Quantcast
Channel: ELABORARE
Viewing all 2967 articles
Browse latest View live

Tubazioni motore by Tecno2

$
0
0

Tecno2 propone delle nuove tubazioni per il motore della SpeedFlow Australia. Si tratta di tubi ultraleggeri della serie 550 SpeedFlow e sono caratterizzati da un interno in Teflon® (PTFE) antistatico, rivestito da un’armatura in fibra di poliaramidi (famiglia del Kevlar e del Nomex) molto leggera e resistente all’abrasione e alle alte temperature. Sono disponibili nelle misure da -3 a -16 e ciò li rende idonei a qualsiasi applicazione, come i nuovi tubi specifici iniezione SP550-900 con tenuta di oltre 100 bar. I raccordi della serie 550 sono costruiti per ottenere la massima leggerezza e flessibilità, unita ad una robustezza e resistenza all’abrasione pari solo ai raccordi recuperabili Speedflow.

Tubazioni-Speedflow-by-Tecno2

In Tecno2 è disponibile un servizio di crimpatura e test fino a 400 bar dei raccordi ultraleggeri serie 550 direttamente in magazzino. La  realizza infatti raccordi idraulici di alta qualità per il motorsport da oltre 25 anni. La linea di prodotti SpeedFlow comprende raccordi, adattatori, nippli e molti prodotti associati come tubi e utensili. Il risultato di questo lavoro è chele tubazioni SpeedFlow non sono realizzati nella tradizionale tecnica di unire più parti mediante saldatura, ma sono realizzati tramite la tecnica della estrusione a freddo che permette di avere i migliori risultati in termini di fluidodinamica, sicurezza e tenuta. I raccordi Speedflow sono realizzati in alluminio 6061 per una maggior resistenza alla corrosione.Il nuovo catalogo aggiornato 2018 è online in Free Download sul portale www.tecno2.it.
Info: Tecno2 Tel. 011/8973763

L'articolo Tubazioni motore by Tecno2 proviene da ELABORARE.


Nissan 350Z preparazione 304 CV

$
0
0

La preparazione di Nissan 350Z da 304 cavalli è davvero esaltante, interamente realizzata a mano sotto cui si cela un’elaborazione integrale che ha coinvolto il motore ora biturbo, l’assetto rasoterra, il gruppo ruota con i meravigliosi cerchi da 19” e i freni da 390 mm di diametro anteriormente. così la Nissan 350Z di Gaetano Aversa estremizza ancora di più il concetto di drifting che già è ben insito nel modello di serie. Alcune modifiche forse l’hanno resa poco incline alle piste, soprattutto se strette e veloci, ma l’appoggio sui curvoni (o durante le scodate) è pulito e sincero, così come le perdite di aderenza sono graduali. L’estetica è da urlo e si rimane a bocca aperta sapendo che i pezzi sono tutti artigianali. Grazie a questa preparazione driftare con la Nissan 350Z è come bere un bicchiere di Coca-Cola: semplice, ma ti gasa un botto!

Estetica self made – Da dove comincio? Innanzitutto c’è da dire che questa vettura è stata realizzata completamente a mano! Basta dare un’occhiata alle foto per rendervi conto del “lavorone” che c’è dietro. D’altronde Gaetano Aversa è un carrozziere e, quindi, ha estremizzato la sua manualità per creare dei pezzi unici e di un certo spessore progettuale.

Meccanica – Il passaggio da un motore aspirato ad un biturbo (giusto per fare le cose in grande!) non è da prendere proprio sottogamba, pena la distruzione di un motore. Gaetano è riuscito nell’impresa, grazie ad una serie di componenti derivate dalla Nissan 300 ZX (collettori di scarico, turbine e tubazione di sovralimentazione), alle quali ha dovuto aggiungere un intercooler e un radiatore acqua maggiorato per tenere a bada le temperature più alte.

Ruote – Tra i particolari che mi hanno maggiormente colpito ci sono le ruote: nel corso del tempo hanno subito diversi step di elaborazione, il cui esito finale è stata l’unione di due cerchi separati, dopo un meticoloso lavoro di tornitura e imbullonamento. Il risultato è eccellente e Gaetano mi ha raccontato che molti erano scettici riguardo al lavoro su questi componenti, ma dovete sapere che lui utilizza la Nissan anche su strada e fino ad oggi non ha mai avuto alcun problema di affidabilità.

Nissan 350Z 304 CV

Scheda tuning Nissan 350Z
Space plenum Skunk-2
Diffusore farfalla aspirazione
Trasformazione biturbo con componenti di derivazione Nissan 300 ZX
Intercooler universale Toyo Sport
Tubazione universale in alluminio da 3”
Coppa dell’olio maggiorata
Radiatore olio derivazione Lancia Delta TD
Radiatore acqua maggiorato Jap-Speed
Pulegge cinghie servizi in Ergal
Kit volano e frizione in rame XTD Stage 3
Assetto H&R
Bracci posteriori con regolazione camber
Dischi freno Brembo da 390 mm (Nissan GTR R35)
Pinze ant. Porsche Cayenne 6 pompanti
Pinze post. a 4 pompanti
Staffe di supporto artigianali
Tubazioni aeronautiche
Impianto di scarico artigianale con terminali di scarico Lambo Style
Cerchi su base OZ Raffaello da 19” modificati con canale da 11,5” anteriore e 13,5” posteriore
Pneumatici 255/35 R19 all’anteriore e 305/30 R19 al posteriore

Carrozzeria
Verniciatura antracite
Verniciatura pinze freni, barra duomi, tappi refrigeranti, tappi dei liquidi con vernice rosso cromo
Paraurti anteriore artigianale in resina (ispirato al kit Amuse)
Paraurti posteriore artigianale composto da: sottoparaurti Neo Design, portatarga derivazione Alfa 147, estrattore Lester Peugeot 206, lavorati e modificati
Sottoporta Neo Design modificati
Lame sottoporta e sottoparaurti artigianali in resina
Parafanghi anteriori artigianali allargati e con sfoghi d’aria
Parafanghi posteriori maggiorati
Eliminazioni loghi e frecce laterali
Raccordatura in resina su paraurti e sottoporta
Spoiler posteriore Lester modificato
Cofano anteriore con sfoghi d’aria artigianali e rivestito in fibra di carbonio
Oscuramento vetri pellicola 3M
Console centrale, modanature sedili, inserti porte rivestiti in vera fibra di carbonio
Fondini strumentazione al plasma bicolore
Cinture OMP a 3 punti
Sedili Recaro (modificati: smontati, spogliati, resi elettrici e riscaldabili con tutti gli accessori derivanti dai sedili originali dell’auto e ricamo logo Nismo)
Fari anteriori MY 2007 bixeno, con strisce LED
Frecce a LED integrate nei retrovisori (Audi A5)
Fanali posteriori oscurati
Fanalini posteriori su paraurti a LED
Luce retromarcia e retronebbia a LED

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Nissan 350Z è su Elaborare 235.

Nissan 350Z 304 CV

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 235 Febbraio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 2018.

Cover Elaborare 235

L'articolo Nissan 350Z preparazione 304 CV proviene da ELABORARE.

Raduni Club Motori Tuning Marzo 2018 Calendario Date

$
0
0

Riparte infatti la passione per i raduni tuning, eventi club, fiere, auto preparate e vetture d’epoca, motori rombanti, feste e tanto divertimento. Ecco le date ed i calendari dei principali appuntamenti dei motori tra cui spiccano l’evento MidNignt Meeting di Hardcore Drivers il 16 Marzo, il raduno dell’ A.I.T. Associazione Italiana Tuners dell’11 e la sessione Special Italian Style Round 2 nei Monza Track Day.

Monza Track Day stagione 2018
Rush finale per i Track Day nell’Autodromo di Monza, che si concluderanno il 2 aprile, con una serie di prove libere dalle 9.00 alle 17.00 dove scatenare tanta adrenalina e dare corpo a sfide all’ultima curva! Domenica 4 Marzo si svolgerà una sessione All Brands, mentre il 18 Marzo sarà la volta di “Special Italian Style. Round 2”, una giornata tutta dedicata ai club ed alle vetture italiane: Fiat, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Lancia, Bugatti, Pagani Zonda e Lamborghini. Elaborare sarà presente con il suo box, esposizione auto e riviste in omaggio, hospitality e organizzazione sempre curate dal team Elaborare in collaborazione con l’A.I.T. Associazione Italiana Tuners.
Info: QUI

11 marzo Raduno A.I.T. | Monza – Domenica speciale con l’A.I.T. (Associazione Italiana Tuners) che organizza, con il patrocinio di Elaborare, il 1º Auto Vintage Città di Monza. Iscrizione gratuita e 10 riconoscimenti in palio. Info: Massimo Tel. 347/3885532

11 marzo Giro panoramico | Folgaria (VI) – L’Associazione Alpe Cimbra organizza un tour panoramico delle Valli del Pasubio e dell’Altopiano di Folgaria, tra le province di Vicenza e Trento. Partenza da Schio alle 10.00 e consegna del roadbook alla partenza con informazioni sulla giornata. Alle 13.00 arrivo nel centro di Folgaria, dove le vetture stradali sportive saranno in esposizione nella zona pedonale di via Colpi.
Info: Riccardo Tel. 338/6635420 – FB Valli del Pasubio – Folgaria

16 marzo MidNight Meeting | Nichelino (TO) – Dalle 21.00 all’una di notte, Luca Romano e il suo team di Hardcore Drivers organizzano il più grande ritrovo di auto sportive con molte novità. Appuntamento presso il parcheggio di Mondojuve Shopping Center di Nichelino, con ingresso gratuito.
Info: FB MidNight Meeting

18 marzo 1ª Tappa Campionato Wide&Low 2018| Villafranca Tirrena (ME) – Il primo appuntamento del Campionato Wide&Low, patrocinato dal Comune di Villafranca Tirrena (ME), avrà luogo domenica  nell’area ex Pirelli (ingresso lato mare) e sarà ricco di tante sorprese e novità, con un nuovo regolamento e le valutazioni a cura di super giudici coadiuvati da valide assistenti. L’evento è aperto a tutti per dare più spazio possibile alle fantasie e alle modifiche tuning delle auto. Gare di Tuning, Limbo Car, Hi-Fi, Rombo, Moto, Vetture d’epoca e 4×4.
Info: Andrea Tel. 347/6817972

25 marzo Ville Emiliane | Modena – Nei posti più belli e suggestivi dell’area modenese, la Scuderia Ferrari Club Modena Motori organizza, in collaborazione con Elaborare Classic, l’evento “Ville Emiliane”, dove saranno presenti le auto più belle del mondo nei luoghi più spettacolari della capitale mondiale dei motori, come le il Palazzo del Foro Boario e le accoglienti storiche ville emiliane, assieme alla simpatia delle persone e dei sapori tipici locali.
Info: FB Scuderia Ferrari Club Modena Motori

L'articolo Raduni Club Motori Tuning Marzo 2018 Calendario Date proviene da ELABORARE.

Alfa Romeo 147 JTDm preparazione 261 CV

$
0
0

Un Biscione indemoniato l’Alfa Romeo 147 JTDm preparata da Elaborazioni Taglienti, con 261 CV di potenza e 447 Nm di coppia, limitatore a 5.800 giri, con pochi interventi azzeccati, offre prestazioni da brivido. Un cocktail micidiale per divertirsi senza spendere una fortuna! Una macchina potente, divertente da guidare e con un ottimo allungo per un turbodiesel. I freni, non all’altezza della situazione con evidenti limiti sia come potenza che resistenza al fading, sono stati sostituiti con un kit maggiorato dopo il test. L’handling di questa Alfa Romeo 147 JTDm è davvero fantastico in ogni circostanza.

Meccanica – L’elaborazione dell’Alfa Romeo 147 JTDm 16V, un esemplare del 2006, è stata eseguita dal bravo Daniele Taglienti cercando di ottenere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, senza interventi a motore aperto. Il cuore di questa modifica è un turbocompressore Garrett GT 2256V a geometria variabile di derivazione Alfa Romeo 166 2.4, utilizzato come base di partenza dai tecnici della CMT di Latina per una radicale trasformazione in cui vengono sostituite le giranti e modificate le conchiglie di aspirazione e scarico. A questo turbo sono abbinati un impianto di scarico artigianale diametro 63 mm, intercooler frontale maggiorato e un’accurata riprogrammazione della centralina elettronica per adeguare i parametri di iniezione gasolio e sovralimentazione.

Scheda tuning Alfa Romeo 1.9 JTDm 150 CV 2006
Differenziale autobloccante Q2 800 Euro
Turbo Garrett GT 2256V elaborato CMT 1.100 Euro
Intercooler frontale artigianale 180 Euro
Tubazioni intercooler alluminio con raccordi siliconici 200 Euro
Scarico diretto artigianale diametro 63 mm con silenziatore sportivo 600 Euro
Mappatura centralina elettronica 500 Euro
Manometro pressione turbo Maxicar 140 Euro
Assetto Koni 600 Euro

Costo totale intervento tuning 4.130 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Alfa Romeo 147 è su Elaborare 235.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 235 Febbraio 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 2018.

Cover Elaborare 235

 

L'articolo Alfa Romeo 147 JTDm preparazione 261 CV proviene da ELABORARE.

Elaborare Marzo n° 236

$
0
0

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

app-digitali-magazine-tuning-elaborare
COVER – Questo mese in copertina la Mazda MX-5 Turbo 290 CV Time Attack!!

Test Drive con Mazda MX-5 NB Turbo 286 CV | Monza Garage, Mazda MX-5 ND 2.0 196 CV | Mondiale/Fede, Mazda MX-5 Storia e Tecnica, Fiat Uno Turbo 530 CV | Gabucci Autotecnica, Renault Clio 1.8 16V 159 CV | Risi Motorsport e BMW M3 E92 420 CV | Pagliocchini

Sommario completo con tutti i contenuti di Elaborare 236 Marzo 2018 CLICCA QUI

Passa in edicola ed acquista il nuovo numero! 

(SOMMARIO COMPLETO)

L'articolo Elaborare Marzo n° 236 proviene da ELABORARE.

Giorgia Corbetta

$
0
0

Dotata di brio, vivace intelligenza e simpatia contagiosa, la giovanissima modella Giorgia Corbetta dimostra una brillante maturità e una perfetta unione di spirito libero e buoni valori del passato. Nata a Roma in una famiglia tradizionale e molto unita, Giorgia vive insieme alla sorella minore e a Brando, un barboncino cui è molto affezionata. Attualmente frequenta il quinto anno del Liceo artistico e a breve conseguirà il diploma. Ha iniziato a sfilare a 15 anni e a 16 ha svolto il suo primo lavoro in qualità di hostess in AltaRoma Altamoda. Oltre all’animatrice e indossatrice, ha partecipato con successo a sfilate, concorsi di moda e come comparsa nel film “Ricordi” del 2017. Combattiva animalista e amante della lettura, Giorgia Corbetta coltiva il sogno di aprire un’agenzia di eventi.

Da quanto tempo fai la modella e come hai scelto questa professione?
Ho iniziato da pochissimo tempo: il primo a fotografarmi è stato Giorgio Simonetti, poi ho conosciuto Andrea Pitorri che mi ha definitivamente lanciato come modella. In realtà non sono io che ho scelto questa professione, ma è lei ad aver scelto me fin da quando ero molto piccola.

Quali altri interessi coltivi?
Mi piace tanto studiare e leggere. Sono molto versatile e mi interesso di parrecchie cose, dalla comunicazione al mondo della moda, con una venerazione speciale per gli stilisti Dolce&Gabbana. Sono una fervente animalista con petizioni e manifestazioni in loro favore.

Pregi e difetti?
Sono testarda e orgogliosa, sempre in ritardo e spesso provo a fare molte cose nello stesso momento senza concludere nulla. Però so essere una buona amica, sono molto solare, sorridente, precisa e di mentalità aperta. Inoltre riesco ad adattarmi con facilità, ho uno spiccato senso dell’umorismo e una grande dose di immaginazione e simpatia.

Scheda Giorgia Corbetta
Nome e cognome: Giorgia Corbetta
Anni: 18
Occhi: azzurri
Altezza: 174 cm
Misure: 90-68-89
Segno zodiacale: Gemelli
Hobby: lettura e shopping
Sport: pallavolo
Temperamento: solare, vivace e determinato
Segni particolari: neo sotto l’occhio destro
Sogno nel cassetto: aprire una società di organizzazione eventi
Sito o blog: FB Giorgia Corbetta – Foto di Luca Di Meo

Giorgia-Corbetta

L’intervista completa di Giorgia Corbetta con altri particolari interessanti è su Elaborare n° 236 Marzo

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo Giorgia Corbetta proviene da ELABORARE.

Monitoraggio pneumatici by SD Distribuzione

$
0
0

SD Distribuzione propone il sistema di monitoraggio TPMS wireless di Wekgo controlla dinamicamente la pressione e la temperatura dei pneumatici.
Così previene l’anormale usura degi pneumatici prolungandone la vita; inoltre aumenta la sicurezza e migliora l’efficienza con risparmio di carburante. Il display LCD offre una lettura chiara per un monitoraggio di precisione in tempo reale con allarme visibile e udibile e BAR/PSI selezionabili.
L’installazione “fai da te” avviene in pochi minuti.


Il display viene fornito con attacco rapido alla presa accendisigari, mentre i sensori ruota hanno la codifica antifurto. Specifiche dei sensori: pressione 0-6 bar (0-87 psi) +/-0,1 bar (1,5 psi); temperatura lavoro -25 °C/+80 °C; potenza di trasmissione <8 dBm; frequenza 433,92 MHz; durata batteria circa 2 anni (sostituibile).
Tutti gli articoli sono disponibili presso il distributore esclusivo SD Distribuzione, on line su www.speedup.it oppure presso i Megastores Bep’s, ora anche online www.beps.it.

Info: www.speedup.it – www.beps.it

L'articolo Monitoraggio pneumatici by SD Distribuzione proviene da ELABORARE.

Mazda MX-5 NB turbo preparazione 286 CV Time Attack

$
0
0

Mazda MX-5 NB turbo preparata con 286 CV dal tuner Monza Garage ha dominato la “Pro Street 1” del Time Attack Italia 2017, grazie a tuning impressionante in tutti i comparti, dal turbo ai freni Brembo, dagli interni racing alla carrozzeria da competizione e all’assetto chirurgico. “Ma sulla Mazda MX-5 NB turbo possiamo fare ancora molto”, ha tenuto a precisare Alessandro Breveglieri di Monza Garage.

Esterni – Vogliamo parlare di questa “Miatina con un’ala “alaleggenda”, come la definisce il proprietario e con lo scarico della wastegate che esce come una testa di brontosauro dal cofano motore.

Interni ed elettronica – L’abitacolo è stato svuotato. Della vecchia Mazda si riconosce la parte superiore della plancia e gli spazi non proprio enormi. Troviamo sedili, cinture e volante a tre razze della OMP, la leva del cambio e lo staccabatteria rosso tra le due bocchette, al centro della plancia.

Motore e scarico – Tutto è cominciato da qui. “Volevo più potenza e ho optato subito per la soluzione turbo, sapendo che avrei usato l’auto solo in pista”, ci dice Carlo. Ovviamente, un’operazione del genere ha richiesto diversi interventi sulla Mazda MX-5 NB turbo: sostituzione di bielle, bronzine e valvole dopo aver scelto la turbina Garrett 3071R. Ma due sono i lavori più interessanti.

Telaio e assetto – Anche qui è stato effettuato un lavoro certosino, basato sull’esperienza racing del preparatore, che da anni fa correre e vincere in mezza Europa le Radical. Di base, ci sono ammortizzatori Öhlins R/T, barre antirollio maggiorate e regolabili, nonché cerchi da 16” con pneumatici da 245 per un allargamento complessivo della carreggiata di 40 mm.

Scheda tecnica Mazda MX-5 NB turbo
Motore
Pistoni speciali
Pulegge camme regolabili e alleggerite
Bielle Carrillo
Puleggia motore con damper armonico
Bronzine trimetalliche su specifica
Preparazione testata e affinamenti meccanici Monza Garage
Valvole in Nimonic
Recupero dei vapori (Monza Garage)
Guarnizione testata Cometic
Supporti motore di nuova concezione (Monza Garage)
Turbocompressore Garrett 3071R con WG esterna

Impianto elettrico
Pompa benzina maggiorata con impianto dedicato
Iniettori 1.000 cc
Cablaggio motore e auto in argento
Centralina gestione motore Fueltech FT400 con più mappature selezionabili tramite touchscreen in abitacolo
Quadro AIM MXL pista con datalogging

Raffreddamento
Radiatore acqua in alluminio maggiorato
Ventole ad alta portata
Radiatore olio con filtro remotato e tubazioni specifiche
Intercooler artigianale (Monza Garage)

Impianto di scarico
Linea di scarico maggiorata con uscita centrale (Monza Garage)

Assetto
Ammortizzatori su base Öhlins R/T ritarati su specifiche Monza Garage
Barre antirollio maggiorate e regolabili
Kit silent block Powerflex completo
Mozzi e portamozzi in lega leggera ricavati dal pieno con peso più che dimezzato
Campanatura anteriore fino a 5 gradi e posteriore fino a 3 gradi

Telaio
Rollcage Girola omologato FIA a 4 punti
Preparazione interni, verniciature e montaggio Rollcage by Eurocarrozzeria
Rinforzi scocca e supporti fissi motore/cambio/differenziale Monza Garage

Freni
Pinze anteriori Brembo 4 pompanti derivazione Clio RS3
Dischi anteriori flottanti 305 x 28 mm con campane in Ergal ed eliminazione distanziali (Monza Garage)
Dischi posteriori maggiorati
Convogliatori aria raffreddamento freni anteriori inseriti nei portamozzi, prese d’aria inserite nei fendinebbia
Pompa freni Wilwood maggiorata con doppio serbatoio, ripartitore di frenata in abitacolo
Freno a mano idraulico, no ABS o Traction Control

Datalogging
Acquisizione dati completa AIM con potenziometri su ammortizzatori
Sensori di pressione freni anteriori e posteriori
Sensore posizione acceleratore
Pressione benzina e olio
Temperatura fluidi motore
Tutti i parametri motore tramite CAN
GPS & Giroscopio by Monza Garage

Interni
Alleggerimento totale, solo una minima parte del cruscotto mantenuta
Sedili e cinture OMP
AIM MXL Pista come cruscotto al posto della strumentazione originale
Visualizzazione di tempi sul giro, miglioramenti, velocità, marcia inserita, tutta la gestione motore
Possibilità di visualizzare su touchscreen tutti i parametri funzionamento motore e modificarli
Lunotto posteriore in Lexan
Castelletto per cambio marcia con sicurezza per involontario inserimento retromarcia
Peso 950 KG con mezzo pieno e tutti i liquidi

Esterni
Allargamenti, minigonne in carbonio, lip anteriore e alettone regolabile ELtech
Wrappatura, grafica e verniciatura by D-Factory ed Eurocarrozzeria
Cerchi Rota Grid V 8,5Jx16”
Pneumatici semislick Kumho Ecsta 245/45 R16

Costo totale intervento tuning 30.000 Euro

Sviluppi a breve
Nuovo collettore aspirazione
Differenziale a lamelle
Nuova frizione e mappatura per maggiore potenza
Probabile passaggio a gommatura slick
Fondo piatto, estrattore posteriore e canalizzazione aria per radiatori

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Mazda è su Elaborare 236.

Mazda MX-5 NB turbo

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Mazda MX-5 NB turbo preparazione 286 CV Time Attack proviene da ELABORARE.


AUTOSHOW 2018 a MODENA con ELABORARE

$
0
0

Nel week-end del 7/8 aprile la prima tappa 2018 dell’ELABORARE AUTOSHOW in Emilia Romagna, terra calda per i motori. L’appuntamento è all’Autodromo di Modena per una giornata speciale dedicata agli appassionati della guida con auto sportive in pista e non solo, con un ricco ed interessante programma, un grande autoshow!

Si torna nuovamente in pista dopo il grande successo delle manifestazioni in Autodromo organizzate nel 2016 e nel 2017 da Elaborare e il suo team per condividere con i lettori e fans, con i Club di auto speciali, con le Case Auto e le Aziende specializzate del settore, nei paddock e tra i cordoli, la passione per le auto sportive, classiche e tuning!

Ecco il programma completo e le informazioni necessarie per partecipare da protagonisti!

Quando e dove?

Il 7/8 Aprile 2018 Autodromo di Modena!

Circuito con omologazione ACI e FMI inaugurato nel 2011. Lungo 2.007 metri e largo 12 con un susseguirsi di sali e scendi, 11 curve e un rettilineo che misura 400 metri. È dotato di 21 box e un paddock attrezzato.

TROFEI – Best in Show, Best Engine, Best Racing, Best Racing Classic, Best Classic.
Tuning 2000 Style, Estetica & Design
(PACK “1” 10€ iscrizione+ kit “basic” con prodotto Ma-Fra + Copia Rivista a scelta (Elaborare/Classic/4×4).
Direttamente il giorno 8 aprile presso il Box Elaborare, premiazione alle ore 17.00 box Elaborare.
MODALITA’ ISCRIZIONE TROFEI (direttamente nel paddock e pre-registrazione gratuita)

PRE-REGISTRAZIONE GRATUITA QUI

SEI UN AZIENDA DI SETTORE E VUOI PARTECIPARE?

Disponibili Box, spazi paddock, aree di sponsorizzazione e servizi vari

SEI UN PRIVATO E VUOI PARTECIPARE CON LA TUA AUTO?

Vieni in autodromo con la tua auto per provare emozioni straordinarie in questo autoshow di Elaborare! Partecipa anche tu insieme al team di Elaborare per condividere la passione per le auto speciali/sportive/tuning nell’Autodromo di MODENA con l’Elaborare AutoShow 2018

VUOI PARTECIPARE CON IL TUO CLUB?

E’ possibile avere uno spazio personalizzato nel paddock accreditandosi gratuitamente all’evento. Saranno riservati spazi dedicati ad ogni singolo club senza limitazione di numero vetture! Un’ottima occasione di visibilità durante la giornata, sulla rivista ed in televisione!

Scrivi una mail a info@auto-show.it
o messaggio WHATSAPP al numero +39 342 754 6859


Ingressi autoshow
Pubblico visitatori GRATUITO!
Auto (solo EXPO e Turni) GRATUITO (accesso paddock entro le ore 9)

Orari autoshow
sabato 7 aprile  14.00 -18.30 (solo turni di pista)
domenica 8 aprile 9.00 – 18.30 (expò, test drive, turni, trofei)


Elaborare-Days Autoshow

ATTIVITA’ NEI BOX

– Aziende specializzate nella vendita e installazione di componenti speciali tuning e racing
– Preparazioni elettroniche con mappature e centraline aggiuntive in tempo reale
– Demo detailing con servizio on-site
– Assistenza pneumatici/cerchi/impianti frenanti
– Produzione adesivi, magliette/cappelli/felpe personalizzate
– Acquisto gadget automobilistici e accessori

ATTIVITA’ NEI PADDOCK

– Maxi raduni di Club auto Sportive/Tuning/Classiche e auto di privati con Trofei Elaborare
– Maxi raduno ER Car Audio con giudici professionali e Trofei SPL e Sound Quality
– Esibizioni di Drifting con auto preparate e piloti professionisti

ATTIVITA’ IN PISTA

Turni di prove libere da 20 minuti, aperte alle vetture del pubblico
Esibizioni di Drifting e Quad Acrobatici,
Exciting Laps con vetture sportive Peugeot
Parata di vetture private a chiusura giornata
——————
PREZZO E PACCHETTI TURNI STRADALI E RACING
– Costo del singolo turno: 30 €
– Pacchetto 2 turni: 56 €
– Pacchetto 3 turni: 84 €
– Pacchetto 4 turni: 112 €
– Pacchetto 6 turni: 165 €
———————–
Prenotazioni TURNI PISTA
Tel 059 388711 – info@autodromodimodena.it

(casco obbligatorio + scarico di responsabilità)
————-
Passeggero: 10 euro (paga una sola volta per l’intero giorno)
Pilota supplementare: 29 euro (da indicare nell’e-mail di prenotazione e/o durante le operazioni di accredito al desk della segreteria Autodromo)
Casco a noleggio: 10 euro (disponibilità limitata)

GUARDA la Play List Video di tutti gli eventi ELABORARE DAY QUI

ADUNATA CLUB!
Special Guest ABARTH e ABARTHISTI

Quest’anno grande presenza di appassionati e possessori di Abarth che saranno protagonisti all’evento in uno spazio dedicato. Solo per gli “abarthisti” in palio a fine giornata un prestigioso kit turbo SAITO SFM230 Scorpio!!!
Autoshow con Elaborare a Modena e Saito

Come posso aggiudicarmi il KIT?

Basta essere in possesso della rivista Elaborare numero di aprile n°237 acquistabile anche nel paddock e presentarsi in Autodromo a MODENA allo stand Elaborare/SAITO per consegnare il tagliando (triangolo giallo, ovviamente in originale) presente nell’ultima pagina della rivista insieme al libretto della propria Abarth.
PREregistrarsi QUI per saltare la fila
Alle ore 17 di domenica 8 Aprile avverrà l’estrazione nel box SAITO.

KIT TURBO SAITO PER ABARTH “SFM230 Scorpio”

E’ un Kit di potenziamento turbo per motore Fiat 1.4 nelle versioni T-Jet / Multiair (500 e Punto Abarth, applicazioni Fiat, Alfa Romeo, Lancia) su base turbo Mitsubishi TD04L che permette di raggiungere ben 230CV!
La forza di questo kit sta nella sua completezza e semplicità di installazione (kit “plug&play” con adattatori, viti, tubi, ecc… già predisposti), nella qualità dei materiali utilizzati e nelle performance e grandissima affidabilità dimostrate!
► Scheda tecnica del kit di potenziamento SFM230 QUI:
► …e per chi volesse ancora di più oggi c’è anche SFM290 Ariesclicca qui per maggiori informazioni;
► vedi tutti i kit di potenziamento stradali ed i kit di potenziamento 4×4 realizzati da SAITO

NOVITA’ 2018 !!!!
Durante la giornata sarà possibile provare

Lamborghini Gallardo Super Trofeo, KTM X-Bow, Ferrari F430 Challenge, Ferrari 458 Italia Challenge
KTM-X-Bow-Elaborare-195

NON PRENDERE IMPEGNI VIENI A MODENA IL 7/8 APRILE !
TI ASPETTIAMO IN PISTA CON LA TUA AUTO PER UNA GIORNATA DI GRANDI EMOZIONI!

Autodromo di Modena

CALENDARIO EVENTI Elaborare Day 2018
Prossime tappe
9 Settembre – Autodromo di Racalmuto (Agrigento)
28 Ottobre – Circuito Tazio Nuvolari (Pavia)
PRENOTATI QUI

L'articolo AUTOSHOW 2018 a MODENA con ELABORARE proviene da ELABORARE.

Mazda MX-5 BBR preparazione 196 CV

$
0
0

Questa Mazda MX-5 BBR preparata con 196 CV di potenza e una coppia di 248 Nm dai tuner Mondiale Racing e Fede Racing, assetto ad hoc e freni maggiorati, facendo diventare la Mazda MX-5 BBR una sportiva di razza, velocissima e tanto divertente da guidare, con un tuning in grado di esaltare l’enorme potenziale della Mazda MX-5 grazie ad interventi mirati e neanche troppo costosi. Un equilibrio talmente perfetto che qualsiasi altra modifica potrebbe essere inutile e dannosa

Meccanica – La preparazione di questa Mazda MX-5 BBR è di quelle che, se venisse istituito, meriterebbe l’Oscar del tuning! In 18 anni di lavoro per la rivista più folle d’Europa ho avuto modo di provare macchine di ogni tipo, ma questa ha qualcosa di speciale. Ottenere il massimo risultato col minimo sforzo, cambiando radicalmente non solo le prestazioni, ma anche la dinamica della vettura, è davvero grandioso.

Assetto e freni – Sulla piccola spider nipponica è stato effettuato un upgrade dell’impianto frenante e dell’assetto: altre due voci che meritano di essere opportunamente snocciolate! Per i freni si è scelto un impianto Wilwood adattato dal preparatore americano Goodwin Racing, con dischi anteriori forati e baffati da 310 mm abbinati a pinze Wilwood Dynapro a 4 pompanti, mentre al posteriore ci sono i dischi di serie accoppiati a pinze Wilwood Dynalite 4pot.

Scheda tuning Mazda MX-5 BBR
Kit BBR Super 200 2.515 Euro
Collettori BBR 4-1 decat
Centrale BBR cat 200 celle e terminale BBR Grand Tourer 1.025 Euro
Kit alberi a camme BBR con molle valvola rinforzate
Centralina Ecutek Racerom
Interventi supplementari
Filtro a pannello Pipercross + modifica condotto aspirazione 200 Euro
Volano alleggerito by I.L. Motorsport (non ancora in vendita, preproduzione per test montato in esclusiva)

Sospensioni e freni
Kit completo Öhlins Road & Track
Molle Öhlins 100 Nm ant. / 40 Nm post.
Setup completo e corner balance by Mondiale Racing 2.200 Euro
Kit freni anteriore Goodwin Racing: pinze alleggerite Wilwood Dynapro 4pot + dischi 310 mm forati e baffati
Kit freni posteriore Goodwin Racing: pinze alleggerite Wilwood Dynalite 4pot 1.500 Euro (costo totale)
Cerchi 949 Racing 6UL 8jx17” black 1.000 Euro
Dunlop Sportmaxx RT2 215/40 (omologate a libretto)

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Mazda MX-5 BBR è su Elaborare 236.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo Mazda MX-5 BBR preparazione 196 CV proviene da ELABORARE.

Elaborazioni auto Sicilia c’è Gemelli Motors!

$
0
0

Per chi ha necessità di preparare un’auto da corsa in sicilia ha vaste scelte. Ma in fatto di elaborazioni auto da corsa e preparazioni tuning la rosa dei nomi si restringe soprattutto a Messina.  

Officina preparazioni auto in Sicilia

L’Officina Gemelli Motors è una officina specializzata nelle elaborazioni auto da corsa e preparazioni tuning che si trova in una posizione strategica a Messina facilmente raggiungibile anche dal Continente: Messina è infatti la porta della Sicilia” come sottolinea titolare Lillo Gemelli “siamo vicini al porto e all’autostrada, quindi è facile raggiungerci, tant’è che abbiamo affezionati clienti anche a Reggio Calabria”.
La sede principale occupa 250 mq e, nella adiacente via del Santo, c’è un altro locale delle stesse dimensioni dedicato alle vetture da corsa.

Preparazioni auto da corsa in Sicilia

Questo è il tempio della preparazioni auto da corsa in Sicilia! Le competizioni, infatti, fanno parte della storia della famiglia Gemelli fin dalla fondazione dell’attività.
Lillo Gemelli, figlio del titolare Domenico, ci racconta le origini dell’Azienda: “Mio nonno Lillo è stato tra i primissimi ad ottenere la patente di guida a Messina.
Negli anni ’40 fondò due officine e iniziò da subito l’attività sportiva, che ancora oggi ci contraddistingue. Considerando il suddetto periodo storico, ovviamente stiamo parlando di competizioni che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come la Targa Florio e il Giro di Sicilia.

All’epoca si usava modificare motori e auto popolari per ricavarne vetture da competizione: mio nonno realizzò una fuoriserie da corsa su base Fiat 500 ‘Topolino’, potenziandone il propulsore con un compressore volumetrico”. Quel tipo di elaborazione si può considerare una sorta di tuning ante litteram!
Gemelli prosegue con il racconto della storia dell’Officina di famiglia: “A nonno Lillo si affiancò poi mio padre Domenico, che può vantare notevoli trascorsi agonistici con ottimi risultati nei rally, ottenuti specialmente su Fiat 124 e 131 Abarth”.

OFFICINA CON BANCO PROVA IN SICILIA

Alta tecnologia – Da questo breve excursus storico appare chiaro che l’Officina Gemelli Motors possa contare su decenni di esperienza nel campo dell’elaborazione dei motori, che oggi si concretizza principalmente negli interventi sulle centraline elettroniche.
Questo implica l’impiego nell’Azienda messinese di personale specializzato e qualificato, che partecipa periodicamente a corsi di formazione e aggiornamento; si tratta di un addestramento indispensabile per un proficuo utilizzo degli strumenti tecnici che troviamo nei locali dell’Officina.
Gemelli ce ne parla con orgoglio: “Questa è una officina con banco prova Soft-Engine 4×4, con 3 ponti sollevatori, apparecchiature per la sabbiatura, moderni torni”.

Esperienza nell’elettronica – L’Officina offre importanti servizi per tutti i tipi di vetture: “Per le auto con motore turbodiesel siamo in grado di risolvere i problemi che possono affliggere i sistemi FAP e EGR, ripristinandone il corretto funzionamento tramite interventi sull’elettronica di bordo”.

Gemelli Motors officina in Sicilia

Indirizzo: Via Palmara, 19 – 98124 Messina
Contatti: Tel. 347/5766296 – 090/2925338
Email: gemellimotorsparts@gmail.com
Web: FB Gemelli Motors
Persone di riferimento: Lillo Gemelli
Specializzazione: officina meccanica, elaborazioni elettroniche, revisione turbine, kit preparazione, accessori sportivi e per competizioni
Marche Trattate: Maxi Car Racing, DiPa Sport, Athena, Turborail, Prometeo Meccanica, TBF Performance e GMC Racing
Superficie: due sedi di 250 mq ognuna con officina, uffici e magazzino
Personale: 2 Titolari e 2 Dipendenti
Attrezzatura: Banco Prova Potenza Soft Engine 4×4 per auto e moto due ruote motrici frenato sincronizzato
Anni di attività: circa 80 anni

L’articolo completo sul top tuner Gemelli Motors con tutti i dettagli dell’azienda e le sue specializzazioni è su Elaborare 236 in edicola nel mese di marzo 2018.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Elaborazioni auto Sicilia c’è Gemelli Motors! proviene da ELABORARE.

Come divertirsi con l’auto? Consigli per un sicuro divertimento!

$
0
0

Tutti vogliono divertirsi: piccoli e grandi ciascuno a suo modo! La parola divertimento deriva dal francese “divertissement”, che sta per distrazione. Come divertirsi con l’auto? Dove divertirsi con l’auto? 
Parlando con un amico sul divertimento, sono emerse queste considerazioni: “Oggi si è molto condizionati anche negli svaghi e si imposta la ricerca del proprio passatempo in base a standard predefiniti. Non è il “quanto” e il “cosa” che determinano la qualità del divertimento, ma piuttosto il “come”.

Come divertirsi con l’auto?

Si arriva a divertirsi veramente con l’auto seguendo vari step di avvicinamento con passi obbligati.
Il primo passo è quello di informarsi, leggendo riviste, libri sulla guida e sulla meccanica.
Il secondo è quello di frequentare amici e ambienti “motoristici”, come piste (raduni e gare) ed entrare nei box o nelle officine meccaniche. Ci sono tanti eventi organizzati dai club nelle diverse città o negli autodromi come quelli organizzati dalla nostra rivista, gli Elaborare Auto Show con 3 appuntamenti a Modena il 7/8 aprile, Agrigento in Sicilia il 9 Settembre all’Autodromo di Racalmuto ed il 8 Ottobre sul Circuito Tazio Nuvolari a Pavia.

Se si ha poco budget basta seguire un amico: è possibile da passeggero iniziare sentire “strillare” su di giri un motore e provare l’ebrezza della velocità in pista nella massima sicurezza di una pista nelle  giornate dedicate ai track-day.
Terzo step, dopo aver assaporato l’ambiente, è quello di muovere i primi passi con la propria auto.

Dove divertirsi con l’auto?

Consigliamo di iniziare a divertirsi con la propria auto, provando alcune manovre su un ampio piazzale per saggiarne i limiti di tenuta in curva e sulla frenata. Non è necessario raggiungere velocità elevate. Si possono fare esercizi con la massima sicurezza anche su un tratto birillato.
Sicuramente un bel corso di guida sicura o sportiva può aiutare molto nella formazione, evitando di commettere errori.

Dopo aver preso un pò di confidenza si può scendere in pista e partecipare direttamente a qualche track day come il prossimo in programma a Modena il 7/8 aprile.
E’ importante guardare bene cosa fanno gli altri, le traiettorie (buttare l’occhio anche da bordo pista), per capire dove vanno messe le ruote: la linea dove si passa è sempre la stessa in ogni circuito.
Qui in pista il divertimento consiste nel portare al limite la macchina, “sentirla” fino al limite quando perde aderenza e recuperarla: che goduria! Ma è solo un aspetto… ce ne sono tantissimi da scoprire.

Amici appassionati di auto

Frequentando i raduni insieme agli amici si possono ammirare le auto preparate a livello estetico, motoristico e con mega impianti Hi-Fi. Ecco un’altra strada da percorrere: partecipare agli eventi ed alle competizioni che portano grandi soddisfazioni e appagamento.
Dopo aver fatto tesoro di tutti i momenti trascorsi nello svago e averli vissuti intensamente, bisogna assolutamente condividerli con gli altri! Ma i social non mancano.
Raduno auto tuning elaborare Come divertirsi con l'auto

Questo è l’ultimo passo fondamentale per essere totalmente appagati nel divertimento: frequentare amici iscrivendosi anche ad un club, con i quali condividere esperienze, scambiare opinioni, consigli, valutazioni, critiche, commenti, facendo tesoro anche delle loro esperienze.
Il Forum di ELABORARE è sicuramente un luogo dove è possibile fare amicizie e cogliere le esperienza di molti utenti.
Ovviamente la bibbia per tutto ciò è ELABORARE, ogni mese puntualmente in edicola!
A buon intenditor poche parole…

Chi legge Elaborare ha una grande passione per i motori che lo porta innanzitutto a conoscere tutti gli aspetti tecnici motoristici e le possibili attività correlate, provando a “giocare” con qualcuna di esse.

come divertirsi con l'auto Copertina rivista ELABORARE ultimo numero in edicola

L'articolo Come divertirsi con l’auto? Consigli per un sicuro divertimento! proviene da ELABORARE.

Ricambi per auto da corsa a Torino Tecno2

$
0
0

Gareggiare in pista non è cosa facile, ma con i componenti giusti la vettura da corsa può diventare più veloce e sarà vincente nelle competizioni. Dove trovare componenti e parti speciali di elevata qualità per auto da gara?
A Torino c’è la Tecno2 con i migliori accessori e ricambi per le auto da corsa e sportive, un’azienda torinese con 26 anni di attività che offre un ricco catalogo con vasta gamma di accessori e parti speciali per tutte le varie espressioni del motorismo dove corrono auto da Rally, Pista, Salita, Classic & Vintage, 4×4, Tout Terrain, Powertrain.

Tecno2 accessori per auto da corsa Torino

L’azienda di accessori per auto da corsa e sporti Tecno2 ha come titolare della Marco Ercole ex pilota e navigatore con un trascorso agonistico legato al mondo dei rally e al Marchio Abarth in particolare.
Grazie alla sua mente imprenditoriale ha saputo trasformare la sua passione in un lavoro al servizio di piloti e collezionisti.
Così, poiché quella che era una passione è divenuta una professione e oggi la sua Tecno2 è un’azienda leader nella produzione e distribuzione di componenti Hi-Tech per le automobili, nel settore Motorsport, Tuning e Racing. Alla Tecno2 la continua ricerca di nuovi prodotti e l’eliminazione di quelli ormai superati tengono sempre molto alto il livello di operatività e aggiornamento del personale, che vanta una lunga esperienza e una comprovata professionalità per la fornitura ad officine e preparatori di auto da corsa e non. 

Ricambi per auto da competizione e sportive
Prodotti racing Hi-Tech

Le aziende rappresentate da Tecno2 producono i migliori ricambi per auto da corsa e sportive.
Si tratta di prodotti racing, ricambi per auto da competizione che spesso non si vedono, ma contribuiscono a rendere sicura, funzionale e performante una vettura: frizioni rinforzate o racing sia per tuning stradale sia da competizione, sistemi idraulici, pompe olio, tubazioni, impianti di alimentazione, pedaliere racing, ripartitori di frenata, sistemi di raffreddamento e radiatori supplementari, supporti in poliuretano di varie durezze per bracci sospensioni e gruppi cambio, teknofibre isolanti, volanti, strumentazioni elettroniche, sensori di prossimità, roll-bar, computer di bordo e tanto altro ancora.

Ultimamente nell’ampio magazzino di Torino si effettua il montaggio di linee idrauliche di vari tipi e sezioni con prodotti di alta qualità della Speedflow australiana. La professionalità dell’Azienda si contraddistingue dal fatto che tutte le tubazioni assemblate vengono testate (secondo le aree di utilizzo) da 10 fino a 400 bar e poi collaudate per svariati minuti prima di essere confezionate e spedite ai clienti Italiani ed europei.

Azienda accessori auto da corsa e sportive

La Tecno2, azienda di accessori per auto da corsa e sportive, può vantare una continua ricerca di nuovi prodotti e l’eliminazione di quelli ormai superati tengono sempre molto alto il livello di operatività e aggiornamento del personale, grazie ad una lunga esperienza e una comprovata professionalità.
Tutti i dipendenti di Tecno2 a contatto con il pubblico e i clienti hanno partecipato personalmente alle Competizioni Internazionali Automobilistiche.

Questo garantisce una competenza che non è facile riscontrare in altre aziende dello stesso settore. Marco Ercole si dice molto orgoglioso del suo Team:Giancarla, la mia fidatissima e indispensabile assistente sin dal 1995; Cristina, la nostra abile segretaria con spiccate qualità amministrative; Renzo, validissimo e simpatico responsabile delle vendite nazionali, con me sin dal 1994 e famoso in tutta Italia per la sue capacità commerciali e organizzative; Giuseppe (meglio conosciuto dai clienti come Giò), da tanti anni in Tecno2, un veloce pilota con grandissime qualità tecniche; Paolo, giovane responsabile commerciale, ma già con una grande esperienza nel mondo dei rally e dei Challenge; Amedeo, il mago dei computer e dei database.”

I NUMERI DELLA TECNO2
Indirizzo: Strada del Cascinotto, 139/43 – 10156 Torino
Contatti : Tel. 011/8224969 – Fax: 011/0708775
Email: vendite@tecno2.it
Web: www.tecno2.com
Anno di nascita: 1992
Persone di riferimento: Marco Ercole
STAFF: 6 persone
Superficie: 1000 mq tra uffici e magazzino
Marchi Rappresentati: A.I.Tech (Italia), Alcon (U.K. e USA), Aeroflow (Australia), Champion (U.S.A.), Ferodo Racing (Italia), Lifeline (U.K.), Monit Rally Computers (Nuova Zelanda), Powerflex (U.K.), Powersprint (U.E.), Speedflow (Australia), Sprintbooster (E.U.), Teknofibra (Italia), Tilton (U.S.A.), Weber (U.E.),
Attrezzatura:Aziende mondiali rappresentate: 18
Catalogo: 16.400 prodotti in data base di magazzino
Produzione per il mercato italiano: 50% percentuale
Produzione per il resto del mondo (Nord America, Sud Africa, Australia e Canada tra i mercati più lontani): 50% percentuale
Clienti attivi: 900 , di cui oltre 50 industrie del settore Powertrain e Automotive
Team serviti: 50 circa

L’articolo completo sulla factory Tecno2 con tutti i dettagli dell’azienda e le sue specializzazioni è su Elaborare 236 in edicola nel mese di marzo 2018.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Ricambi per auto da corsa a Torino Tecno2 proviene da ELABORARE.

Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Stelvio

$
0
0

Per l’Alfa Romeo Stelvio 2.2 JTD Q4 (154kW), prodotta dal 2017, Ragazzon propone un impianto di scarico  particolarmente performante, costruito interamente in acciaio inox AISI 304 e omologato. Si parte dalla sezione centrale con linea maggiorata del diametro da 70 mm con sostituzione 2° catalizzatore.

Al retrotreno è disponibile il silenziatore inox sdoppiato Ragazzon in due varianti, con due terminali rotondi 2/60 mm oppure 2/90 mm Sport Line o Carbon Shot, che però richiedono lo smontaggio dei terminali estetici originali.

Info: Ragazzon Tel. 0438/73523 – www.ragazzon.it

L'articolo Impianto di scarico Ragazzon per Alfa Romeo Stelvio proviene da ELABORARE.

Fiat Uno Turbo preparazione stradale da record 530 CV!

$
0
0

I tecnici della Gabucci Autotecnica hanno realizzato una preparazione da 530 CV della Fiat Uno Turbo in versione stradale, sfruttando l’esperienza maturata nella preparazione della loro Uno Turbo per gare di accelerazione. Questa Fiat Uno Turbo è così in grado di esprimere prestazioni terrificanti, di competere con una maximoto e di spaventare anche chi collauda “bare” a 4 ruote da una vita.

Meccanica – La base di partenza, neanche a dirlo, è il classico Fiat monoalbero 1.500 cc di derivazione Lancia Prisma su cui è stata montata una testata della Tipo 1600. L’alesaggio è di 87 mm, la corsa di 67,4 mm per una cilindrata totale di 1.601 cc. I pistoni stampati sono CPS, abbinati alle bielle in acciaio ad H rovesciata Saenz dotate di bulloneria ARP. L’albero motore è rimasto quello di serie, rivisto a livello di contrappesi e bilanciato con il nuovo volano in acciaio e la frizione bidisco.

Assetto e freni – Pochi interventi, purtroppo, hanno interessato tutto il resto della Fiat Uno Turbo by Gabucci: i freni sono della Punto GT, l’assetto è praticamente quello di serie rivisto a livello di idraulica con una taratura messa a punto dagli specialisti della Simoncini. Su questo fronte, proprio non ci siamo!

Fiat Uno Turbo by Gabucci Autotecnica

Scheda tuning di Fiat Uno Turbo
Motore
Basamento Lancia Delta 1.500 cc, alesaggio 87 mm corsa 67,4 mm
Testa versione Tipo/Tempra 1.600 cc
Pistoni stampati CPS 800 Euro
Bielle con profilo ad H rovesciata Saenz con bulloneria ARP 1.500 Euro
Albero motore di serie rivisto nei pesi e nella bilanciatura dinamica 400 Euro
Volano motore in acciaio autocostruito con frizione bidisco 1.100 Euro
Testata completamente rivista nei condotti e nella forma geometrica della camera di scoppio con l’installazione di valvole in acciaio maggiorate fin dove lo spazio lo consente (testata forata nei condotti con l’ausilio di una maschera tale da permettere il maggior spazio senza creare rotture, ma soprattutto realizzare dei fori uguali in ogni loro parte), albero a camme in acciaio su profilo Gabucci costo totale 2.500 Euro
Guarnizione testa con anelli in acciaio 240 Euro
Bulloni testa 300 Euro
Collettori di scarico costruiti interamente a mano con dimensioni e angoli ricavati mediante lo sviluppo in sala prova motore 800 Euro
Collettore di aspirazione originale con l’applicazione di un corpo farfallato maggiorato e riprofilato nelle dimensioni dei condotti
Intercooler frontale con tubazioni in acciaio 600 Euro
Impianto di scarico in acciaio interamente costruito artigianalmente con l’aggiunta di un silenziatore fornito dalla DHP Europe
Centralina elettronica Sauro Team
Turbocompressore Garrett serie GT30/76 1.300 Euro
Wastegate Tial 420 Euro
Iniettori Siemens 300 Euro
Radiatore olio Setrab
Pompa benzina maggiorata e regolatore pressione benzina 560 Euro

Trasmissione
Cambio di serie nella rapportatura con differenziale autobloccante 1.100 Euro
Semiassi rinforzati 1.000 Euro

Assetto e freni
Impianto frenante Punto GT 500 Euro
Assetto con taratura specifica Simoncini 750 Euro

Costo totale intervento tuning 14.420 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Fiat Uno Turbo è su Elaborare 236.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Fiat Uno Turbo preparazione stradale da record 530 CV! proviene da ELABORARE.


Renault Clio 1.8 16V preparazione track day 159 CV

$
0
0

Risi Engineering ha elaborato questa Renault Clio 1.8 16V da 159 CV in due mosse azzeccate, donandogli l’assetto della Cup e una preparazione non esagerata, ma efficace per un track day. Con il cambio e l’assetto della versione Cup, quella da corsa, e due ritocchi al motore, questa Clio 16V con più di vent’anni sulle ruote è un giocattolo perfetto per le giornate spensierate in circuito, che non arrivano a pesare come un macigno sul portafoglio.

Motore – Sotto il cofano c’è il 1.8i 16V, compatto e abbastanza piccolo, che in origine, da scheda tecnica, ha 137 CV. La velocità massima dichiarata era di 209 km/h e l’accelerazione 0-100 km/h era conclusa in 8 secondi. Complice di dati tanto interessanti un peso che superava di poco i 1.000 kg. Ma se si vuole girare in pista, i cavalli non bastano mai, e i 137 CV di base di questa Clio in effetti non sono molti.

Cambio – Questo elemento ha comportato forse la spesa maggiore dell’intera elaborazione (circa 4/5.000 Euro). Il cambio cinque marce originale è stato sostanzialmente modificato, praticamente rifatto da zero. Coppia conica ridotta Prina, scatole del cambio di provenienza Clio Williams, frizione in rame e, grazie al cielo, differenziale autobloccante! Così gli innesti ora sono secchi e precisi, anche se la corsa della leva rimane un po’ lunga.

Assetto e freni – Anche qui il lavoro effettuato è stato preciso ed efficace. Sostanzialmente si è cercato di montare il pacchetto che, ancora una volta, distingueva la Clio impegnata nella Cup monomarca dell’epoca.

Scheda tuning Renault Clio 1.8 16V
Esterni
Spoiler posteriore
Eliminazione logo cofano frontale
Gancio traino OMP con anello

Motore
Pulegge alberi a camme registrabili
Airbox dinamico con filtro a cono
Collettori di scarico 4-2-1
Scarico completo da 63 mm
Barra duomi Sparco
Supporto motore aggiuntivo Renault Sport
Supporto motore inferiore Renault Sport
Ventola raffreddamento maggiorata
Candele Denso Iridium
Tappo olio motore artigianale in ergal
Volano alleggerito in acciaio
Rimappatura centralina originale

Cambio
Coppia conica Prina 12/63 finale 196 km/h
Differenziale autobloccante Prina
Scatole cambio Williams modificate con piastra
Leva cambio su Uniball
Frizione in rame rinforzata

Assetto e Pneumatici
Assetto Renault Sport Cup
Ammortizzatori Orap, ant. con molle Eibach, post. con barra Renault Sport
Distanziali ant.+post. 20 mm
Cerchi Renault Clio Cup 7Jx15”
Pneumatici Toyo R888 195/50 R15

Freni
Dischi anteriori baffati e forati Tarox
Pastiglie ant. + post. Ferodo Racing
Tubi freno in treccia

Interni
Volante Sparco a calice
Mozzo volante Sparco
Pomello artigianale in ergal
Pedaliera Sparco

Costo totale intervento tuning 7.000 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della Renault Clio 1.8 16V è su Elaborare 236.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Renault Clio 1.8 16V preparazione track day 159 CV proviene da ELABORARE.

Sprint Booster V3 by Tecno2

$
0
0

Per migliorare le prestazioni del motore Tecno2 propone il nuovo dispositivo Sprint Booster V3. Infatti il sistema di controllo elettronico della valvola a farfalla, chiamato ECT e conosciuto anche come drive by wire, ha un ritardo congenito nella risposta della valvola a farfalla e quindi nell’accelerazione della vettura stessa, che genera altri problemi in determinate circostanze come ad esempio: nella prima fase della partenza, nei cambi di marcia rapidi, all’inizio dei sorpassi, ecc. Il nuovo dispositivo Sprint Booster V3 by Tecno2 mira a sormontare questo ritardo, fornendo un notevole incremento dell’accelerazione a disposizione del driver. La terza generazione di Sprint Booster V3 presenta un nuovo design e diverse innovative funzionalità tra cui ben 36 programmi di accelerazione (18 manuali e 18 automatici), modalità Valet e Pedal Lock. L’installazione è estremamente semplice e non richiede attrezzi particolari.

Info: Tecno2 Tel. 011/8973763 – www.tecno2.com

L'articolo Sprint Booster V3 by Tecno2 proviene da ELABORARE.

Detergenti Turtle Wax by Lampa

$
0
0

Lampa propone i prodotti sempre più innovativi di Turtle Wax, con la linea di detergenti “Power Out” che sfrutta la nuova tecnologia “Odor-XTM” per curare e rinnovare gli interni di auto, camper, camion e imbarcazioni.
Nella linea di detergenti Turtle Wax spicca il Carpet & Mats (13,66 Euro) è uno smacchiatore ad alto potere pulente, specifico per moquette e tappeti. Grazie alle setole della spazzola integrata, gli agenti pulenti penetrano nel profondo delle fibre, rimuovendo sia lo sporco più superficiale che le macchie più ostinate. Inoltre sfrutta la nuova tecnologia “Odor-XTM” a micro particelle di ossigeno, che cattura e inibisce qualsiasi odore rilasciando una piacevole fragranza.
Altro detergente della linea Power Out è l’Upholdery Cleaner & Protector (13,66 Euro) integra la tecnologia a particelle di ossigeno in una formulazione più delicata, studiata appositamente per le tappezzerie di veicoli e imbarcazioni, ma ideale anche per l’uso domestico. La morbida spazzola penetra con facilità tra i sedili, accarezzando il tessuto e catturando delicatamente pelucchi, peli di animali e sporco. Un utilizzo prolungato di questo prodotto crea una barriera protettiva duratura sulla moquette che consente una più facile rimozione delle macchie.
Di grande utilità tra i detergenti Turtle Wax anche Cleaner & Conditioner (15,00 Euro), ideale per pulire i sedili in pelle, è una schiuma rivitalizzante con aggiunta di balsami naturali. Mantiene la pelle morbida ed elastica, preservandola dall’invecchiamento, dallo scolorimento e dalle screpolature. In un’unica applicazione pulisce sporco e macchie dai sedili, lasciandoli lisci, senza essere appiccicosi o unti. Inoltre rilascia una fragranza di pelle che dura nel tempo.
Infine il Turtle Wax Seek & Destroy Odors (12,57 Euro) è studiato per neutralizzare i cattivi odori all’interno dell’abitacolo (fumo, animali, cibo e altro ancora). Si spruzza attraverso il pratico nebulizzatore senza lasciare residui e immediatamente rilascia un gradevole profumo che mantiene l’auto fresca fino a 30 giorni. Per scegliere il prodotto più adatto alle propriae esigenze basta cliccare sul sito dell’azienda www.lampa.it
Info: Lampa Tel. 0375/820700

L'articolo Detergenti Turtle Wax by Lampa proviene da ELABORARE.

BMW M3 E92 preparazione 417 CV regina del traverso!

$
0
0

Questa preparazione della BMW M3 E92 realizzata dal tuner Pagliocchini conferisce ben 417 CV alla tedesca, trasformandola nella regina del traverso! Così se amate il drifting la BMW M3 E92 potrebbe essere la macchina che fa per voi.
Si acquista ad un terzo del prezzo originale e con due ritocchi di tuning diventa un’arma per andare di traverso: come questa! Questa BMW M3 E92 by Pagliocchini rappresenta il progresso raggiunto in oltre 40 anni dalla divisione ///M e 30 dal marchio M3, con il suo motore aspirato e l’unica con un V8 , una vettura potente e piacevole da guidare tanto quanto il suono avvolgente che proviene dagli scarichi Supersprint. Un mezzo che già di serie offre una massiccia dose di divertimento e può reggere massacranti giornate di drift in pista.

Il Tuning – Per dare un tocco di personalità al bianco della carrozzeria è stata scelta una livrea ispirata ai colori della ///M Division per lasciar trasparire la sportività dell’auto, ma sicuramente i più esperti di voi sono in grado di identificare una M3 anche a un chilometro di distanza. Il “power dome” sul cofano è l’elemento più facile da individuare, seguito dalle prese d’aria laterali con il marchio M, i passaruota allargati, i parafanghi più sportivi e i quattro tubi di scarico, che in questo caso sono stati sostituiti con un modello più performante della Supersprint. Anche se il motore S85B40 di serie viene dichiarato per 420 CV, difficilmente le vetture provate al banco si avvicinano ai 400 CV. Difatti l’esemplare da noi provato ha fatto registrare 388 CV, che con la rimappatura della centralina sono saliti a 406 CV, mentre lo scarico Supersprint ha riportato il tutto a circa 420 CV.

Interni – Questa vettura non ha subìto delle modifiche, anche perché viene usata quotidianamente e poi il fascino generale degli interni è già di per sé stupefacente. L’abitacolo infatti emana classe, enfatizzando la praticità dell’auto. Seduti all’interno della M3 E92, si viene delicatamente abbracciati dai sedili profilati e trovare la corretta posizione di guida non è un problema grazie alle regolazioni elettriche.

BMW M3 E92 by Pagliocchini

Scheda tuning BMW M3 E92
Motore
Rimappatura centralina elettronica 1.000 Euro
Terminali Supersprint 2.000 Euro
Pneumatici Malatesta ricostruiti per drift
Cerchi posteriori BMW da 18” per drift

Costo totale intervento tuning 5.500 Euro

L’articolo completo con tutti i dettagli, il test e i segreti della BMW M3 E92 è su Elaborare 236.

BMW-M3-E92

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 236 Marzo 2018 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo BMW M3 E92 preparazione 417 CV regina del traverso! proviene da ELABORARE.

Navigatore Nav+ by Coyote

$
0
0

Il nuovo navigatore Coyote Nav+ ha uno schermo Full HD da 5.5” e soprattutto una migliore connettività e una cartografia tridimensionale fornita da Here.
Questo dispositivo si aggiunge già a quelli presenti sul mercato, ovvero Coyote Mini e Coyote S, ma è più potente grazie al nuovo processore da 1,45 GHz e ad una RAM da 1 GB. Lo schermo è 0,5” più grande rispetto alla generazione precedente.

Navigatore NAV+ by Coyote

Inoltre Navigatore Nav+ by Coyote aggiorna le proprie mappe velocemente senza bisogno di essere collegato via filo ad un PC; le esegue infatti autonomamente mediante il collegamento alla rete internet con una connessione 4G inclusa, oppure tramite Wi-Fi. Un’altra utile caratteristica è il solo pulsante con sensore capacitivo, per segnalare o confermare gli allarmi.
Le mappe Here sono un altro punto di forza del Navigatore Nav+ by Coyote, dato che sono fra le più precise in circolazione. Si può contare anche su nuovi servizi, come l’alert anti-sonnolenza, la vigilanza predittiva e i comandi vocali per impostare un itinerario e la geolocalizzazione in tempo reale dei parcheggi. Il navigatore Nav+ by Coyote costa 350 Euro e chi decide di acquistarlo paga anche l’abbonamento ai servizi (12 Euro al mese, 144 Euro l’anno o 240 Euro per due anni).
Info: Coyote Tel. 02/82951476 – www.mycoyote.net

L'articolo Navigatore Nav+ by Coyote proviene da ELABORARE.

Viewing all 2967 articles
Browse latest View live