace com’è di risolvere tanti imprevisti e situazioni sbloccando, lubrificando e detergendo giunti filettati, raccordi, collari a vite, dadi, bulloni, ecc. Utile in tanti modi diversi sia al professionista che all’amante del “Fai da te”, all’automobilista, al camperista, al camionista così come al motociclista, Svitavvita Spray è un prodotto che penetra velocemente in profondità sciogliendo ruggine, ossidazioni e residui carboniosi, rivelandosi ideale per cerniere, comandi, batterie, serrature. Inoltre Svitavvita protegge a lungo le parti trattate impedendo al contempo il congelamento dei meccanismi anche quando la temperatura si fa rigida.
Modo d’uso: spruzzare da una distanza di 15-20 cm. tenendo la bomboletta verticale e ripassare con un panno pulito. Svitavvita è disponibile in confezione Spray (gas) da 400 ml ed è in vendita al pubblico al prezzo suggerito di € 6,20 (IVA compresa).
Info: Fra-Ber Tel. 0363/905287 – info@fra-ber.it – www.fra-ber.it – www.martalafarfalla.com

L'articolo Svitavvita Spray by Fra-Ber proviene da ELABORARE Tuning.

BMW M2 CSR top tuning 598 CV

Questa BMW M2 CSR elaborata con una drastica cura dimagrante al carbonio, vanta 598 CV sotto il cofano e performance devastanti, grazie al tuning by Lightweight Performance.L’acronimo CSR, ovvero Carbon Sport Race, contraddistingue questa BMW M2 elaborata dalla tuning-house tedescacon l’obiettivo non nascosto di fare della già grintosa M2 Coupé una “bomba” capace di infastidire la più performante versione della sorella maggiore M4, la velocissima GTS accreditata di ben 500 CV. La ricetta adottata è stata chiara fin dall’inizio poiché, essendo identica la base motoristica delle due vetture, sarebbe stato sufficiente potenziare il 3.0 biturbo da 370 CV della M2 stock e alleggerirne drasticamente il peso per raggiungere lo scopo.

Carrozzeria e interni – Come accennato, uno degli obiettivi prefissati per aumentare le prestazioni dell’auto è stato la diminuzione del peso. A lavoro finito, l’ago della bilancia si è arrestato a 1.370 kg contro i 1.570 kg della vettura di serie, ossia ben 200 kg in meno. Un dato davvero notevole scaturito dall’impiego di un body-kit in leggerissimo carbonio realizzato sottovuoto in autoclave. Gli elementi che lo compongono sono: cofano motore con inedita presa d’aria, splitter sottoparaurti frontale, flap sottoporte, cover specchi laterali, copertura del tetto, diffusore aria posteriore, nolder bordo baule e alettone di coda regolabile.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Meccanica – Inutile girarci troppo intorno, con la M2 CSR il tuner ha voluto creare una M4 GTS in scala ridotta. Già, perché se la M4 Coupé di serie fornisce 530 CV e la supersportiva versione GTS 500 CV, la M2 CSR di queste pagine sfiora i 600 CV, ossia ben 230 CV in più dei 370 CV della versione di fabbrica. In buona sostanza, in entrambe le vetture stiamo parlando del medesimo 6 cilindri 3.0 biturbo sviluppato e messo a punto in base alle specifiche finalità dei mezzi a cui è destinato.

I numeri della BMW M2 CSR by Lightweight Performance
2017 – Anno di presentazione
598 – CV potenza max
737 – Nm coppia max
1371 – Kg peso
2,29 – Rapp. peso/potenza
328 – Km/h velocità max

Scheda tuning BMW M2 CSR by Lightweight Performance
Stesse caratteristiche della BMW M2 Coupé con le seguenti modifiche:
Motore: upgrade centralina elettronica con modifica Speed-Limiter, turbogruppi ottimizzati, intercooler maggiorati, sistema di “iniezione d’acqua” nei cilindri, filtri aria sportivi, impianto di scarico in titanio, potenza max 598 CV (440 kW) coppia max 75,1 kgm (737 Nm)
Trazione: differenziale a slittamento limitato Drexler
Ruote: ultraleggere forgiate, ant./post. 10,0Jx19”, pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, ant. 265/30 ZR19, post. 295/30 ZR19
Corpo vettura Esterno: kit estetico in carbonio, vetri laterali e lunotto in policarbonato. Interno: kit rivestimento totale in carbonio, roll-cage omologato, sedili racing in carbonio con fodere in alcantara
Sospensioni: assetto sportivo Bilstein Clubsport personalizzato
Freni: a disco in carboceramica, autoventilanti/forati sulle 4 ruote, pinze ant. a 6 pistoni, post. a 4 pistoni
Dimensioni e pesi: lungh. largh. alt. N.D., peso 1.371 kg
Prestazioni: velocità max 328 km/h, accelerazione 0-100 km/h N.D., rapp. peso/potenza 2,29 kg/CV
Prezzi: preventivi su richiesta (costi singoli componenti disponibili su website)

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’articolo completo con tutti i dettagli della BMW M2 CSR by Lightweight Performance è su Elaborare 231.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

L'articolo BMW M2 CSR top tuning 598 CV proviene da ELABORARE Tuning.

Vincitori 2017 Renault Clio Cup Press League

Nel Relais Franciacorta ci sono state le premiazioni Renault Clio Cup Press League 2017, il campionato di Renault Italia riservato ai giornalisti, che si è disputato durante il campionato della Clio Cup Italia.
Il titolo è andato ad un giovane giornalista, che oltre ad essere arrivato primo alla Clio Cup Press League è arrivato secondo nella competizione stessa. Il giovane Michele Faccin di Infomotori.com infatti, durante l’emozionante gara sul bagnato del circuito del Mugello, ha ottenuto un importante secondo posto, proprio ad un soffio dal primo.
Dietro Michele Faccin nella Renault Clio Cup Press League, come nell’edizione 2016 si è posizionato al secondo posto, Emiliano Perucca Orfei (Automoto.it), mentre al terzo posto ritroviamo Alberto Bergamaschi (Auto Tecnica).Image may be NSFW.
Clik here to view.
Renault Clio Cup Press League
I 12 rappresentati della stampa nazionale, hanno gareggiato nella Renault Clio Cup Press League al volante della veloce Clio RS 1.6 turbo Renault, sfidando i piloti dell’oramai storico monomarca promosso dalla Fast Lane Promotion. Durante questa edizione si sono confrontati anche su un circuito Internazionale, quello di Brno, ed anche se lontano da casa sono riusciti lo stesso a farsi valere.
Oltre ai primi tre classificati, in pista nella Renault Clio Cup Press League si sono susseguiti: Marco Della Monica (Motorsport Republic+), Mirco Magni (Auto Blog – Blogo Motori), Giovanni Mancini (Elaborare), Francesco Neri (Panorama-auto.it), Sergio Pastore (Megamodo.it), Francesco Pelizzari (Automobilismo e Evo), Sergio Remondino (Autosprint) e Andrea Stassano (Quattroruote), Alessandro Vai (Corriere dello Sport).Image may be NSFW.
Clik here to view.
Renault Clio Cup Press League Mancini

Nella Clio Cup Italia 2017 il campionato è stato vinto da Gustavo Sandrucci, del team Melatini Racing e portacolori ElaborarE. Ad Imola l’ultimo appuntamento della stagione dove è arrivata anche la vittoria del campionato da parte di Sandrucci. Il pilota portacolori di ElaboarE ha battuto il rivale Nicola Rinaldi, del team Essecorse. Fra i due duellanti c’è stata una lotta serrata per la vittoria, in particolare in Gara 1 con un duello che è durato fino all’ultima curva, che ha visto vincitore proprio Sandrucci.Image may be NSFW.
Clik here to view.
Renault Clio Cup Press Sandrucci Imola

L'articolo Vincitori 2017 Renault Clio Cup Press League proviene da ELABORARE Tuning.

Viewing all 2967 articles
Browse latest View live