Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Scarico per Alfa Romeo Giulia QV

$
0
0

Per l’Alfa Romeo Giulia QV 2.9T (375 kW) prodotta dal 2016, Ragazzon ha messo a punto un performante impianto di scarico costruito interamente in acciaio inox. Si parte dal tubo centrale Gr. N con linea maggiorata del diametro da 76 mm senza silenziatore, che per il montaggio sul posteriore originale o su quello Ragazzon occorre ordinare separatamente il manicotto indicato nel catalogo. Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2 / 60 mm oppure 2 / 90 mm Sport Line o Carbon Shot che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali. Il guadagno in termini di potenza della sezione centrale + posteriore sdoppiato con diametro maggiorato è pari a 13 CV.
Info: Tel. 0438/73523 – www.ragazzon.it

L'articolo Scarico per Alfa Romeo Giulia QV proviene da ELABORARE Tuning.


Elisir by Ma-Fra

$
0
0

Ma-Fra propone “Fantasie d’Elisir” una linea di essenze eleganti, super concentrate e raffinate a lunga persistenza, in grado di rilasciare una fragranza davvero unica a base di puro olio essenziale. Le profumazioni by Ma-Fra, studiate per essere utilizzate in tutti gli ambienti e non solo in auto, sono in grado di neutralizzare qualunque odore e hanno una durata garantita di almeno tre giorni. Inoltre sono prive di alcool, idrosolubili e “idrocompatibili”.

I profumi di “Fantasie d’Elisir” hanno delle note molto complesse ispirate alle fragranze di alta profumeria e aromaterapia che consentono delle sensazioni olfattive uniche. Una volta esaurite le note di testa, circa dopo 12 ore, si scopre che quelle di fondo sono le stesse per tutte le profumazioni. Fra le 6 fragranze di “Fantasie d’Elisir”, troviamo: Fantasie d’Elisir Blue Ocean, Fantasie d’Elisir Fresh Lime, Fantasie d’Elisir Green Forest, Fantasie d’Elisir Iris Bloom, Fantasie d’Elisir Oriental Spa,e Fantasie d’Elisir White Musk. Questi prodotti sono disponibili sull’e-commerce ufficiale di Ma-Fra www.auto-spa.it ad un prezzo speciale di 13,50 Euro.
Info: Tel. 02/3569981 – www.mafra.it – www.auto-spa.it

L'articolo Elisir by Ma-Fra proviene da ELABORARE Tuning.

Abarth 500 preparazione 388 CV

$
0
0

Con 387 CV e la preparazione del tuner Boinaga questa 500 Abarth è la più potente fra quelle che mantengono inalterata la cilindrata. Di fronte a un tale capolavoro meccanico, il coilover a ghiera Bilstein e il kit freni maggiorato Brembo passano quasi in secondo piano.

Il tuning – Tutta bianca, le strip rosse originali con la scritta Abarth nella zona bassa delle fiancate e i cerchi Abarth opzione da 17”: così si presenta la 500 Abarth. Minimalista, senza fronzoli e alcuna provocazione esterna che ne tradisca l’anima da purosangue.

Gioiello meccanico – Ma sotto al cofano cosa c’è? Tanta roba! L’anima è il motore, progettato e realizzato con cura certosina e tanto amore dall’amico del proprietario Daniele Boinaga; notti insonni passate a studiare, smontare, montare e provare sul banco prova. Il propulsore è il 1.368 cc turbo benzina della 500, che mantiene intatta solo la cilindrata.

Assetto e freni – Lo schema sospensivo rimane quello di serie, con l’adozione di ammortizzatori Bilstein B14 anteriori e posteriori con kit di molle regolabili con piastre a ghiera, tarate per un abbassamento di 4 cm avanti e dietro.

Scheda tuning Abarth 500 1.4T 2009 by Boinaga
Pistoni forgiati Pistal Racing € 1.950
Bielle H € 600
Alberi a camme su specifiche € 850
Valvole aspirazione e scarico Nimonic € 640
Molle valvole, scodellini e semiconi speciali € 320
Punterie meccaniche € 500
Lavorazione testa € 600
Turbo + wastegate esterna € 2.300
Collettori scarico acciaio € 1.200
Iniettori maggiorati € 550
Scarico completo con valvola Almar Exhaust € 2.000
Intercooler frontale maggiorato € 600
Kit raffreddamento intercooler € 350
Frizione bidisco + volano specifico € 1.500
Differenziale autobloccante Prina € 1.000
Piastra in acciaio rinforzo cambio € 550
Candele racing € 180
Modifica cuscinetto tendicinghia € 230
Kit raccordi Ergal + tubo treccia € 200
Mappatura al banco prova Serial Tuning € 750
Aspirazione diretta + filtro Almar Exhaust € 350
Manometro Depo 4 in 1 (Pres. turbo, Pres. olio, Temp. olio) € 150
Manometro Depo AFR + sonda Bosch € 250
Strumento termocoppia + sonda € 180
Boost Controller GReddy € 400
Manodopera € 2.300

Costo totale intervento tuning € 20.500

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Abarth 500 by Boinaga è su Elaborare 231.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo Abarth 500 preparazione 388 CV proviene da ELABORARE Tuning.

Cappucci valvola Simoni Racing

$
0
0

Con la presentazione dei nuovi modelli Simoni Racing arricchisce la già ampia scelta di cappucci valvola per pneumatici della rinomata azienda emiliana di accessori per auto. Robusti e durevoli, hanno una misura standard che si adatta alla maggior parte delle coperture di auto, camper, furgoni, moto ecc. Sono venduti in kit da 4 pezzi, completi di gommino o-ring di guarnizione che impedisce alla pioggia, neve o polvere di entrare nelle valvole. Si avvitano al pneumatico in un attimo per ottenere in pochi secondi un look personalizzato e inedito. Già presentati ad inizio anno i Chrome dal disegno sobrio e classico, molto più audaci e trendy i nuovi Eyes in the Night ed Emoticons, very British gli UK Flag, vagamente horror ma molto originali gli Shocking Eyes, design più cult per i Black Cross e per gli amanti del gioco da tavolo e non, ci sono i nuovi Black Spades e la nuova versione degli 8 Ball.
Info: Tel. 0532/849850 – www.simoniracing.com

L'articolo Cappucci valvola Simoni Racing proviene da ELABORARE Tuning.

BMW 125d elaborazione 292 CV

$
0
0

Questa elaborazione del tuner fiorentino Franco Alosa dà a questa BMW 125d ben 292 CV di potenza! La BMW 125d F20, con 224 CV già di serie, è infatti un’auto divertente da guidare e capace di buone prestazioni. Franco Alosa, per questa brillante vettura, ha messo a punto un kit composto da impianto di scarico completo da 70 mm con catalizzatore metallico 400 celle per DPF, filtro aria sportivo BMC e conseguente riprogrammazione effettuata con il banco prova frenato. In questa configurazione la potenza massima è salita a 292 CV a 4.500 g/m, con una coppia massima di 532 Nm erogati a 2.800 g/m: un ottimo risultato, considerando che non viene minata l’affidabilità del gruppo motore/trasmissione anche nel lungo periodo.
Info: Tel. 055/300348 – www.francoalosa.com

L'articolo BMW 125d elaborazione 292 CV proviene da ELABORARE Tuning.

Toyota MR2 elaborazione 200 CV

$
0
0

La Toyota MR2 è stata elaborata da M.D. Engineering ed ora vanta una potenza di 200 CV. Il sogno nel cassetto di ogni proprietario di Toyota MR2 è lo swap del propulsore 2ZZGE della Celica 192 CV al posto del 1.800 di serie da 140 CV. La difficoltà principale di questa trasformazione, oltre ad alcuni problemi di adattamento meccanico, è quella della gestione elettronica del doppio variatore di fase. Manuel D’Orazi, giovane e valente tecnico viterbese, ha effettuato il trapianto di motore e cambio utilizzando una centralina sostitutiva Plug&Play Apexi, che sfrutta il cablaggio originale della vettura a cui vanno aggiunti soltanto tre cavi per la gestione del variatore di alzata delle camme. Con un nuovo impianto di scarico completo di collettore e filtro aria sportivo, la potenza massima è di circa 200 CV: 60 CV in più dell’originale per garantire prestazioni all’altezza delle aspettative e delle ottime caratteristiche del telaio. Questi risultati vengono ottenuti mantenendo inalterate tutte le caratteristiche e l’eccellente fruibilità dell’auto di serie.
Info: M.D. Engineering Tel. 0761/698044

L'articolo Toyota MR2 elaborazione 200 CV proviene da ELABORARE Tuning.

Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date

$
0
0

A Settembre continua la passione per emozionanti raduni tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamenti dei motori tra cui spiccano l’Elaborare Day a Franciacorta, la 7ª e ultima tappa dei Motor Days 2017 e la Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017.

1 Ottobre 1° Raduno Midnight Runners Team | Rozzano (MI) – Dalle 8.00 alle 18.00 , presso la carrozzeria C.A.M., si terrà un raduno organizzato da Ale Occhipinti e dal Midnight Runners Team. Aperto a tutte le auto elaborate e varie categorie in gara, con 100 coppe in palio, gadget, street food e pin-up.
Info: FB 1° Raduno Midnight

1 Ottobre AperitivAlfa | Catanzaro – Domenica 1 ottobre, alle 10.30, il gruppo ufficiale degli Alfa Drivers Calabria organizza l’ “Incontro Alfista” presso il parcheggio di via B. Croce nel quartiere Pontegrande di Catanzaro. Ingresso ed esposizione auto gratuiti.
Info: www.alfadrivers.it – FB Alfa Drivers Calabria

1 Ottobre Raduno Race Wars Garage | Terricciola (PI) – Dalle ore 9.00 alle 19.00 il club Race Wars Garage organizza, presso il Bottegone della Calzatura in località La Rosa di Terricciola (PI), un raduno tuning e la 3a tappa di campionato Race Wars! Ingresso gratuito per i visitatori. Numerose categorie audio in gara e premi speciali in palio.
Info: racewarsgarage.altervista.org

1 Ottobre In pista con un sorriso 2017 | Rovigo – Dalle 9.00 alle 17.00, il WRC Team organizza presso l’Adria International Raceway (RO) la 3ª edizione della kermesse, una giornata speciale durante la quale si potrà circolare in pista (rallentata), con a bordo persone disabili. Disponibili anche turni liberi. Limite di 100 auto sul circuito, divise per gruppi e orari. Ingresso gratuito.
Info: www.wrcteam.it – FB In pista con un sorriso 2017

1 Ottobre Ultimo raduno 2017 “Bare con le Ruote Italia” | Mapello (BG) – L’appuntamento si terrà il  dalle 10.00 presso il parcheggio sotterraneo del Centro Commerciale Continente . Saranno ammesse tutte le auto definite “bare con le ruote” old e new, oltre a quelle da track day e supercar, che però saranno ospitate in un’area adiacente. Ingresso gratuito ed entro le ore 11.30 fino ad esaurimento posti disponibili.
Info: FB Ultimo Raduno 2017 Bare con le Ruote Italia

8 Ottobre French Party 2017 | Castelletto di Branduzzo (PV)La manifestazione, organizzata da Peugeot Italian Friends Meeting e French Party By Peugeot Italian Friends, si svolgerà dalle 10.00 alle 18.00 di domenica presso l’Officina Evotronic. L’evento è dedicato esclusivamente alle auto francesi Peugeot, Renault, Citroën e DS di qualsiasi tipologia: tuning, racing, originali, d’epoca e altro. Sarà un ritrovo statico e un’occasione per scambiare idee con appassionati e possessori di vetture francesi. È necessaria la pre-iscrizione. Coppe in palio per numerose categorie. Possibilità di rullata al costo di 60 Euro. Ingresso dalle 10.00 alle 14.00.
Info: peugeotitalianfriends@gmail.com – Peugeot Italian Friends

8 Ottobre 1° Raduno Tuning Vittuone | Vittuone (MI) –  Giovanni Gallo organizza presso lo shopping center “Il Destriero” di  la prima edizione della manifestazione dedicata alle auto elaborate. Varie categorie in gara: Estetica, Dj, Spl, Best of Show e Lady Tuning. Appuntamento dalle 10.00 alle 18.00.
Info: FB 1°Raduno Tuning Vittuone

8 Ottobre 3° Street King Day | Mariano Comense (CO) Organizzato da Street King Racing Team, l’evento avrà luogo presso la piazza mercato di via Kennedy con inizio alle 9.30. Durante la giornata ci sarà anche l’esposizione di auto sportive e racing. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alla “Croce Bianca Marianese”. Premi per tantissime categorie.
Info: Marco Tel. 346/3074865 – Martina Tel. 347/9174936

15 Ottobre 2° Raduno Abarth Club Belluno | Belluno – L’Abarth Club locale organizza un appuntamento a cui ogni abarthista non può mancare. Ospiti il mitico Alex Fiorio campione del Mondo rally gruppo n con Lancia Delta nel 1987, Gianni De Zuani e Piero Devietti i meccanici che hanno fatto la storia del team Martini Racing inisieme a Mirella Bini collaboratrice di Giorgio Pianta in Abarth e Walter Turso responsabile del settore marmitte ai tempi d’oro di Abarth.
Info: Luca 329/9076505 – Giuseppe 392/3110659 – abarthclubbelluno@gmail.com

14/15 Ottobre Elaborare Day  2017 | Castrezzato (BS) – Il grande evento organizzato da Elaborare si svolgerà presso il paddock e la pista dell’Autodromo di Franciacorta, con raduno tuning, trofeo Detailing Ma-Fra, gare ACI-Sport Street Legal e Drifting, animazione, concerto serale, sexy car wash by Ma-Fra, test drive SEAT Italia, quad acrobatici, taxi drift e gare modelli RC Drifting, tunrni di prove libere aperte alle auto private. In palio Trofei Body Kit Elaborare. Aziende specialistiche saranno presenti nei box scuderia per vendita componeneti tecnici e consulenza diretta agli appassionati. Infine si svolgeranno anche raduni club di auto sportive-tuning-classiche.
Info e prenotazione turni: franciacorta@elaborare.org

15 Ottobre “Tuning Passion” Finale Regionale | Casoli (CH) – Dalle ore 10.00 alle ore 22.00, presso La Taverna del Ternetto in contrada Guarenna Nuova, si svolgerà il raduno “Tuning Passion” Finale Regionale Loud Race Abruzzo e Molise, organizzata da Alessio Piccirilli e dall’Xtreme Sound Tuning Club. Durante la manifestazione ci sarà uno spettacolo di sexy car wash alle ore 20.00, mentre alle ore 21.00 avranno luogo le premiazioni.
Info: FB Tuning Passion Finale Regionale

15 Ottobre Motor Days 2017 | Oliveri (ME) – Sullo spettacolare Lungomare Corso Cristoforo Colombo, avrà luogo la settima tappa e la finale del campionato Motor Days 2017 organizzato da Francesco Siragusano e dal New Generation Motor Tuning con il patrocinio di Elaborare. Oltre a competizioni tuning e audio ci saranno tantissime sorprese, gadget e divertimento! La premiazione sarà suddivisa in quella di giornata dove saranno premiati tutti i competitor partecipanti, mentre quella di campionato vedrà premiato chi ha seguito il percorso a tappe della kermesse.
Info: Francesco 328/0280207 – FB New Generation Motor Tuning

15 Ottobre 4° Tuning Day Finale Trofeo Master Cup 2017 & Gara DB Drag | Corciano (PG) – Patrocinato da Elaborare e organizzato da Ivo Pennacchi, l’evento si svolgerà presso il centro commerciale Gherlinda dalle ore 9.30 alle ore 21.00. Costi con preiscrizione: Expo 10 Euro, 1 gara 15 Euro, dalla 2 gara in poi 10 Euro. Senza Preiscrizione e direttamente sul posto:Expo € 15, 1 gara € 20, dalla 2 gara in poi € 15.
Info: TMC 331/8418144 – Ivo Pennacchi 347/4558249

27 Ottobre Serata Pre-Halloween by AIT | Paderno Dugnano (MI) – L’ AIT/ Associazione Italiana Tuners organizza una serata Pre-Halloween con premi e 10 coppe in palio, mentre l’iscrizione è come sempre gratuita. Verranno valutate le auto con 10 premi speciali giudicati al momento. Potranno partecipare tutti i tipi di auto e moto in tutti gli stili. Sarà premiata la maschera di Halloween più bella. Punto ristoro con tavolini e servizio staff con sicurezza e controllo. Parcheggio coperto in caso di maltempo. Iscrizioni dalle ore 20.30 alle 22.45. Alle 23.45 avranno luogo le premiazioni.
Info: Massimo 347/3885532 – Giovanni 342/5816015

28 Ottobre Tuning Night – Halloween Tuning Fest 2017 | Castel Romano (RM) – Un sabato speciale a Cinecittà World dalle ore 10.00 alle ore 23.00, per la notte di Halloween organizzato da Tuning Night di Luca Petteruti Romano. L’evento di chiusura stagione dedicato all’elaborazione auto nella splendida cornice di Cinecittà World, il parco divertimenti di Roma dedicato ai Set Cinematografici. Una kermesse imperdibile per i tuner e per gli spettatori, pieno di passione, elaborazioni, divertimento, gare, spettacoli, discoteca e nuove iniziative da parte delle aziende. L’intero parco sarà completamente allestito con spettacolari scenografie dedicate alla festività di Hallowee, oltre ad adrenaliniche attrazioni, auto uniche nel suo genere, muscle car, supercar, gare rombo, estetiche, HI-FI, stand del settore.
Info: 389/2578997 – info@pr-events.it – www.tuningnight.it

29 Ottobre Centenario Giannini Automobili | Campagnano (RM) – Una domenica speciale presso l’Autodromo di Vallelunga in cui Giannini Automobili festeggia i suoi 100 annidi attività e per l’occasione organizza un’area espositiva con decine di Giannini di tutti i tipi e di tutte le epoche, provenienti da ogni angolo della Penisola, per celebrare il Centenario della Giannini Automobili. Tra esse sarà presente anche il prototipo Sirio proveniente direttamente dal museo Giannini, realizzato nel 1969.Inoltre ci saranno modelli più recenti, realizzati sulla base di Punto, Uno e Ritmo, così come altri modelli storici Giannini come le leggendarie 590 Corsa e 650 NP, la pluri-vittoriosa Giaur 750 Sport provenienti anch’essi dal museo che la Casa romana ha inaugurato meno di un anno fa presso la sua sede.Il presente della Giannini Automobili sarà invece rappresentato dalla 350 GP Anniversary, una particolarissima super-citycar di lusso prodotta in soli 100 esemplari che, pur ricordando nelle sue linee generali ricorda la 500 di oggi, è realizzata in gran parte in fibra di carbonio e soprattutto equipaggiata con un 4 cilindri biturbo da 350 CV montato in posizione posteriore-centrale. E se i partecipanti al raduno potranno essere accompagnati a fare un giro del circuito a bordo di questa particolarissima “supercar in sedicesimo”, tutte le loro vetture parteciperanno ad una sfilata storica.Al termine della manifestazione saranno assegnati tre Trofei Giannini alle autovetture che risulteranno dal libretto di circolazione più vetuste. Il primo trofeo sarà sicuramente assegnato ad una 590, il secondo e il terzo ad una Uno turbo o ad altra versione.
Info: Giannini Automobili 06/6572565 – www.gianniniautomobili.com/centenario

L'articolo Raduni Motori Tuning Ottobre 2017 Calendario Date proviene da ELABORARE Tuning.

Elaborare Day Franciacorta 2017 Foto

$
0
0

L'articolo Elaborare Day Franciacorta 2017 Foto proviene da ELABORARE Tuning.


Radiatori di alta qualità

$
0
0

Earl’s è l’Azienda con la più ampia disponibilità di tubazioni per circuiti acqua, olio e benzina, ma nella gamma si trova anche una linea di radiatori, pompe, filtri, chiavi, accessori e parti di ricambio. Da sempre pioniere nell’innovazione, da oltre 60 anni Earl’s è leader mondiale nel Motorsport circa la produzione di componenti per il trasferimento di liquidi, proponendo prodotti con standard qualitativi superiori, grazie alle lavorazioni a C.N.C. con tolleranze di altissima precisione e all’utilizzo di materiali selezionati. I componenti Earl’s, distribuiti in Italia da Andreani Group, offrono un peso mediamente inferiore alla concorrenza, abbinato ad un’elevatissima affidabilità, a garanzia delle più alte performance.
Info: Tel. 0721/20921 – www.andreanigroup.com

L'articolo Radiatori di alta qualità proviene da ELABORARE Tuning.

Toyota MR2 MK III preparazione 176 CV

$
0
0

La preparazione di MD Engineering ha dato a questa Toyota MR2 MK III una potenza di 176 CV, grazie al tuning incentrato sullo swap motore, diventando così una vettura fantastica da guidare, perfetta a livello di assetto, velocissima grazie ad un motore finalmente all’altezza della situazione.

Il tuning – In luogo dell’originale 1.800 143 CV è stato montato infatti il più prestante 2zzGE da 192 CV, di pari cilindrata, completo di cambio donato da una Celica. Questo brillante 4 cilindri, interamente realizzato in alluminio, ha una testa sviluppata in collaborazione con Yamaha e impiega un variatore di fase continuo e uno di alzata simile al VTEC Honda. Il trapianto è relativamente semplice, in quanto c’è da modificare soltanto il supporto motore lato distribuzione (quello lato cambio è lo stesso). Anche l’intervento sul comando cambio è abbastanza facile, poiché è disponibile un kit che permette di utilizzare la trasmissione della Celica su una “tuttodietro” senza dover effettuare modifiche artigianali.

Scheda tuning Toyota MR2 MK III by MD Engineering
Swap motore Toyota 2zzGE 192 CV 3.500 Euro
Scarico completo in acciaio artigianale con catalizzatore metallico 200 celle 1.200 Euro
Modifica leveraggio cambio 300 Euro
Centralina motore Apex’ì per MR2 con mappa specifica 500 Euro
Filtro aria aspirazione diretta 60 Euro
Assetto completo molle Eibach e ammortizzatori Simoncini su specifica 1.100 Euro
Pastiglie freno Ferodo DS 2500 450 Euro
Pneumatici Yokohama Neova
I prezzi comprendono la manodopera
Costo totale intervento tuning 7.110 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Toyota MR2 MK III by MD Engineering  è su Elaborare 231.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Toyota MR2 MK III preparazione 176 CV proviene da ELABORARE Tuning.

Giranti per turbocompressore

$
0
0

Per il turbocompressore della auto l’azienda marchigiana Saito propone le giranti dal pieno. Infatti la velocità del turbocompressore varia sollecitando fortemente gli organi interni, fra i quali la girante di compressione. Le giranti tradizionali sono normalmente realizzate in alluminio secondo il processo della pressofusione (ormai quasi abbandonato) o della fusione per depressione. Quelle fuse invece mostrano problemi di rottura per stress spesso riconducibili a difetti di fusione, dovuti ad ossidi, altre impurità o errate tecniche di fusione. Per incrementare la resistenza del compressore e migliorare la precisione delle forme geometriche ci si può avvalere della realizzazione tramite il processo di asportazione di materiale da una barra d’alluminio ad alta resistenza. Tale processo viene consentito grazie alla tecnologia offerta dai moderni macchinari operanti su cinque assi ad alta precisione. La struttura molecolare della barra ottenuta per forgiatura è migliore rispetto a quella ricavata per fusione. Saito propone un’ampia gamma di giranti dal pieno per numerose applicazioni. I vantaggi derivanti dal loro utilizzo sono: maggiore robustezza e resistenza a velocità più elevate; minore rischio di rottura per sgretolamento dovuto alla forza centrifuga; migliore rendimento grazie all’aumento delle superfici di spinta; superiore portata d’aria rispetto al regime rotorico; migliore equilibratura di base.
Info: Tel. 071/715693 – www.saito.it

L'articolo Giranti per turbocompressore proviene da ELABORARE Tuning.

Lampadine by NTP

$
0
0

Nell’offerta di Auto-Pla.net by NTP si trova una vasta gamma di luci di marcia diurna, fari da lavoro e accessori per l’illuminazione con prodotti basati sulle tecnologie Xeno, LED e alogena. Auto-Pla.net cresce continuamente, estendendo la sua offerta secondo i più standard europei. Sono disponibili le seguenti tipologie: Lampadine Xenon al ricambio originale (OE)
Kit Xenon
Kit Bi-Xenon (doppio fascio)
Ricambi Kit Xenon
Accessori Kit Xenon
Lampadine Angel Eyes LED
Centraline Xenon al ricambio per impianti originali (OE)
Daytime Running Lights – DRL
Lampadine Superlight Alogene con +100% di luce
Sensori di parcheggio
Lampadine alogene al ricambio
Lampadine LED
Fari da lavoro – LED Bars lampade per l’officina
Info: 0471/ 062830 – www.ntp-shop.it

Mini Cooper Coupé JCW R58 preparazione 281 CV

$
0
0

La preparazione di questa Mini Cooper Coupé JCW R58 del tuner Autosport Cantù vanta 281 CV, con un impatto visivo importante, sia fuori che dentro, che fa da contorno ad una preparazione meccanica profonda ma non estrema che amplifica le doti del JCW R 58. La livrea ha colori eccentrici combinati tra loro, senza esagerazione, mentre tra le modifiche si notano il rombo ovattato dagli scarichi e la personalizzazione massima, ma non prorompente e soprattutto una macchina che, a dispetto della potenza, è fruibile tutti i giorni nella guida su strada.

Estetica – La grafica della carrozzeria Repsol è realizzata con pellicole adesive da Monster di Cantù. In effetti non era questa la personalizzazione voluta dal proprietario: l’idea originaria era una realizzazione Red Bull style. Ma severe imposizioni di copyright hanno fatto deviare il progetto sull’altrettanto variopinta versione Repsol.

Abitacolo – Anche internamente è tutto un festival di colori rosso-blu-arancio-bianco e nero, combinati con una cura “architettonica” che riprende la grafica esterna. Gran lavoro effettuato dalla Carrozzeria Duetto di Luisago (CO), che ha provveduto alla realizzazione dell’effetto cromatico del cruscotto, dei pannelli porta e dei particolari interni, tutti in armoniosa sintonia col progetto grafico.

Meccanica – Cilindrata e cambio di serie… però c’è un “ma”, anzi, parecchi! Il millessei turbo della Mini John Cooper Works, contrassegnato col numero di identificazione 15.728, pur mantenendo inalterata la cubatura di 1.598 cc, passa dai 211 ai 280 CV, con un valore di coppia di 38 kgm a 3.686 g/m contro i 28 kgm a 1.750 g/m: quindi quasi un terzo di coppia in più, anche se ad un regime di giri più elevato, e circa 70 CV di potenza in aggiunta. Autosport Cantù ha operato radicalmente sulla meccanica, prima di effettuare interventi sull’elettronica.

Freni e assetto – I freni sono Brembo JCW GP2 autoventilati, forati e baffati con pinze a 6 pistoncini all’avantreno, mentre sono originali forati e baffati con pinze di serie al retrotreno, con impianto realizzato in tubi con maglia in acciaio.

Scheda tuning Mini Cooper Coupé JCW R58 by Autosport Cantù
Meccanica
Pistoni speciali Carrillo
Bielle alleggerite Carrillo
Assi a camme Schrick
Valvole in titanio
Aspirazione AEM
Lavorazione testa
Modifica turbina
Intercooler maggiorato
Modifica catalizzatore
Tubo scarico maggiorato
Terminale scarico Ragazzon
Mappatura centralina
Frizione in rame/volano monomassa alleggerito
Dischi freno anteriori Brembo JCW GP2
Pinze freno anteriori a 6 pompanti
Tubazioni freno in aeroquip
Modifica dischi freno posteriori
Ammortizzatori JCW/ORAM
Molle sospensioni serie rossa JCW, anteriori ribassate 1 cm
Piastra regolazione camber anteriore
Barra duomi anteriore
Bracci posteriori rinforzati
Eccentrici posteriori modificati per regolazione camber
Cerchi MAK 7,5Jx17” ET 31
Pneumatici Yokohama S-Drive 205/45 R17 88Y

Carrozzeria
Baffo spoiler anteriore in plastica cubicata carbon look in tinta rosso inchiostro
Ghiere proiettori e ghiere fanali posteriori in plastica cubicata carbon look in tinta rosso inchiostro
Mascherina in plastica cubicata carbon look in tinta rosso inchiostro
Estrattori in plastica cubicata carbon look in tinta rosso inchiostro
Maniglione posteriore in tinta rosso inchiostro
Prese d’aria aggiuntive al cofano motore
Parafanghi anteriori dotati di nuovo design e prese d’aria aggiuntive
Faretti anteriori supplementari
Kit luci “Americane” laterali, anteriori e posteriori sui codoli
Wrapping by Monster, Cantù

Interni
Modifica corona volante
Modifica luci strumentazione blu/arancio
Cruscotto in pelle, pannelli portiere, elissi e particolari realizzati in tinta carrozzeria

Costi
Vettura full optional € 44.000
Totale intervento tuning € 46.000

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Mini Cooper Coupé JCW R58 by Autosport Cantù è su Elaborare 231.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

Toyota MR2 elaborazione 200 CV

$
0
0

La Toyota MR2 è stata elaborata da M.D. Engineering ed ora vanta una potenza di 200 CV. Il sogno nel cassetto di ogni proprietario di Toyota MR2 è lo swap del propulsore 2ZZGE della Celica 192 CV al posto del 1.800 di serie da 140 CV. La difficoltà principale di questa trasformazione, oltre ad alcuni problemi di adattamento meccanico, è quella della gestione elettronica del doppio variatore di fase. Manuel D’Orazi, giovane e valente tecnico viterbese, ha effettuato il trapianto di motore e cambio utilizzando una centralina sostitutiva Plug&Play Apexi, che sfrutta il cablaggio originale della vettura a cui vanno aggiunti soltanto tre cavi per la gestione del variatore di alzata delle camme. Con un nuovo impianto di scarico completo di collettore e filtro aria sportivo, la potenza massima è di circa 200 CV: 60 CV in più dell’originale per garantire prestazioni all’altezza delle aspettative e delle ottime caratteristiche del telaio. Questi risultati vengono ottenuti mantenendo inalterate tutte le caratteristiche e l’eccellente fruibilità dell’auto di serie.
Info: M.D. Engineering Tel. 0761/698044

Sprint Booster by Tecno2

$
0
0

Per migliorare le prestazioni del motore Tecno 2 propone il nuovo dispositivo Sprint Booster V3. Infatti il sistema di controllo elettronico della valvola a farfalla, chiamato ECT e conosciuto anche come drive by wire, ha un ritardo congenito nella risposta della valvola a farfalla e quindi nell’accelerazione della vettura stessa, che genera altri problemi in determinate circostanze come ad esempio: nella prima fase della partenza, nei cambi di marcia rapidi, all’inizio dei sorpassi, ecc. Il nuovo dispositivo Sprint Booster V3 by Tecno2 mira a sormontare questo ritardo, fornendo un notevole incremento dell’accelerazione a disposizione del driver. La terza generazione di Sprint Booster V3 presenta un nuovo design e diverse innovative funzionalità tra cui ben 36 programmi di accelerazione (18 manuali e 18 automatici), modalità Valet e Pedal Lock. L’installazione è estremamente semplice e non richiede attrezzi particolari.
Info: Tel. 011/8973763 – www.tecno2.it


Fiat Panda 1000 Fire preparazione

$
0
0

La Fiat Panda 1000 Fire preparata con 75 CV è stata la prima vettura di Mattia Proietti, giovane appassionato meccanico e amante del “fai da te”. Invece di venderla alla fine dell’apprendistato alla guida, ha deciso di trasformarla con le sue mani in una special davvero unica nel suo genere.

Il tuning – La base di partenza di questa elaborazione infinita è una Panda 1000 Fire SPI del 1992. Il motore originale ha lasciato il posto ad un più potente 1.2 8V completo di cambio, donato da una inconsapevole Punto. Per spremere qualche cavallo in più, impresa non facile su un aspirato 2 valvole di piccola cilindrata, Mattia ha lavorato di fino scegliendo un collettore di scarico 4-2-1 della Supersprint in acciaio inox, abbinato a centrale e terminale artigianale da 50 mm Gruppo N appositamente realizzati da Manuel Giacomi di Motor Tek. Il filtro aria è un piccolo pezzo da museo con retina metallica di produzione Abarth, che respira attraverso una presa dinamica realizzata sul cofano. I semiassi, i leveraggi del cambio e i supporti motore invece sono della Y10 1100, scelti perché la Y ha lo stesso cambio della Punto, ma le restanti parti sono della Panda.

Motore
Motore e cambio Fiat 1.200 8V 500 Euro
Cablaggi e centralina Magneti Marelli IAW 8F5T 150 Euro
Semiassi, leveraggi cambio e supporti Y10 100 Euro
Pompa benzina maggiorata da 3,5 bar 80 Euro
Filtro aria 130 Euro
Collettori Supersprint 4-2-1 530 Euro
Tubo centrale e silenziatore finale scarico artigianale 700 Euro
Albero a camme Colombo & Bariani stradale medio 310 Euro
Lavorazione testata e lucidatura collettore aspirazione 675 Euro
Mappatura centralina 350 Euro
Impianto frenante
Dischi ant. Tarox 240 mm 120 Euro
Pastiglie CRT Racing 70 Euro
Bracci oscillanti con silent-block 90 Euro
Assetto
Ammortizzatori KYB a gas con stelo maggiorato 430 Euro
Molle -5 cm V-Max 120 Euro
Distanziali Sparco 120 Euro
Colonnine e dadi ruota 105 Euro
5 cerchi in lega BWA 400 Euro
4 gomme Yokohama A539 175/50 R13 440 Euro
Barra stabilizzatrice Y10 100 Euro
Barra duomi Sparco 145 Euro

Estetica
Riverniciatura interna ed esterna 1.400 Euro
Mascherina 30 Euro
Oscuramento vetri 50 Euro
Interni
Sedili Sparco R333 500 Euro
Cinte a 4 punti Sabelt 140 Euro
Sterzo Sparco a calice 140 Euro
Mozzo Sparco a sgancio rapido 240 Euro
Pomello Sparco 30 Euro
Contagiri 240 Euro
4 manometri 120 Euro
Staccabatteria 20 Euro
Stereo Alpine con 2 casse 190 Euro
Estintore Sparco 45 Euro
Basi sedili 60 Euro

Totale intervento tuning 8.870 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della Fiat Panda 1000 Fire by Proietti è su Elaborare 231.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Petronas Selenia Classic olio per auto storiche

$
0
0

Petronas al Salone “Auto e Moto d’epoca” di Padova, ha presentato una linea di olio motore per auto storiche, denominata Petronas Selenia Classic e sviluppata specificatamente per i motori del Gruppo FCA.
Grazie alla collaborazione con FCA Heritage, Petronas infatti ha riproposto le memorabili latte Olio Fiat, VS e Selenia che hanno fatto la storia dagli anni ‘40 agli anni ’90 e fa rinascere i mitici lubrificanti di una volta con nuove formulazioni, appositamente pensate per offrire la miglior tecnologia odierna ai motori di un tempo.
La nuova linea comprende tre diversi prodotti che ripercorrono le tappe più importanti dello sviluppo del lubrificante per i veicoli del gruppo Fiat con il brand Selenia, tutt’ora l’unico lubrificante per il primo riempimento dei veicoli del gruppo FCA e raccomandato in after-market. Le latte vintage riproducono fedelmente le grafiche dell’epoca. Questi lubrificanti di ultima generazione, sintetici, sono studiati e testati nei laboratori e sui banchi prova del Centro Ricerche & Sviluppo Petronas di Villastellone (TO), in stretta collaborazione con il Powertrain Engineering di FCA
La linea Petronas Selenia Classic è costituita da 3 prodotti lubrificanti suddivisi in funzione dell’anno di produzione del veicolo e delle rispettive caratteristiche viscosimetriche e prestazionali:
Olio Fiat 20W-50. Per auto anni ’40-’60, con la nuova formula che prevede un lubrificante quattro stagioni con proprietà antiusura, progettato per dare il massimo dell’affidabilità e prevenire la formazione di ruggine e morchie.
VS+ 15W-40. Per auto anni ’70-’80, “La latta con la strada”. Il VS+ è stato uno degli oli motore più venduti negli anni Settanta, fedele alleato delle Fiat 127 e 131, ma anche della futuristica Lancia Stratos. La nuova formula: un mix completamente riprogettato per evitare la formazione di depositi e prevenire la corrosione.
Selenia Alfa 10W-40. Per auto anni ’90. Il lubrificante degli anni ’90 dedicato agli appassionati alfisti e per le loro GTV e 155.

Catene da neve sottili by Lampa

$
0
0

E’ periodo invernale ed è il momento di prepararsi per affrontare in sicurezza l’inverno sulla strada.
Una alternativa alle gomme termiche sono le catene da neve Lampa RX-7 che hanno bisogno di un ingombro minimo, appena soli 7 mm e sono quindi indeali per tutti quei veicoli sportivi e non che hanno poco spazio tra ruota e passaruota e stelo dell’ammortizzatore.
Le maglie a sono state realizzate con un profilo ritorto e acciai speciali ad alta resistenza.
Sono molto facili da montare grazie ad un cavo flessibile interno che ne permette il montaggio senza spostare né sollevare la vettura.
C’è anche un blocca-catenino in plastica composita per non graffiare i cerchi.
Le catene da neve proposte da Lampa sono costruite a regola d’arte e sono certificata, in ottemperanza al Decreto del 10 maggio 2011 (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gazzetta Ufficiale n°185 del 10 agosto 2011), la RX-7 è omologata TÜV Austria come dispositivo di aderenza supplementare secondo la normativa Önorm V 5117.
La catena RX-7 è estremamente facile e veloce da installare, anche in condizioni meteo avverse.
Vi consigliamo di visitare la sezione catene del sito di lampa.it
LAMPA Tel. 0375/820700

Dove comprare assetti sportivi Bilstein

$
0
0

Gli assetti sportivi Bilstein / Eibach sono proposti in Italia da NTP ed è possibile acquistarli anche on line attraverso il suo shop multimarche.
Sul sito di NTP infatti ci sono tutti i prodotti distribuiti dalla rinomata azienda altoatesina, importatore ufficiale dei marchi leader di mercato come Eibach, Bilstein, K&N, BBS, Borbet, Remus, Foliatec, Eco Power Chip, PedalBox, Powerflex, Aliant, Westfalia, Zimmermann, Ferodo Racing, ecc.

Inalterata la garanzia e il servizio NTP come pure la disponibilità del Club NTP. Iscriversi è gratuito ed in più si ha diritto a: raddoppio della garanzia (fino a 10 anni); certificato e regalo di benvenuto; buono sconto d’acquisto per il “Bilstein Technical Center”; supporto diretto con l’ufficio tecnico NTP; promozioni speciali.

In caso di difficoltà a raggiungere il più vicino punto vendita di assetti sportivi e componenti speciali NTP è possibile effettuare gli ordini direttamente dal sito
www.ntp-shop.it

VIDEO ASSETTI SPORTIVI E SPECIALI BILSTEIN – EIBACH

STAND NTP
NTP-Autopromotec-2015

CLIO CUP ITALIA 2018 Calendario provvisorio

$
0
0

Nel 2018 la Clio Cup Italia, il monomarca Renault riservato alle RS 1.6 Turbo, torna in pista con alcune novità. Invariati i sette appuntamenti in calendario, sei dei quali nei circuiti più importanti italiani. Chiuderà la stagione una trasferta su un tracciato estero e proprio quest’ultimo aspetto è la vera novità, nel 2017 si era corso a Brno in Repubblica Ceca ma durante la stagione, nel 2018 invece la trasferta chiuderà il campionato e si correrà nello stesso weekend di gara della finale internazionale riservata ai piloti dei monomarca Clio che si disputano anche negli altri paesi. Un evento imperdibile dove ci saranno i migliori specialisti (e non solo) a livello europeo.

Calendario provvisorio Clio Cup Italia 2018
DATE, DOVE SI CORRE

7-8 aprile Mugello
5-6 maggio Misano
2-3 giugno Vallelunga
30 giugno-1 luglio Monza
15-16 settembre Imola
20-21 ottobre Misano
tba | tba

In Italia la Clio Cup Italia 2018 prevede perciò sei round. Si inizia nel weekend del 7 e 8 aprile come da tradizione sulla pista del Mugello. Il primo fine settimana di maggio si corre a Misano. A inizio giugno invece a Vallelunga, mentre nel weekend dell’1 luglio la Clio Cup Italia 2018 è di scena sulla pista del Gp d’Italia di Monza. Dopo la consueta pausa estiva, il 15 e 16 settembre si corre a Imola mentre il 20 e 21 ottobre si ritorno a Misano Adriatico, prima del conclusivo round su un tracciato estero.
Come nella passata stagione, vinta da Gustavo Sandrucci (portacolori ElaborarE), rimane lo stesso il format di gara, ovvero due gare della durata di 25 minuti ciascuna, che si disputano la domenica. Il sabato si svolgono invece le prove libere ed i due turni di qualifica di 20 minuti.

Foto STAGIONE Clio Cup Italia 2017

VIDEO Renault Clio Cup 220 cv 2017 test Brno

Viewing all 2967 articles
Browse latest View live